“Voglia di futuro: legalità, occupazione, sviluppo” è il tema scelto da Confindustria Cosenza per l’Assemblea pubblica che si svolgerà il prossimo venerdì 13 settembre alle ore 11,00 presso la propria sede, alla presenza del numero uno di Confindustria, il Presidente Vincenzo Boccia.
Qualche ora prima, gli imprenditori iscritti all’organizzazione, nella seduta privata ed a loro riservata, eleggeranno il Presidente che guiderà l’Associazione per il prossimo quadriennio. Si tratta dell’imprenditore Fortunato Amarelli, designato dalla base associativa al termine di una procedura di consultazione articolata.
L’Assemblea degli industriali cosentini rappresenta un importante momento di confronto tra le istituzioni, gli stakeholders e la pubblica opinione con l’organizzazione di rappresentanza che conta più di novant’anni di storia e che nel tempo continua a dare voce alle istanze ed ai progetti di centinaia di imprese che producono ricchezza e creano occupazione nel territorio. La scelta di parlare di futuro, ponendo alla base della discussione tre parole chiave, legalità, occupazione e sviluppo, conferma l’impegno dell’Associazione di continuare a lavorare con approccio propositivo alla crescita dell’economia del territorio, della regione e del Paese, aiutando le imprese a superare un difficile momento congiunturale che si protrae da più tempo.
Dopo i saluti istituzionali, il ricco programma dell’Assemblea pubblica prevede l’intervento del presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, la relazione programmatica del presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli (che sarà eletto nell’occasione) e le conclusioni del presidente di Confindustria Vincenzo Boccia. I lavori, moderati dal Direttore Rosario Branda faranno registrare, tra le altre cose, anche la consegna di un riconoscimento alle aziende che hanno maturato 25 e 50 anni di adesione all’Associazione.
Live
- Baseball: inizia la lunga estate della Nazionale U18, dall’Europeo in Repubblica Ceca al Mondiale in Florida
- IMMIGRAZIONE, MELONI: FERMARE LE PARTENZE DEI BARCONI IN ACCORDO CON AUTORITÀ NORDAFRICANE È UNICA STRADA PER FERMARE LE MORTI IN MARE
- Venezia: a Palazzo Pisani-Revedin, in San Marco, mostra personale dell’artista Antonella Quacchia. Dal 9 al 15 agosto 2022
- Ascani su Twitter: “Calenda ha spiegato a tutti per 5gg che l’accordo col @pdnetwork era necessario per non regalare il paese alla destra. Noi continuiamo a pensare che l’avversario sia quello lì. Cosa pensi lui – onestamente – è difficile a dirsi. Ed è anche tempo perso domandarselo. Andiamo avanti”
- Secretary Antony J. Blinken Remarks to the Press
- Cagliari: pericolo incendio, allerta arancione l’8 agosto
- Elezioni, Meloni: nuovo colpo di scena nella telenovela del centrosinistra, intanto famiglie e imprese lottano contro la crisi
- Elezioni, Meloni: Letta-Calenda, nuovo colpo di scena nella telenovela del centrosinistra