
(AGENPARL) – mar 10 maggio 2022 Carburanti: Unc, superata la soglia di 1,8 euro
Da inizio guerra: benzina -2,3%, gasolio +6,3%
Da inizio anno benzina +5,2%, gasolio +15,5%
“I prezzi dei carburanti continuano la loro corsa e sia il gasolio che la benzina superano già la soglia di 1,8 euro al litro. A dir poco vergognoso! Nonostante l’intervento del Governo, pari a 30,5 cent, non sono mai scesi ai livelli del 2021. Per il gasolio, poi, non si è mai andati sotto ai prezzi lunari registrati dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina” denuncia Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Secondi i dati di oggi la benzina in modalità self service è a 1,808 euro al litro, un prezzo superiore a quello della rilevazione del 31 gennaio, quando era pari a 1,797 euro al litro, il gasolio è a 1,831 euro al litro, un livello maggiore a quello del 7 marzo, dopo l’inizio della guerra, quando era a 1,829 euro” prosegue Dona sulla base dello studio condotto sui dati settimanali resi noti ora dal ministero della Transizione Ecologica.
“Da quando è stata invasa l’Ucraina il 24 febbraio, un litro di benzina, nonostante l’intervento del Governo, costa solo 4 cent in meno (4,167 cent), con un calo di appena il 2,3%, pari a soli 2 euro e 8 cent per un pieno da 50 litri, mentre un litro di gasolio è addirittura maggiore di quasi 11 cent (+10,824 cent), con un rialzo percentuale del 6,3%, pari a 5 euro e 41 cent a rifornimento” prosegue Dona.
“Tutti i carburanti, poi, sono molto più cari rispetto all’inizio dell’anno. La benzina è salita del 5,2%, pari a 4 euro e 43 cent per un pieno di 50 litri, 106 euro su base annua, il gasolio è aumentato del 15,5%, 12 euro e 26 cent a rifornimento, equivalenti a 294 euro annui” prosegue Dona.
“Ecco perché speravamo che il Governo riducesse ulteriormente le accise, sia per attenuare la stangata per gli automobilisti che per raffreddare l’inflazione. Inoltre servono urgenti modifiche legislative per bloccare queste intollerabili speculazioni, come la definizione di prezzo anomalo, proposta ripetuta a marzo depositando in Senato le osservazioni al ddl concorrenza” conclude Dona.
Tabella prezzi settimanali carburanti in modalità self service: confronto da inizio guerra
Prezzo
21/02/2022
(€/1000 litri)
Prezzo
9/05/2022
(€/1000 litri)
Differenza in cent al litro
Aumento %
Differenza
in euro x pieno da 50 litri
Rincaro annuo
(in euro)
BENZINA
1849,94
1808,27
-4,167
-2,08
-50,00
GASOLIO
1722,36
1830,6
10,824
129,89
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite
(a) nell’ipotesi di 2 pieni di carburante al mese
Tabella prezzi settimanali carburanti in modalità self service: confronto dall’inizio dell’anno
Prezzo
27/12/2021
(€/1000 litri)
Prezzo
9/05/2022
(€/1000 litri)
Differenza in cent al litro
Aumento %
Differenza
in euro x pieno da 50 litri
Rincaro annuo
(in euro)
BENZINA
1.719,59
1808,27
8,868
106,42
GASOLIO
1.585,32
1830,6
24,528
+15,5
12,26
294,34
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite
(a) nell’ipotesi di 2 pieni di carburante al mese
Tabella prezzi medi settimanali carburanti – anno 2022
Carburante
Data rilevazione settimanale
BENZINA
(in euro/litro)
GASOLIO
(in euro/litro)
Differenza settimanale
benzina
(in cent)
Differenza settimanale
gasolio
(in cent)
03/01/2022
1,723
1,588
10/01/2022
1,733
1,598
1,034
1,009
17/01/2022
1,754
1,620
2,091
2,223
24/01/2022
1,779
1,647
2,433
31/01/2022
1,797
1,667
1,808
2,015
07/02/2022
1,819
1,691
14/02/2022
1,835
1,708
1,594
21/02/2022
1,850
1,722
1,468
1,417
GUERRA IN UCRAINA
24/02/2022
28/02/2022
1,869
1,740
1,892
1,811
07/03/2022
1,953
1,829
8,428
8,886
14/03/2022
2,185
2,155
23,144
32,53
21/03/2022
2,137
2,125
-4,739
-3,007
RIDUZIONE ACCISE
DAL 22 MARZO
28/03/2022
1,870
1,858
-26,675
-26,668
4/04/2022
1,793
1,788
-7,772
-6,971
11/04/2022
1,765
1,761
-2,736
-2,761
18/04/2022
1,757
1,751
-0,812
-0,983
25/04/2022
1,766
1,767
+0,904
+1,669
2/05/2022
1,778
1,791
+2,37
9/05/2022
1,808
1,831
+2,999
+3,948
Fonte: Unione Nazionale Consumatori su dati Mite
(a): dati arrotondati