(AGENPARL) – Roma, 27 set 2019 – Alla Camera riparte in Commissione Affari costituzionali l’esame della legge sulla cittadinanze che introduce il cosiddetto ‘ius culturae’. Relatore della riforma il presidente della Commissione,Brescia (M5s).L’esame riprenderà giovedì prossimo. Il testo, a prima firma Boldrini,era stato incardinato in quota opposizioni (Leu) nell’ottobre 2018. Il relatore era Speranza, ora divenuto ministro della Salute. La riforma legherebbe la cittadinanza alla “positiva conclusione di un ciclo di studi, non solo alla frequenza”.
Live
- Comunicato Regione: Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 1.926 nuovi casi, oltre 3.300 guariti. Calano i ricoveri in terapia intensiva (-7) e quelli nei reparti ordinari Covid (-101)
- Elezioni: Serracchiani (Pd), con nostro programma Italia più giusta, verde, unita
- “Chi viene a San Cataldo?” Sarà Max Gazzè l’ospite di martedì 23 agosto a Corato.
- PIERO ANGELA. GALLONE (FI): CI LASCIA UN MAESTRO, MANCHERANNO SUO GARBO E SUA COMPETENZA
- [AGPOL] PIERO ANGELA CASTELLI, “STRAORDINARIO DIVULGATORE, STILE INCONFONDIBILE”
- [AGECO] PIERO ANGELA CASTELLI, “STRAORDINARIO DIVULGATORE, STILE INCONFONDIBILE”
- PIERO ANGELA CASTELLI, “STRAORDINARIO DIVULGATORE, STILE INCONFONDIBILE”
- Piero Angela: Navarra (Pd), mancherà parola gentile di chi ha amato la scienza