Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scosso l’alleanza occidentale avviando colloqui diretti con la Russia per una risoluzione pacifica della crisi in Ucraina. Secondo il quotidiano francese Le Monde, la recente conversazione telefonica tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin ha messo in discussione l’unità dei paesi occidentali nel supporto a Kiev. Un’iniziativa unilaterale “Senza consultare i leader europei, il presidente degli Stati Uniti ha tenuto una conversazione approfondita con il leader russo mercoledì”, ha riferito Le Monde. La testata ha evidenziato come Washington abbia deciso di aprire negoziati di pace che erano stati oggetto di discussioni…
Autore: Luigi Camilloni
Tulsi Gabbard ha prestato giuramento il 12 febbraio come nuova direttrice del Servizio di Intelligence Nazionale degli Stati Uniti, secondo quanto riportato dal gruppo stampa della Casa Bianca. La cerimonia si è svolta nello Studio Ovale, dove il procuratore generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha officiato il giuramento di Gabbard alla presenza del presidente Donald Trump, che l’aveva nominata per il ruolo il 13 novembre 2024. Durante la cerimonia, Trump ha elogiato Gabbard come “un’americana dotata di coraggio straordinario e patriottismo”. In risposta, Gabbard ha espresso gratitudine verso il presidente e ha sottolineato l’importanza di ripristinare la fiducia nella…
Durante il Global AI Action Summit di Parigi, il vicepresidente americano JD Vance ha esposto una visione ottimistica riguardo all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sull’occupazione e la produttività dei lavoratori americani. In un contesto globale in cui molti temono che l’IA possa sostituire posti di lavoro, Vance ha enfatizzato come questa tecnologia possa invece contribuire a rendere i lavoratori più produttivi e ad aumentare i salari. “Crediamo e combatteremo per politiche che garantiscano che l’intelligenza artificiale renda i nostri lavoratori più produttivi e ci aspettiamo che ne raccolgano i frutti con salari più alti, migliori benefit e comunità più sicure e…
Ci sono momenti nella storia in cui la politica, armata di miopie strategiche e arroganza, decide di giocare a fare il pittore con i colori dell’intelligence nazionale, senza curarsi minimamente del quadro finale. È il caso del celebre “Trio”, che con la grazia di un elefante in una cristalleria ha tentato – e fallito clamorosamente – di ridisegnare l’intelligence italiana secondo un modello clientelare, nominando cento accoliti in ruoli chiave. Un’operazione ambiziosa, almeno in teoria, che ha prodotto più macerie che risultati. Un disastro annunciato Chi l’avrebbe mai detto che sostituire le menti brillanti dell’intelligence con un manipolo di raccomandati…
La banda Musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Gian Luca Cantarini ha aperto stamattina l’edizione di febbraio di Montecitorio a porte aperte. Nel percorso di visita, oltre alle principali sale di rappresentanza, anche la mostra “Una vita da scienziata.I volti del progetto #100esperte” allestita nel Corridoio dei Busti e inaugurata giovedì nel contesto delle iniziative per la Settimana nazionale delle discipline STEM.In esposizione venti ritratti, e altrettante storie, di donne protagoniste delle scienze.In Aula si è esibito un quartetto d’archi dell’orchestra dell’Università Roma Tre, diretta dal Maestro Valerio Vicari.
L’amministrazione Trump sta considerando la creazione di un laboratorio nazionale dedicato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), ispirandosi al Progetto Manhattan, il programma che durante la Seconda guerra mondiale ha portato alla realizzazione delle prime armi nucleari. L’iniziativa è stata delineata dal direttore della CIA, John Ratcliffe, che ha sottolineato l’importanza di sfruttare le tecnologie emergenti per mantenere la leadership globale degli Stati Uniti. Un laboratorio nazionale per l’IA “Quando si parla di intelligenza artificiale, voglio esplorare la possibilità di istituire un laboratorio nazionale per sviluppare e sfruttare questa tecnologia emergente, assicurandoci che l’America rimane leader mondiale,” ha dichiarato Ratcliffe. Il…
Non capita tutti i giorni di vedere il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, mettersi in una posizione, diciamo, alquanto scomoda. Nel suo Decreto N. 506/SB , è proprio lui a dichiarare la necessità di revocare e annullare le elezioni precedenti per i “vizi e le irregolarità” riscontrate. Sì, hai letto bene: irregolarità . E a dichiararlo non è un giornalista ficcanaso né un oppositore interno, ma il leader stesso. Quando il Gran Maestro fa autocritica (ma con discrezione) Che spettacolo di trasparenza ci regala il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, con il suo Decreto…
Una ricerca ENEA ha dimostrato che è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui l’alimentazione sia animale (feed) che umana (food). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Agriculture e sono basati su una modifica nell’integrazione della dieta del primo insetto approvato dalla UE[1] per il consumo umano, il Tenebrio molitor[2], più conosciuto come “tarma della farina”. “In generale, l’allevamento di insetti consente un risparmio di acqua rispetto agli allevamenti tradizionali e una minore emissione di gas serra, a parità di quantità di proteine prodotte. Ma i risultati ottenuti si sono rivelati ancora più interessanti per la riduzione dei consumi…
Martedì prossimo, il Parlamento europeo si riunirà con la Commissione europea per discutere della necessità di applicare il Digital Services Act (DSA), con l’obiettivo di proteggere la democrazia sulle piattaforme di social media. L’attenzione sarà rivolta alla prevenzione di interferenze straniere e alla gestione di algoritmi considerati “distorti”. Tuttavia, questa legislazione centrale dell’Unione Europea sta generando dibattito, sollevando interrogativi sulla sottile linea tra regolamentazione e censura. La recente conversazione su X (ex Twitter) tra Elon Musk e Alice Weidel, leader del partito tedesco di destra Alternative für Deutschland (AfD), ha scatenato le ire di Bruxelles. L’AfD, sempre più popolare, è…