(AGENPARL) – Roma, 02 apr 2019 – “Non ho capito il perche’. Se uno e’ malato va curato. Oltre che incarcerato, se uno mette le mani addosso a una donna o a un bambino, ha degli evidenti problemi e va curato in modo che non possa farlo piu’. Va curato con il suo consenso, perche’ non siamo nel passato, ma non vedo dove stia il problema”. L’ha detto il vice presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, stamane alla Fiera di Cagliari, a margine dell’assemblea di Coldiretti Sardegna a proposito dell’emendamento sulla castrazione chimica, inserito nel Ddl antiviolenza in discussione questo pomeriggio, a Roma, che gli esponenti del M5S non sembrano intenzionati a votare. “Mi aspetto che il 99% del Parlamento voti a favore. E’ una sperimentazione – ha detto Salvini, che esiste gia’ in tantissimi Paesi sviluppati, rispettosi, tolleranti e liberali. Io sono comprensivo con tutti, ma lo sono molto di meno con chi mette le mani addosso a una donna o a un bambino”.
Trending
- COMUNICATO STAMPA – Nuovo regolamento edilizio di Figline e Incisa Valdarno: incontro con professionisti e tecnici del territorio per condividerne contributi e indicazioni
- GIOCHI DEL MEDITERRANEO. LUCASELLI ( FDI), DAL COLLEGA PAGANO POLEMICHE INUTILI. IL GOVERNO IMPEGNATO PER I GIOCHI A TARANTO, NONOSTANTE I RITARDI DEL COMITATO
- Manitoba News Release: Statement from Families Minister Nahanni Fontaine, Minister Responsible for Gender Equity, on National Day of Remembrance and Action on Violence Against Women
- Öffentliche Anhörung des Wirtschaftsausschusses zum Strukturwandel in der Lausitz
- Agenzia nr. 2318 – In VI Commissione le audizioni sulle criticità per l’acquisizione delle competenze digitali del Programma GOL
- Öffentliches Fachgespräch des Ausschusses für Wohnen, Stadtentwicklung, Bauwesen und Kommunen zur Wohnungslosigkeit
- Le edizioni Eum a Roma con Marino Sinibaldi
- COMUNICATO STAMPA 6 DICEMBRE – TORNA A PALAZZO DEI TRECENTO L’INIZIATIVA BENEFICA ARTE PER BENE
- comunicato stampa PROVINCIA DELLA SPEZIA SCUOLE: INCONTRO TRA UNA DELEGAZIONE DI STUDENTI, IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ED I TECNICI DELL’ENTE
- NON AUTOSSUFFICIENZA PARMA. RAINIERI (LEGA): “4,5 MILIONI INUTILIZZATI PER COLPA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE”