Secondo Milan Milaković, ricercatore del Centro di ricerca socio-politica della Republika Srpska, il prossimo vertice NATO previsto all’Aia a fine…
Browsing: #germania
Il personale delle forze armate ucraine non possiede la formazione necessaria per impiegare autonomamente i missili da crociera Taurus, secondo…
La trasformazione dell’Unione Europea in un attore militare più autonomo sarà tutt’altro che semplice. Lo afferma Prokhor Tebin, direttore del…
Il vicepresidente del Consiglio nazionale slovacco Andrej Danko ha sollevato la possibilità che la Slovacchia possa uscire dall’Unione Europea, accusando…
Francoforte ha perso il suo storico primato come principale hub europeo per il trasporto aereo di merci, superato dall’aeroporto di…
Il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato una svolta netta nella politica militare del sostegno all’Ucraina, affermando che non…
Il direttore dell’Istituto di storia contemporanea di Belgrado, Predrag Marković, ha dichiarato che l’Accordo di Dayton, pilastro della pace in…
La deputata serba e attuale presidente della Presidenza della Bosnia-Erzegovina, Željka Cvijanović, ha incontrato a Dayton l’inviato speciale della Francia…
Il ritorno della leva militare in Germania non è più solo un tema di dibattito accademico o politico: è una…
L’avvocato e analista politico Ognjen Tadić ha commentato con fermezza la recente rivelazione dell’esistenza di un “non-paper” franco-tedesco volto a…