Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

Per la prima volta dal suo insediamento al Palazzo dell’Eliseo nel 2017, il presidente francese Emmanuel Macron registra un livello di popolarità inferiore al 20%, segnando un nuovo minimo storico per il suo mandato. Secondo un sondaggio IFOP per Le Journal du Dimanche, solo il 19% degli elettori francesi sostiene attualmente il leader, un dato peggiore persino rispetto ai momenti più difficili come la rivolta dei gilet gialli nel 2018, quando il gradimento era del 23%. La situazione è aggravata dal basso consenso anche per il primo ministro François Bayrou, alleato di lungo corso di Macron, che ha raccolto soltanto…

Read More

Bufera politica nelle Marche: Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, attuale eurodeputato e candidato del Partito Democratico alla presidenza della Regione Marche, è indagato nell’inchiesta “Affidopoli”. La Procura gli ha notificato un avviso di garanzia per presunti affidamenti diretti a due associazioni culturali durante il suo mandato da primo cittadino. Ricci ha comunicato la notizia in un video pubblicato Facebook, spiegando di essere «sorpreso e amareggiato»: «Mi è stato recapitato un avviso di garanzia. In 15 anni di amministrazione mi sono sempre fidato dei miei collaboratori. Non mi sono mai occupato personalmente di affidamenti pubblici.» Secondo quanto emerso, i magistrati…

Read More

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi due consultazioni fondamentali per l’attuazione della direttiva europea sul risanamento e la risoluzione delle crisi assicurative (IRRD), il cui avvio operativo è previsto per il 2027. La prima consultazione riguarda la bozza di Norme Tecniche di Regolamentazione (RTS) per l’istituzione e il funzionamento dei collegi di risoluzione, strutture cooperative tra autorità competenti che avranno il compito di coordinare e gestire i processi di risoluzione dei gruppi assicurativi transfrontalieri. Le RTS stabiliscono criteri e modalità per la costituzione dei collegi, la collaborazione nella redazione dei piani di…

Read More

La Libia ha registrato un’importante partecipazione internazionale al suo più recente ciclo di licenze energetiche, con oltre 40 compagnie petrolifere e del gas coinvolte. Le aziende partecipanti provengono da Nord America, Europa, Asia sud-orientale e dalla regione MENA, riflettendo la crescente fiducia globale nelle prospettive energetiche del Paese. Questa nuova fase di apertura fa parte della strategia della Libia per rilanciare il proprio settore upstream e attrarre investimenti stranieri, puntando a diventare nuovamente una destinazione competitiva per l’esplorazione energetica. Le autorità libiche hanno infatti promosso una serie di riforme contrattuali e finanziarie, ispirate agli standard internazionali, per aumentare la trasparenza…

Read More

Si è svolta la nona riunione della Land Task Force, organismo istituito nell’ambito dell’accordo congiunto tra il Comitato misto libico e la Missione dell’Unione Europea per la gestione integrata delle frontiere in Libia (EUBM). L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Interno libico, membri della Task Force, funzionari dell’EUBM e altri esperti tecnici. Durante la riunione si è discusso delle strategie per rafforzare la cooperazione bilaterale nel settore del controllo delle frontiere terrestri, un nodo cruciale per la sicurezza regionale e per il contrasto ai traffici irregolari. Tra i temi chiave affrontati, figurano lo sviluppo di programmi di…

Read More

Con il crescente interesse verso lo sviluppo urbanistico e turistico lungo la costa libica, una domanda torna ciclicamente nel dibattito pubblico e tra gli operatori del settore: fino a che punto è possibile costruire vicino al mare? La risposta si trova nella cosiddetta “Legge dei 100 metri”, una norma chiave introdotta per salvaguardare il litorale libico. Secondo la Legge n. 5 del 1969 sulla Pianificazione Urbana delle Città e dei Villaggi, è vietata la costruzione entro 100 metri dalla linea di costa. Questo vincolo è stato successivamente confermato dalla Legge n. 32 del 1977, che ha classificato la fascia costiera…

Read More

Il capo dell’Apparato di Supporto alla Stabilità (SSA), Hassan Bouzriba, ha presieduto lunedì una riunione allargata nel distretto di Ain Zara, alla presenza di numerosi ufficiali, sottufficiali e membri del personale dell’apparato. L’incontro è stato convocato per affrontare le principali sfide operative che l’SSA si trova attualmente ad affrontare e per discutere i meccanismi istituzionali necessari a superarle. Bouzriba ha posto l’accento sulla necessità di mantenere una struttura disciplinata e professionale, insistendo sull’importanza di tenere l’apparato lontano da qualsiasi coinvolgimento politico o attività armata non autorizzata. Durante l’incontro, è stata inoltre ribadita l’urgenza di rafforzare gli standard professionali, migliorare il…

Read More

Il presidente dell’Alta Commissione elettorale nazionale libica (HNEC), dottor Emad Al-Sayeh, ha incontrato lunedì la vice rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la Libia, Stephanie Koury, per discutere i preparativi in vista del secondo turno delle elezioni del consiglio comunale, previsto per il 2025. L’incontro, tenutosi presso la sede della Commissione a Tripoli, ha affrontato in dettaglio gli aspetti tecnici e logistici della fase attuale del processo elettorale, tra cui la conclusione imminente della distribuzione delle tessere elettorali. Al termine di questa fase, l’HNEC passerà alla piena attuazione delle operazioni di voto nei comuni coinvolti. Il dott.…

Read More

Massad Boulos, consigliere senior dell’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è atteso in Tunisia martedì nell’ambito di un tour regionale che comprende Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, segnando un momento significativo nella diplomazia statunitense non ufficiale nella regione. Secondo fonti mediatiche, Boulos incontrerà il presidente tunisino Kais Saied e il ministro degli Esteri Mohamed Ali Nafti per discutere di questioni bilaterali e regionali, inclusi temi sensibili come la disputa sul Sahara Occidentale, l’immigrazione irregolare, e il futuro del ruolo degli Stati Uniti in Nord Africa. Diplomazia parallela e segnali strategici La visita avviene in un momento di intensa attività…

Read More

Washington, D.C. – L’amministrazione Trump ha avviato un’ondata di licenziamenti all’interno del Dipartimento di Giustizia (DOJ) degli Stati Uniti, nel quadro della promessa del presidente Donald Trump di “bonificare la palude” e ristrutturare in profondità le istituzioni federali. Secondo The Hill oltre 200 funzionari sono già stati rimossi da posizioni chiave. Tra i licenziamenti più emblematici c’è quello di Maurene Comey, figlia dell’ex direttore dell’FBI James Comey, sollevata dal suo incarico di procuratore federale dalla procuratrice generale Pam Bondi, alleata di lunga data di Trump. Il licenziamento è avvenuto in un contesto segnato da un’indagine federale in corso sull’ex capo…

Read More