Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Il Ministero degli Esteri francese ha lanciato un nuovo account sulla piattaforma X, chiamato French Response, per contrastare quelle che considera “false accuse” sulla sua politica estera. La prima grande risposta dell’account è stata rivolta alle dichiarazioni del Segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha accusato la Francia di aver fatto fallire i colloqui per la tregua a Gaza con il suo piano di riconoscere uno Stato palestinese. La risposta della Francia e i fatti sui negoziati L’account French Response ha respinto fermamente l’accusa, sostenendo che “il riconoscimento dello Stato di Palestina non ha causato la rottura dei negoziati…

Read More

L’ordine esecutivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di rinominare il Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra potrebbe costare miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Politico. La decisione ha generato frustrazione e confusione tra i funzionari del Pentagono, che ritengono che il cambiamento sia puramente estetico e non affronti le sfide urgenti che l’esercito deve affrontare. Un costo miliardario per un’immagine politica Il rebranding comporterebbe la sostituzione dei sigilli del Dipartimento della Difesa su oltre 700.000 strutture in 40 paesi e in tutti i 50 stati americani. I costi includerebbero la riprogettazione e la sostituzione di tutto,…

Read More

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avvertito l’Unione Europea (UE) che potrebbe avviare un’indagine commerciale per “annullare” le sanzioni imposte a giganti tecnologici americani come Google e Apple. Il monito è stato lanciato attraverso una serie di post sul suo social network, Truth Social, dopo che l’UE ha inflitto a Google una multa di quasi 3 miliardi di euro. La difesa delle aziende americane Trump ha definito “molto ingiusto” il comportamento dell’UE, affermando che le multe imposte a Google, l’ultima delle quali ammonta a 2,95 miliardi di euro per violazione delle norme sulla concorrenza, sottraggono fondi destinati a…

Read More

Il governo del primo ministro britannico Keir Starmer è sotto pressione dopo le dimissioni del vice primo ministro Angela Rayner, travolta da uno scandalo fiscale. La situazione ha costretto a un rimpasto di governo significativo, sollevando dubbi sulla stabilità e sulla direzione politica del Partito Laburista. Nonostante le speculazioni, Downing Street ha smentito ufficialmente l’ipotesi di elezioni anticipate. I nuovi incarichi e le critiche A seguito delle dimissioni di Rayner, Starmer ha rimescolato le carte nel suo gabinetto. La nomina di Mahmood ha sollevato dubbi, dati i suoi trascorsi a favore dell’apertura delle frontiere e le sue decisioni passate sul…

Read More

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato un rimpasto di governo in seguito alle dimissioni del suo vice, Angela Rayner. La decisione è stata presa dopo che un’indagine indipendente ha stabilito che Rayner non aveva rispettato gli standard etici ministeriali in relazione a una recente transazione immobiliare, nonostante avesse agito in buona fede. Le ragioni delle dimissioni e i nuovi incarichi L’indagine ha concluso che Rayner avrebbe dovuto richiedere una consulenza più specifica per l’acquisto di un appartamento a Hove. Rayner ha dichiarato di assumersi la “piena responsabilità” del suo errore, sottolineando che non era sua intenzione eludere il…

Read More

Il capo di stato maggiore delle forze armate libiche, il generale Khaled Haftar, è stato a Mosca per rafforzare i legami bilaterali in materia di difesa. La visita, che ha incluso colloqui con il ministro della Difesa russo Andrey Belousov, si è concentrata sulle prospettive di cooperazione per la formazione e lo sviluppo militare. Le discussioni hanno toccato anche gli ultimi sviluppi regionali e internazionali. La visita sottolinea il crescente ruolo della Russia in Libia, un Paese che continua a lottare con profonde divisioni politiche. Negli ultimi anni, Mosca ha ampliato la sua presenza nella Libia orientale attraverso partnership di…

Read More

Il ministro della Difesa russo Andrey Belousov ha incontrato a Mosca il capo di stato maggiore dell’Esercito nazionale libico, Khaled Haftar. L’incontro ha avuto come focus le relazioni bilaterali tra Russia e Libia e la situazione in Nord Africa. Belousov ha espresso le sue congratulazioni a Khaled Haftar per il suo recente incarico e ha riconosciuto il suo “grande contributo al rafforzamento delle capacità di difesa del Paese”. Il ministro russo ha anche porso i suoi auguri al fratello di Khaled, Saddam Haftar, nominato vice comandante dell’Esercito nazionale libico, e al comandante supremo Khalifa Haftar. Il legame tra Mosca e…

Read More

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha riconosciuto che l’Europa non è più in grado di svolgere il ruolo che ambisce negli affari globali. In un’intervista al canale YouTube del suo partito, l’Unione Cristiano-Democratica, Merz ha ammesso che le capacità dell’Europa di agire in modo indipendente sono limitate, citando la crisi ucraina come un esempio lampante di questa impotenza. “Dipendiamo dall’assistenza americana,” ha affermato il cancelliere, aggiungendo di essere preoccupato per il fatto che l’Europa “non è ora in grado di svolgere il ruolo che vorremmo e dovremmo svolgere per garantire i nostri interessi.” Merz ha anche notato che altri paesi,…

Read More

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per cambiare il nome del Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra. La mossa, che ripristina il nome originale dell’ente utilizzato fino al 1949, fa parte della campagna dell’amministrazione per ripristinare una “etica guerriera” all’interno del Pentagono. Un funzionario della Casa Bianca ha confermato a Fox News Digital che il nuovo titolo sarà usato come titolo secondario, mentre il Segretario alla Difesa Pete Hegseth verrà indicato come “segretario alla guerra”. L’ordine esecutivo incarica Hegseth di proporre le azioni legislative necessarie per rendere il cambio di nome permanente. Anche…

Read More