(AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2020 – Decine di arrestati a Hong Kong durante la protesta per la Giornata Nazionale. Le persone sparse per le strade del popoloso quartiere dello shopping di Causeway Bay sull’isola di Hong Kong sono state rapidamente disperse dalla polizia antisommossa ogni volta che la folla ha iniziato a radunarsi. La polizia ha anche alzato bandiere di avvertimento e arrestato alcuni manifestanti che hanno scandito slogan ritenuti sovversivi. La gente di Hong Kong sa che la Cina inghiottirà Hong Kong nel 2047, ma ora è solo il 2020, dovremmo avere ancora circa 20 anni di libertà…
Autore: Luigi Camilloni
PETROLIO: ACCORDO TRA CINA ED IRAN PER 25 ANNI (AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2020 – L’Iran con l’accordo di 25 anni con la Cina che sta procedendo a ritmo serrato, ha un acquirente ‘fisso’ per tutto il petrolio greggio che può produrre, anche se a livelli scontati. Quindi, Teheran sta spingendo lo sviluppo dei giacimenti petroliferi su tutta la linea. Ciò include non solo i principali giacimenti nell’enorme cluster del West Karoun, attraverso il quale la Cina si è impegnata ad aumentare la produzione collettiva di almeno 500.000 barili al giorno(bpd) entro i prossimi due anni – ma anche…
(AGENPARL) – Roma, 01 ottobre 2020 – Il Presidente francese Emmanuel Macron ha praticamente consegnato il Libano su un piatto d’argento agli Hezbollah, i veri detentori del potere in Libano, e alle truppe coloniali speciali della Repubblica islamica dell’Iran. Il cuore parlò: un famoso vecchio mutilato è venuto per rimettere insieme la mia nazione mutilata. The Arm Spoke: Con il braccio rimasto mi riporta al mio abbraccio le città separate dalla mia nazione. The Brain Spoke: Beirut sarà ancora una volta la capitale dei miei pensieri, il porto della mia nazione “. Queste parole furono pronunciate il 1 settembre 1920;…
(AGENPARL) – Roma, 30 settembre 2020 – Una domanda che sta insistentemente circolando in questo momento tra gli esperti del settore energetico è se il torio potrebbe rilanciare l’industria dell’energia nucleare. Per decenni, il settore dell’energia nucleare è stato considerato la pecora nera del mercato dell’energia alternativa grazie a una serie di disastri come Chernobyl, Fukushima e Three Mile Island. Recentemente negli USA il settore ha ricevuto il sostegno dell’amministrazione Trump , che ha chiesto un salvataggio di 1,5 miliardi di dollari dall’industria americana dell’uranio nel tentativo di creare scorte federali sufficienti per scopi di sicurezza nazionale. Tuttavia, l’energia nucleare potrebbe…
QUANDO LE BANCHE POSSONO ANCHE AFFOSSARE LE IMPRESE (AGENPARL) – Roma, 30 settembre 2020 – L’Italia è un Paese davvero strano. Generalmente gli istituti di credito salvano le imprese dal fallimenti, o almeno dovrebbero. Oggi le banche sono al centro del dibattito politico e anche al centro dell’aiuto alle imprese in difficoltà. Ma a volte gli istituti di credito danneggiano ed inquinano il mercato violando i principi di leale concorrenza tra imprese E visti i continui fallimenti della Politica solo la Magistratura potrà salvare il sistema economico italiano e dire stop a questa fallimentare gestione da parte delle banche. Ci…
IL GIAPPONE MIRA AD UTILIZZARE IL CARBURANTE DERIVATO DALL’ACQUA LUNARE PER L’ESPLORAZIONE NEGLI ANNI 2030 (AGENPARL) – Roma, 28 settembre 2020 – L’agenzia spaziale giapponese ha dichiarato lunedì che mira a impegnarsi a partire dalla metà degli anni 2030 nell’esplorazione lunare, utilizzando l’idrogeno generato dall’acqua estratta dai depositi di ghiaccio della Luna come combustibile. Si prevede che l’uso del carburante derivato dall’acqua ridurrà i costi rispetto al trasporto di carburante dalla Terra. Sebbene l’acqua in forma liquida non esista sulla superficie lunare, alcune vecchie ricerche suggeriscono che potrebbe esserci ghiaccio in un cratere vicino al polo sud lunare, che non…
(AGENPARL) – Roma, 25 settembre 2020 – Un consenso antitotalitario del secondo dopoguerra nella Germania occidentale era diretto allo stesso modo contro il socialismo nazionale e il comunismo, i comunisti nell’est stabilirono quello che chiamavano l’ «ordine democratico antifascista». Questo stesso obiettivo è perseguito da Die Linke a Berlino e si sta avvicinando sempre di più alla sua realizzazione. A distanza di poco più di 30anni dal crollo del socialismo e la fine delle dittature comuniste nell’Unione Sovietica e nella Germania dell’Est, il socialismo reale si sta rialzando. Per decenni Berlino è stata un simbolo di libertà nella lotta al…
DOPO AUMENTO CASI CORONAVIRUS QUALI SARANNO LE IMPLICAZIONI ECONOMICHE? (AGENPARL) – Roma, 23 settembre 2020 – Come è noto il numero di nuove infezioni quotidiane in Europa è in rapido aumento e sta raggiungendo anche nuove vette in diversi paesi. Come già accennato, è in atto la seconda ondata che doveva colpire in autunno e che già era sostanzialmente prevista da diversi mesi. Immagino che tutti siamo stufi di leggere sulla pandemia anche se i casi di coronavirus sono in forte aumento in tutta Europa e il numero delle nuove infezioni quotidiane ha raggiunto livelli record anche in diversi paesi,…
(AGENPARL) – Roma, 18 settembre 2020 – Il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, durante una conferenza stampa di giovedì presso il Dipartimento della Difesa, ha esortato gli alleati ad aumentare la loro spesa per la difesa ad almeno il 2% del prodotto interno lordo a causa delle minacce poste da Cina ed altri attori. Le osservazioni erano in linea con l’argomento del presidente Donald Trump secondo cui gli alleati dovrebbero pagare la loro ‘giusta quota’. Il presidente Trump ha ripetutamente espresso frustrazione per il fallimento dei membri dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico nel raggiungere l’obiettivo di…
(AGENPARL) – Roma, 17 settembre 2020 – Come volevasi dimostrare. Con Washington assente perché impegnato nelle elezioni presidenziali e Berlino indifferente, la palla è passata a Parigi. Il presidente francese Emmanuel Macron che vuole affidare alla Francia un ruolo di leadership sta decidendo di sostenere gli interessi greci e ciprioti nel Mediterraneo. Esponendo il Suo pensiero in un discorso del 29 agosto, ha raffigurato un Mediterraneo pieno di conflitti. Ha parlato di scontri dalla Siria alla Libia, controversie per l’energia, il processo di pace senza fine, stati falliti come il Libano e intense pressioni demografiche. Per Macron lui, i nuovi sviluppi…