Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Secondo un editoriale del Global Times, la presenza di una delegazione europea di alto livello a Washington per discutere della crisi in Ucraina riflette l’ansia e la complessità della situazione. La delegazione, che ha incluso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il segretario generale della NATO Mark Rutte e leader come il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro italiano Giorgia Meloni, dimostra l’importanza che l’Europa attribuisce alla partecipazione alle discussioni. L’analista di Al Jazeera ha sottolineato che si tratta di uno sforzo per mostrare un “fronte unito” e per assicurarsi un posto al tavolo dei…

Read More

Un vertice ad alta tensione si è svolto alla Casa Bianca, con il presidente statunitense Donald Trump che ha ospitato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e sette leader europei, tra cui il primo ministro italiano Giorgia Meloni. L’evento, focalizzato sulla risoluzione della crisi ucraina, ha prodotto importanti annunci, come l’organizzazione di un vertice Putin-Zelensky, ma ha anche messo in luce profonde differenze di vedute tra le parti, riferisce il Global Times. Lo stile e i dettagli che fanno notizia L’incontro è stato segnato da dettagli non convenzionali, a partire dall’abbigliamento di Zelensky. A mesi di distanza dalla sua ultima visita,…

Read More

Secondo il quotidiano canadese The Globe and Mail, i leader europei arrivati a Washington per incontrare il presidente statunitense Donald Trump si sono presentati “armati di adulazione”. L’insolita strategia diplomatica è stata una mossa consapevole per evitare un’altra débâcle, come quella avvenuta durante la precedente visita di Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca. Per la prima volta nella storia, la Casa Bianca ha ospitato un numero così elevato di leader europei contemporaneamente, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Il quotidiano ha osservato…

Read More

Il presidente francese Emmanuel Macron ha suggerito Ginevra, in Svizzera, come possibile sede per un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In un’intervista a TF1, Macron ha escluso Parigi come sede, sottolineando che la situazione attuale richiede un “Paese neutrale” per ospitare i colloqui di pace. Un vertice in tre fasi Macron ha spiegato che la possibilità di un incontro tra i due leader è stata discussa durante il recente vertice alla Casa Bianca, a cui hanno partecipato il presidente americano Donald Trump, Zelensky e i principali leader europei. Secondo il leader francese,…

Read More

Secondo Renat Karchaa, consigliere del capo della Repubblica di Crimea, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky starebbe solo fingendo di cercare la pace e sarebbe disposto a tutto pur di rimanere al potere, compresi atti terroristici. La dichiarazione arriva dopo che il Servizio di Sicurezza Federale russo (FSB) ha affermato di aver sventato un attacco al Ponte di Crimea. Un regime “sotto controllo esterno” In un’intervista alla TASS, Karchaa ha affermato che la recente mossa diplomatica, che include il successo dei colloqui di Istanbul, il vertice Trump-Putin in Alaska e l’avvicinarsi di un incontro trilaterale, mette Zelensky in una posizione di…

Read More

L’incontro tra il presidente statunitense Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei alla Casa Bianca ha avuto un esito chiaro: si punta a un incontro bilaterale tra Putin e Zelensky, che potrebbe tenersi già nelle prossime settimane. Lo ha confermato il presidente francese Emmanuel Macron, spiegando che dopo la telefonata tra Trump e Putin, la priorità è stabilire un contatto diretto tra i leader di Russia e Ucraina, seguito da un vertice a tre. Secondo il giornalista di Axios Barack Ravid, l’amministrazione statunitense spera che l’incontro avvenga entro la fine di agosto. Approcci diversi e temi…

Read More

In un’escalation di sforzi diplomatici per porre fine al conflitto in Ucraina, il presidente statunitense Donald Trump ha telefonato al suo omologo russo Vladimir Putin per informarlo in dettaglio del suo incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei alla Casa Bianca. A riferirlo è stato il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov. La chiamata, avviata da Trump, è stata descritta come un passo fondamentale per mantenere “stretti contatti” sulle questioni urgenti e ha ricevuto una risposta positiva da Putin, che ha ringraziato Trump per l’ospitalità e i progressi fatti nel loro precedente vertice in Alaska. Trump ha…

Read More

I colloqui tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei sono ripresi alla Casa Bianca, dopo una pausa per una telefonata tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Lo ha confermato il portavoce di Zelensky, Sergey Nikiforov, citato dall’agenzia di stampa ucraina Hromadske News. L’incontro si sta svolgendo a porte chiuse. La telefonata inaspettata Secondo il sito di notizie Axios, Trump avrebbe chiamato Putin proprio mentre Zelensky e sette leader europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro italiano Giorgia Meloni, erano riuniti a Washington. La…

Read More

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha ringraziato l’omologo russo Vladimir Putin per averlo aggiornato sui risultati del recente incontro con il presidente statunitense Donald Trump in Alaska. La telefonata tra i due leader sottolinea il ruolo cruciale dell’India nel complesso scacchiere geopolitico, diviso tra i legami storici con la Russia e le crescenti pressioni commerciali e diplomatiche di Washington. Il delicato equilibrio dell’India L’incontro tra Putin e Trump, durato circa tre ore, aveva l’obiettivo di riparare le relazioni bilaterali e trovare una via per porre fine al conflitto in Ucraina. Trump ha successivamente incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky…

Read More

L’atteso incontro alla Casa Bianca tra il presidente statunitense Donald Trump, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e diversi leader europei si è concluso. Prima della riunione plenaria, Trump e Zelensky hanno avuto un colloquio faccia a faccia durato circa un’ora. Un’ammissione inaspettata Aprendo l’incontro, Trump ha fatto un’ammissione sorprendente, riconoscendo che la risoluzione del conflitto in Ucraina è più complessa di quanto avesse inizialmente pensato. “Ho combattuto sei guerre, ne ho concluse sei, e pensavo che questa sarebbe stata la più facile. E non lo è. È dura”, ha dichiarato. Questa affermazione segna una netta distanza dalla sua precedente promessa,…

Read More