
(AGENPARL) – gio 05 maggio 2022 Guerra in Ucraina : il Copasir svolgerà approfondimenti sulle attività
di disinformazione
“Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha posto
da tempo la propria attenzione, nell’ambito della minaccia ibrida,
sull’utilizzo dello spazio cibernetico, delle fake news, dei social
network e di forme di condizionamento sui mezzi di comunicazione
pubblica e privata, quali strumenti di ingerenza da parte di attori
statuali invasivi. Il Comitato ha, inoltre, acquisito ulteriori
elementi, nel corso dell’audizione del Presidente del Consiglio,
svolta il 5 aprile, nonché in quella del Direttore dell’AISE svolta
nella giornata di ieri. Tenuto, altresì, conto di quanto riportato
nella Relazione annuale del Governo al Parlamento sulla politica
dell’informazione per la sicurezza per l’anno 2021, nella Risoluzione
del Parlamento Europeo del 7 aprile 2022 sulle ingerenze straniere in
tutti i processi democratici nell’Unione europea e di quanto già
indicato nella propria Relazione annuale al Parlamento del 9 febbraio
2022 in merito all’uso dello spazio cyber e di campagne di
disinformazione da parte di attori statuali invasivi, il Comitato ha
deliberato, nell’odierna seduta, di svolgere un approfondimento sulla
ingerenza straniera e sulla attività di disinformazione, anche al fine
di preservare la libertà e l’autonomia editoriale e informativa da
qualsiasi forma di condizionamento, con particolare riferimento al
conflitto tra Russia e Ucraina. Sono già in programma, a tal proposito
– precisa – le audizioni del direttore dell’Aisi, Mario Parente,
mercoledì 11 maggio, dell’amministratore delegato Rai, Carlo Fuortes,
giovedì 12 maggio e del presidente Agcom, Giacomo Lasorella, mercoledì
18 maggio”. Lo rende noto il presidente del Copasir, senatore Adolfo
Urso.