La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza significativa nella causa C-405/23 relativa alla compagnia aerea Touristic Aviation Services (TAS) e ai diritti dei passeggeri aerei. La questione riguardava un volo con destinazione a Kos, in Grecia, partito dall’aeroporto di Colonia-Bonn in Germania, che subì un ritardo prolungato a causa di una carenza di personale aeroportuale per il carico dei bagagli nell’aereo. Il caso ha suscitato un dibattito su cosa costituisca una “circostanza eccezionale” ai sensi del diritto dell’Unione Europea. Secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004, una compagnia aerea non è tenuta a pagare compensazioni pecuniarie per ritardi…
Autore: Luana Campa
L’innovazione nell’ambito della ricerca scientifica spesso si manifesta in soluzioni sorprendenti, talvolta provenienti da fonti inaspettate. Un esempio lampante di ciò è emerso da una collaborazione tra il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e la Georgia Tech, che ha portato alla creazione di un filtro altamente efficace per rimuovere il piombo dall’acqua, utilizzando il lievito di birra riutilizzato. Ogni anno, i birrifici generano e scartano migliaia di tonnellate di lievito in eccesso, ma ora, grazie a questa nuova ricerca, tale eccedenza potrebbe trovare un impiego prezioso nel campo del trattamento delle acque. Attraverso un processo denominato bioassorbimento, il lievito è…
Nell’era digitale in cui viviamo, l’abbondanza di informazioni online è sia una benedizione che una maledizione. Mentre ci offre un accesso senza precedenti a conoscenze e risorse, ciò porta anche con sé il rischio di essere travolti da maree di disinformazione, distorsioni della verità e manipolazioni dei fatti. È un problema serio che richiede soluzioni innovative e accessibili a tutti. Una luce di speranza in questo panorama è l’estensione del browser Trustnet, un nuovo strumento sviluppato per consentire agli utenti di valutare l’accuratezza di qualsiasi contenuto su qualsiasi sito web. Questa iniziativa, proposta da Farnaz Jahanbakhsh e il professor David…
Una nuova tecnica in grado di classificare automaticamente le fasi dei sistemi fisici potrebbe rivoluzionare lo studio dei nuovi materiali. Quando l’acqua congela, passa dalla fase liquida a quella solida, determinando un drastico cambiamento nelle proprietà come densità e volume. Le transizioni di fase nell’acqua sono così comuni che la maggior parte di noi probabilmente non ci pensa nemmeno, ma le transizioni di fase in nuovi materiali o sistemi fisici complessi sono un’importante area di studio. L’importanza delle transizioni di fase Per comprendere appieno questi sistemi, gli scienziati devono essere in grado di riconoscere le fasi e rilevare le transizioni…
Nel contesto di un’indagine internazionale su larga scala condotta dalla Procura europea (EPPO) a Venezia (Italia), sono state effettuate decine di perquisizioni e sequestri e oggi sono stati effettuati 22 arresti in Italia, Austria, Romania e Slovacchia, in un’indagine su una presunta organizzazione criminale sospettata di aver frodato 600 milioni di euro del Fondo per la ripresa e la resilienza (RRF) dell’UE a favore dell’Italia. In Italia, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Venezia ha eseguito un ordine di sequestro emesso dal giudice istruttore su beni per un valore complessivo di oltre 600 milioni di euro. Con il sostegno…
Il parziale trasferimento della competenza pregiudiziale della Corte di giustizia al Tribunale (la cui capacità è stata raddoppiata in questi ultimi anni) consentirà di garantire un migliore equilibrio del carico di lavoro tra i due organi giurisdizionali. Il numero di cause promosse dinanzi ai due organi giurisdizionali nel 2023 ha raggiunto, per la prima volta nella storia dell’istituzione, la soglia simbolica di 2 000. Tuttavia, questo totale comprende una serie di 404 cause promosse dinanzi al Tribunale nell’ottobre 2023 che sono, sostanzialmente, identiche (2). Non tenendo conto di queste cause, il numero di ricorsi proposti si colloca a un livello…
Amazon Services Europe fa parte del gruppo Amazon. Le sue attività commerciali comprendono la vendita al dettaglio online e altri servizi come il cloud computing e lo streaming digitale. Fornisce servizi di marketplace a venditori terzi consentendo loro di offrire prodotti in vendita tramite Amazon Store. Con una decisione del 23 aprile 2023, adottata ai sensi del Regolamento sul Mercato Unico Digitale, la Commissione ha designato Amazon Store come una piattaforma online molto grande. Ciò significa, in particolare, che Amazon Store è obbligata a rendere pubblicamente disponibile un repository contenente informazioni dettagliate sulla sua pubblicità online. Amazon ha cercato l’annullamento…
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha ribadito con fermezza la sua posizione riguardo al rifiuto di fornire missili da crociera a lungo raggio Taurus all’Ucraina e di inviare truppe tedesche nel paese in crisi. In un’intervista al quotidiano Markische Allgemeine Zeitung, Scholz ha chiarito i motivi dietro questa decisione, sottolineando l’importanza di mantenere la pace e la stabilità in Europa. “Oltre al sostegno risoluto all’Ucraina, per me è importante fare del nostro meglio per evitare un’escalation di questa guerra, cioè una guerra tra Russia e NATO”, ha dichiarato Scholz, evidenziando la sua priorità nel prevenire una possibile escalation del conflitto.…
L’incidente nucleare del 2011 a Fukushima Dai’ichi in Giappone ha rappresentato un punto di svolta nella percezione e nella gestione dei rischi associati all’energia nucleare. Sebbene il settore nucleare stia cercando di emergere come fonte energetica a basse emissioni, l’ombra di Fukushima ancora si staglia, invitando alla riflessione su come affrontare incidenti ad alta improbabilità. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica iScience, offre una panoramica dettagliata dell’incidente, sottolineando la necessità di maggiori preparazione, formazione e protocolli per rispondere agli eventi di bassa probabilità. Questo studio, condotto da un team multidisciplinare composto da ricercatori del MIT, Svizzera, Giappone e Nuovo…
Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra la galassia irregolare UGC 5829.ESA/Hubble e NASA, R. Tully, M. Messa Questa immagine del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA mostra il corpo celeste dall’aspetto vaporoso UGC 5829, una galassia irregolare che si trova a circa 30 milioni di anni luce di distanza. Nonostante la mancanza di osservazioni di questa galassia relativamente debole, UGC 5829 ha un nome distinto e descrittivo: Galassia Ragno. Forse le sue braccia galattiche distorte con le loro punte luminose che formano stelle alludono alle zampe artigliate di un aracnide. I dati in questa immagine provengono da due programmi di osservazione Hubble. Il…