Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Intervengono il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei MinistriAlfredo Mantovano e il Direttore generale del DIS Vittorio Rizzi. Lectio magistralis del Giudice della Corte Costituzionale Giovanni Pitruzzella Alla presentazione, che ospiterà la lectio magistralis del Giudice della Corte Costituzionale Giovanni Pitruzzella, interverranno il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Alfredo Mantovano e il Direttore Generale del DIS Vittorio Rizzi.

Read More

MOSCA, 14 settembre – La presidente della Commissione elettorale centrale russa (CEC), Ella Pamfilova, ha dichiarato che i “nemici” della Russia stanno già preparando attacchi in vista delle elezioni della Duma di Stato previste per il 2026. Secondo la Pamfilova, gli attacchi informatici subiti dalle risorse web della CEC non sono casuali, ma servono a “sondare le vulnerabilità che saranno prese di mira nel 2026”. La presidente ha descritto gli avversari come “intelligenti, cinici, sofisticati e sfacciati”, sottolineando che la Russia si sta preparando a sua volta per contrastare queste minacce.

Read More

Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che Washington non trarrà conclusioni affrettate sull’incidente che ha coinvolto alcuni droni nello spazio aereo polacco. In un’intervista ai giornalisti, Rubio ha sottolineato la necessità di raccogliere ulteriori informazioni e di consultarsi con gli alleati prima di prendere una posizione definitiva. Le incognite e le opzioni sul tavolo “Non c’è dubbio che quei droni siano stati lanciati intenzionalmente”, ha affermato Rubio, precisando però che la questione principale rimane se “i droni fossero destinati a colpire la Polonia”. Il segretario di Stato ha riconosciuto che se le prove dovessero confermare un attacco…

Read More

Il leader del partito bulgaro “Vazrazhdane”, Kostadin Kostadinov, ha promesso che le proteste di massa contro il governo e l’introduzione dell’euro, iniziate il 13 settembre, sono solo l’inizio di un processo più ampio. In un’intervista alla Radio Nazionale Bulgara, Kostadinov ha dichiarato che l’obiettivo finale è il rovesciamento del governo, che a suo dire è sostenuto da una coalizione che include “Velichye”, MECH e PP-DB. Critiche all’Europa e al governo Kostadinov ha criticato aspramente la visita della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, definendola “non invitata” e un “completo fallimento”. Il leader ha sottolineato che il popolo bulgaro…

Read More

Migliaia di cittadini bulgari hanno manifestato a Sofia e in altre città del Paese per chiedere le dimissioni del governo e protestare contro l’introduzione dell’euro. Le proteste, organizzate dal Partito della Rinascita, riflettono un crescente malcontento nei confronti delle politiche governative e della prospettiva di abbandonare la moneta nazionale, il lev. Le richieste dei manifestanti Il leader del Partito della Rinascita, Kostadin Kostadinov, ha dichiarato che la protesta ha un unico messaggio: “le dimissioni del governo. È necessario preservare la Bulgaria, preservare il lev bulgaro”. Tra i partecipanti c’era anche il parlamentare europeo Petar Volgin, che ha chiesto a gran…

Read More

A Catania congresso interregionale su strategie di prevenzione, protesi avanzate e ricerca genetica, traguardi su incontinenza e impotenza Sono oltre 31mila i casi di tumori alla vescica in Italia nel 2024, molto più frequenti negli uomini. Nel 2023 in Italia erano circa 29.700. I dati condivisi dal responsabile scientifico Rosario Leonardi durante il congresso interregionale “Tecnologie emergenti, terapie personalizzate e nuovi modelli di cura per la salute vescicale” in Sicilia – a Catania presso idiparma – hanno rappresentato il punto di partenza per il dibattito su prevenzione e ricerca, cure e interventi di ultima generazione, strategie per gestire incontinenza e impotenza. «Per la diagnosi un’indagine di primo livello…

Read More

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha annunciato il lancio dell’operazione “East Guard”, in risposta alla recente violazione dello spazio aereo polacco da parte di droni russi. “È sconsiderato e inaccettabile. Non possiamo permettere ai droni russi di entrare nello spazio aereo alleato”, ha dichiarato Rutte durante la conferenza stampa accanto al comandante supremo alleato in Europa, generale Alexus Grinkevich. L’iniziativa vede già il sostegno di Danimarca, Francia, Germania e Regno Unito, che hanno annunciato il dispiegamento di nuove risorse: due caccia F-16 e una fregata dalla Danimarca, tre Rafale dalla Francia e quattro Eurofighter dalla Germania. Non sono…

Read More

WASHINGTON — L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente annunciato la sua intenzione di avviare un’indagine sul finanziere George Soros, accusandolo di aver organizzato le proteste nel Paese. In un’intervista a Fox News, Trump ha suggerito che il caso potrebbe rientrare nel RICO Act (Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act), una legge federale usata per contrastare la criminalità organizzata. “Indagheremo su Soros, perché credo che si tratti di un caso RICO contro di lui e altre persone. Questa è più di una semplice protesta. Questa è vera e propria agitazione”, ha dichiarato Trump. Il RICO Act prevede pene…

Read More

Il “Global State of Democracy Report 2025” dell’International IDEA evidenzia un preoccupante declino della democrazia globale, con la libertà di stampa che ha raggiunto il punto più basso degli ultimi 50 anni. Secondo il rapporto, il 54% dei Paesi ha registrato un peggioramento in almeno uno degli indicatori chiave della democrazia rispetto a cinque anni fa, con un impatto significativo su libertà di espressione, uguaglianza economica, elezioni credibili e accesso alla giustizia. Tendenze globali preoccupanti Nel periodo 2019–2024, la libertà di stampa è diminuita in un quarto dei 173 Paesi analizzati, segnando il calo più ampio da quando sono disponibili…

Read More

Tony Murphy, cittadino irlandese, è divenuto Membro della Corte dei conti europea nel 2018 e ha servito come presidente dell’istituzione a partire dall’ottobre 2022. Il suo nuovo mandato come presidente della Corte avrà inizio il 1° ottobre 2025. La versione integrale del curriculum vitae di Tony Murphy è consultabile cliccando qui. È possibile scaricare alcune foto cliccando qui. I Membri della Corte eleggono presidente un Membro del collegio per svolgere un ruolo di primus inter pares (“primo tra pari”) per un periodo di tre anni, rinnovabile. Il (o la) Presidente è responsabile della strategia dell’istituzione, della pianificazione e della gestione della performance, della comunicazione e dei rapporti con i media, delle questioni giuridiche,…

Read More