[lid] – Una forza lavoro nascosta in crescita di formatori di intelligenza artificiale sta svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT, nonostante la mancanza di vantaggi e riconoscimenti. In effetti, il decantato potere dei sistemi di intelligenza artificiale si basa su questo esercito nascosto di appaltatori che guadagnano $ 15 l’ora. NBC News riferisce che è emerso un esercito segreto di lavoratori a contratto per assistere i sistemi di intelligenza artificiale nell’apprendimento e nella produzione del testo e delle immagini che vediamo oggi mentre l’intelligenza artificiale avanza in una serie di settori. Alexej Savreux, un 34enne di Kansas…
Autore: Ugo Giano
[lid]- In data 24 marzo 2023 la Commissione ha adottato due programmi di lavoro pluriennali per il programma Europa digitale, delineando gli obiettivi e le aree tematiche specifiche che riceveranno quasi 1,3 miliardi di euro di finanziamenti. Il Programma Europa Digitale è il programma di finanziamento dell’UE che mira a rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa e portare soluzioni digitali sul mercato a beneficio di cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese. Il programma di lavoro principale, del valore di 909,5 milioni di EUR per il periodo 2023-2024, copre la realizzazione di progetti che utilizzano tecnologie digitali quali dati, intelligenza artificiale, cloud e competenze digitali avanzate . Questi…
[lid] – Il “Percorso per il decennio digitale” è un programma che stabilisce gli obiettivi digitali specifici che i paesi dell’UE puntano a raggiungere entro il 2030. Nel corso di questo decennio gli Stati membri collaboreranno strettamente e metteranno in comune le risorse al fine di compiere progressi congiunti in materia di capacità e tecnologie digitali. L’obiettivo ultimo è realizzare una trasformazione digitale che conferisca maggiore autonomia e responsabilità ai cittadini e alle imprese, in linea con i valori dell’UE. Il Consiglio europeo ha adottato il programma l’8 dicembre 2022. Trasformazione digitale: gli obiettivi UE da raggiungere entro il 2030 Il programma “Percorso per…
[lid] – Il Consiglio europeo ha adottato il programma strategico per il 2030 “Percorso per il decennio digitale”, che garantisce che l’UE consegua i suoi obiettivi per una trasformazione digitale in linea con i suoi valori. La decisione mira a rafforzare la leadership digitale dell’UE promuovendo politiche digitali inclusive e sostenibili al servizio dei cittadini e delle imprese. A tale scopo, definisce gli obiettivi digitali concreti che l’UE e i suoi Stati membri intendono conseguire entro la fine del decennio in quattro settori: «Oggi soltanto la metà della popolazione adulta europea possiede competenze digitali di base e le nostre imprese risentono della mancanza delle infrastrutture…
[lid] – Siamo nel dicembre 2022 quando il Consiglio europeo ha adottato la sua posizione comune (“orientamento generale”) relativa alla normativa sull’intelligenza artificiale. Il suo obiettivo è quello di assicurare che i sistemi di intelligenza artificiale (IA) immessi sul mercato dell’UE e utilizzati nell’Unione siano sicuri e rispettino la normativa vigente in materia di diritti fondamentali e i valori dell’Unione. «L’intelligenza artificiale è di fondamentale importanza per il nostro futuro. Oggi siamo riusciti a raggiungere un delicato equilibrio che stimolerà l’innovazione e l’adozione della tecnologia dell’intelligenza artificiale in tutta Europa. Con tutti i vantaggi che presenta, da un lato, e nel pieno rispetto dei diritti…
[lid] – Sostenibilità ambientale, costruzioni edili, nuove infrastrutture, energie rinnovabili, tutela della natura, semplificazione amministrativa e tecnologie all’avanguardia: quale il futuro del nostro paese e dell’intero comparto edilizio? Ne abbiamo parlato con Marco Matteoni, ex presidente della Confartigianato Edilizia di Roma e del Lazio, imprenditore e fondatore della Mmg, tra i principali player nella riqualificazione immobiliare ed energetica. Marco Matteoni, ormai il binomio sostenibilità ambientale ed edilizia è sempre più pregnante nella società civile. Cosa ne pensa?“Assolutamente si, anzi lo definirei fondamentale all’interno di un contesto sociale che sta prendendo sempre più consapevolezza dell’importanza della tutela dell’ambiente e del territorio.…
[lid] – A quanto risulta da fonti ben informate ci sono dei dissapori tra i vertici del Governo sulla scelta del nuovo CEEO di Leonardo spa. Già si sta pensando al dopo Alessandro Profumo, attuale amministratore delegato di Leonardo. Infatti, c’è chi al Ministero della Difesa sta sostenendo a spada tratta Lorenzo Mariani, attuale CEO di MBDA e c’è invece chi da Palazzo Chigi vuole alla guida di Leonardo una donna, come l’ex presidente di Confindustria dal 2008 al 2012, Emma Marcegaglia. Si romperà un’amicizia duratura che potrebbe portare ad una spaccatura interna al partito? Ah a saperlo…
[lid] – I prezzi al consumo nell’eurozona sono saliti dello 0,8% su base mensile a febbraio, come mostra la lettura finale. L’inflazione annua nella zona euro si è attestata all’8,5% a febbraio, secondo i dati finali pubblicati venerdì. Il tasso è leggermente sceso dall’8,6% di gennaio, ma era ancora ben al di sopra del 5,9% nel febbraio 2022, ha riferito Eurostat. Cibo, alcol e tabacco hanno avuto il contributo maggiore alla lettura principale (+3,10 punti percentuali), seguiti da servizi (+2,02 punti percentuali), beni industriali non energetici (+1,74 punti percentuali) ed energia (+1,64 punti percentuali) . Su base mensile, i prezzi…
[lid] – Funzionari cinesi affermano che la visita di stato di 3 giorni di Xi inizia lunedì come “viaggio per l’amicizia e la pace”, mentre il Cremlino afferma che diversi documenti sono in preparazione per la firma Il presidente cinese Xi Jinping effettuerà una visita di stato in Russia la prossima settimana, ha detto venerdì un portavoce del ministero degli Esteri cinese. “Su invito del presidente Vladimir Putin della Federazione Russa, il presidente Xi Jinping effettuerà una visita di Stato in Russia dal 20 al 22 marzo”, ha twittato Hua Chunying. Ha anche affermato che questo sarà un viaggio per…
[lid] Prossimo incontro in N.Macedonia per concentrarsi sull’attuazione della proposta di accordo dell’UE per normalizzare i rapporti, afferma Borrell. Il capo della politica estera dell’UE, Josep Borrell, ha dichiarato giovedì che è tempo che Serbia e Kosovo mostrino coraggio e responsabilità e si accordino sulla normalizzazione delle relazioni. Le osservazioni di Borrell sono arrivate in un post sul blog in vista del prossimo round di dialogo tra Belgrado e Pristina che si terrà il 18 marzo nella Macedonia del Nord. “Questo è il momento per i leader del Kosovo, della Serbia e di tutti i Balcani occidentali di mostrare coraggio…