LOCRI (REGGIO CALABRIA) Il diritto costituzionale “non è valido per i cittadini della Locride”. Le denunce del sindaco di Locri Giovanni Calabrese sull’emergenza sanitaria non si contano più. L’ultima riguarda il reparto di Ortopedia dell’ospedale della città, che, “causa presenza di un solo medico ortopedico, da oggi, lunedì 19 agosto 2019, sarà aperto solo ed esclusivamente dalle 8 alle 14”. L’invito, per quanto inusuale, è obbligato: “Si invitano i cittadini della Locride ad utilizzare la massima prudenza al fine di evitare fratture o altre problematiche di natura ortopedica. È consigliabile, quindi, farsi male tra le 8 e le 14”.
Ovviamente il servizio verrà garantito attraverso il trasporto in altre strutture: “Chi malauguratamente dovesse ricorrere a cure ortopediche dalle 14 alle 8 del giorno successivo – scrive su Facebook Calabrese – verrà accompagnato in ambulanza ‘limousine’ nella struttura sanitaria dove sarà possibile reperire un posto disponibile, con il seguente percorso in ordine di priorità: Polistena, Reggio, Vibo, Lamezia, Catanzaro e Cosenza. I parenti a seguito dovranno ovviamente viaggiare con mezzi propri e a spese proprie”. E l’emergenza, anche per questa volta, è servita
Live
- Secondo medaglia d’oro per la coppia di atleti del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Giorgio Minisini (quarta per Giorgio) e Lucrezia Ruggiero
- Civitanova del Sannio VF recuperano disperso.
- Persbericht ILT introduceert beleidsregel met kwaliteitseisen brandstoffen
- DAZN, Baldelli (comm consumatori) “Gravi disservizi, intervenga AGCOM”
- POLIZIA DI STATO: Video che può accompagnare i dati sulla sicurezza che in mattinata verranno diffusi dal liminale a seguito del comitato nazionale per l’ordine sicurezza pubblica presieduto dal Ministro dell’Interno
- Street Art: Kabul un anno dopo, la nuova opera della Street Artist LAIKA – “ZAPATOS ROJOS, SAVE AFGHAN WOMEN”
- Mafia, Garavini (IV): “Auguri Mafia Nein Danke, da 15 anni in prima linea contro le mafie in Europa e all’estero”
- [AGPOL] INCERTI CASTELLI, “CI LASCIA UN AMICO, PRESENZA COSTANTE E GRINTOSA”