VIBO VALENTIA “In questo giorno di dolore noi cittadini vi siamo vicini. Grazie di cuore per tutto ciò che fate per noi. Onore a voi”. Questo è il semplice e toccante tenore del bigliettino che, unitamente a una splendida rosa rossa con nastro tricolore, una signora di Vibo Valentia stamattina ha consegnato al corpo della guardia della Questura, con l’intento di partecipare al cordoglio che ha colpito la Polizia di Stato per la tragica fine di Pierluigi Rotta e Matteo Demenego, i giovani poliziotti uccisi ieri a Trieste nell’adempimento del loro dovere. Matteo, tra l’altro, aveva frequentato nel 2013 il 186° corso di formazione proprio presso la scuola allievi agenti di Vibo Valentia. Alla sconosciuta signora, che ha lasciato il fiore ed è andata via senza che si fosse avuto il tempo di chiedere il suo nome, va il commosso ringraziamento del Questore di Vibo Valentia e di tutti i suoi poliziotti, uniti nel dolore dei colleghi e delle famiglie delle vittime di Trieste. (News&Com)
Live
- An Interview with Milica Skaro, Foreign Law Intern
- Comunicato Regione: Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.494 nuovi casi, quasi 4.300 guariti. Invariati i ricoveri nelle terapie intensive (43), aumentano quelli nei reparti ordinari (+ 35)
- Violenza a Como: Molteni, fatti gravissimi, immigrazione clandestina problema vero
- Deputy Secretary Sherman’s Meeting with Australian DFAT Secretary Jan Adams
- Dalla Giunta: salvaguardia del territorio, importanti novità per i contributi ai Consorzi per opere di manutenzione straordinaria
- Marcinelle. Ruspandini (FdI) : un Pd disperato strumentalizza tragedia
- Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: dal 9 agosto le iscrizioni
- LAVORO, COLDIRETTI LAZIO: CAOS CONTRATTI PER STAGIONALI. PROBLEMI E RITARDI PER ATTIVITA’ NELLE CAMPAGNE ITALIANE