
CATANZARO La Calabria si prepara a una giornata complicata sotto il profilo del meteo. La Protezione civile ha, infatti, diffuso un avviso di allerta rossa su quasi tutta la regione, in cinque settori su otto, come si può vedere nell’immagine sotto. Per il resto della Calabria si segnala, invece, l’allerta arancione. Particolarmente delicata si annuncia la situazione sul versante jonico. Le criticità inizieranno, secondo le previsioni dal pomeriggio di lunedì 11 novembre e andranno avanti per tutta la giornata di martedì.
A questo proposito molti comuni si stanno predisponendo. Tra i primi il Comune di Crotone, che in una nota segnala che «a seguito dell’allerta meteo, livello rosso, emanata dalla Protezione Civile Regionale il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile è già stato attivato. Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile con uomini e mezzi sarà sul territorio per monitorare la situazione. Si raccomanda la massima prudenza nelle prossime ore e si invita la cittadinanza a limitare gli spostamenti». Il vice sindaco Benedetto Proto, in considerazione dell’allerta livello rosso emanata dalla Protezione Civile Regionale, ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per il 12 novembre e invita «la cittadinanza alla massima prudenza nelle prossime ore e a limitare gli spostamenti». (news&com)