Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in una conversazione telefonica con il primo ministro indiano Narendra Modi, ha sollecitato l’India a interrompere gli acquisti di petrolio russo, ribadendo la posizione espressa dal presidente statunitense Donald Trump. Zelensky ha ringraziato Modi per le “calde parole di sostegno” rivolte all’Ucraina e ha sottolineato che Nuova Delhi ha un potenziale ruolo maggiore nell’influenzare la Russia sul piano internazionale. Ha evidenziato l’urgenza di “limitare l’esportazione di energia russa, in particolare di petrolio”, considerando che l’India è diventata uno dei principali acquirenti di greggio russo dopo le sanzioni europee al settore energetico di Mosca. La richiesta…
Autore: Luigi Camilloni
Un incontro in Gran Bretagna tra il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance, il ministro degli Esteri britannico David Lammy e i rappresentanti di Kiev ha registrato “progressi significativi” verso la fine della guerra in Ucraina, secondo quanto riferito da un funzionario statunitense. La riunione si è svolta sabato a Chevening House, la residenza di campagna del ministro degli Esteri britannico nel Kent. Ospitato da Lammy e richiesto da Washington, l’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti ucraini, europei e britannici. Secondo le fonti, i colloqui — durati ore — si sono concentrati sull’obiettivo del presidente Donald Trump di porre…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato di aspettarsi futuri accordi che prevedano lo scambio di territori tra Russia e Ucraina, sostenendo che tali intese sarebbero “per il bene dell’Ucraina”. “Ci saranno degli scambi di terreni. Lo so grazie alla Russia e ai colloqui con tutti”, ha affermato Trump. “Ci saranno degli scambi, ci saranno dei cambiamenti nei terreni.” Parlando di questi possibili scambi, il leader americano ha precisato che, pur comportando “anche alcune cattive cose per entrambi”, l’obiettivo sarebbe quello di restituire parte del territorio occupato all’Ucraina. Le dichiarazioni arrivano a pochi giorni dal vertice tra Trump…
Il capo del Consiglio presidenziale libico, Mohamed al-Menfi, ha annunciato l’istituzione di un comitato speciale incaricato di esaminare a fondo i contratti nei settori del petrolio e dell’energia elettrica, stipulati negli ultimi cinque anni. La notizia è stata diffusa dal portale di informazione Al Wasat, che ha avuto accesso al documento ufficiale. Il nuovo organismo avrà il compito di condurre un’accurata due diligence legale, tecnica e finanziaria su tutti gli accordi firmati in questi due settori strategici, verificando la conformità delle parti contraenti alle leggi libiche. Il comitato analizzerà inoltre l’impatto di tali contratti sulla costituzione di holding di interesse…
Il ministro della Difesa egiziano, tenente generale Abdel Meguid Saqr, ha recentemente incontrato i combattenti delle forze speciali Thunderbolt e Paratrooper, richiamandoli a mantenere i più alti livelli di efficienza e preparazione militare. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma del Comando generale delle forze armate volto a valutare il morale e la capacità operativa del personale militare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza nazionale dell’Egitto. Durante l’incontro, il ministro ha sottolineato l’importanza di un addestramento costante e del mantenimento di un elevato livello fisico e morale. Questi elementi, ha detto, costituiscono la base per rendere le forze armate…
Il Ministero della Cultura e dello Sviluppo della Conoscenza del Governo di Unità Nazionale ha partecipato a un workshop dal titolo “Intelligenza Artificiale e il suo impatto sulla qualità del lavoro giudiziario”, organizzato dall’Associazione Libica degli Organi Giudiziari in collaborazione con il Consiglio Nazionale per le Libertà e i Diritti Umani. L’evento ha riunito esperti del mondo giuridico e culturale per discutere il ruolo delle tecnologie di intelligenza artificiale (IA) nel sistema giudiziario. A rappresentare il Ministero, il Consigliere Legale Khamis Al-Mabrouk, che ha concentrato il suo intervento sull’impatto dell’IA sui diritti di proprietà intellettuale, in particolare in relazione alla…
Le relazioni tra Algeria e Somalia affondano le loro radici in una lunga storia di solidarietà e comprensione reciproca, elementi che continuano a rafforzare i rapporti bilaterali tra i due Paesi africani. Domenica, ad Algeri, il ministro di Stato, ministro degli Affari esteri, della Comunità nazionale all’estero e degli Affari africani, Ahmed Attaf, ha sottolineato che questi legami sono costruiti su valori condivisi di fiducia, cooperazione e sostegno reciproco. Secondo il ministro, l’Algeria e la Somalia hanno sempre mantenuto una collaborazione costante in diversi ambiti, non solo diplomatici ma anche culturali, economici e di mutuo supporto nelle sfide regionali e…
La storica Città Vecchia di Ghadames, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di cultura e tradizione nel cuore del deserto libico, riceve un nuovo slancio nella sua conservazione grazie al sostegno britannico. Domenica, il comune di Ghadames ha accolto una delegazione dell’ambasciata britannica in Libia, guidata dal vice ambasciatore Thomas Phipps. L’arrivo è stato celebrato con un ricevimento tradizionale presso la sede comunale, alla presenza del sindaco, dei membri del consiglio comunale, di anziani e leader locali, in un’atmosfera che ha messo in luce le radicate tradizioni di ospitalità della città. Secondo il comune, la visita rientra negli sforzi continui del…
L’Unione Europea sta cercando di garantire la partecipazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al prossimo vertice tra Russia e Stati Uniti in Alaska, secondo quanto riportato da Politico Europe. La CNN, citando una fonte della Casa Bianca, ha riferito che qualsiasi evento che coinvolgesse Zelensky potrebbe avvenire in Alaska solo dopo l’incontro tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Secondo Politico, lunedì i ministri degli Esteri degli Stati membri dell’UE, insieme al diplomatico ucraino di alto rango Andrey Sibiga, terranno una riunione Zoom di emergenza per garantire “un posto al tavolo” per Zelensky. Tuttavia, la stessa…
Ieri si sono celebrati i 50 anni di Boštjan Pečenko, figura di riferimento nel panorama bancario della Bosnia-Erzegovina e dell’Europa sudorientale. Da membro dell’Ufficio di Direzione di Addiko Bank Banja Luka, Pečenko si è distinto per leadership, visione strategica e impegno verso la comunità. Sotto la sua guida, la banca ha attraversato un ambizioso processo di rebranding, trasformando la propria identità visiva e operativa. Questo percorso ha portato a un ritorno positivo: dopo anni di perdite, l’istituto ha registrato un utile netto di 4,5 milioni di KM. Pečenko ha promosso valori chiave come comunicazione chiara, efficienza e focalizzazione sugli obiettivi…