Yuri Ushakov, assistente del presidente russo Vladimir Putin, ha confermato che la delegazione russa e l’agenda del vertice di venerdì in Alaska con il presidente statunitense Donald Trump sono state definite. Alla riunione parteciperanno, oltre a Putin, il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, il ministro della Difesa Andrey Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov, il direttore del Fondo russo per gli investimenti diretti Kirill Dmitriev e lo stesso Ushakov. L’incontro inizierà con colloqui riservati tra Putin e Trump, seguiti da una conferenza stampa congiunta. Secondo Ushakov, l’attenzione sarà rivolta al “raggiungimento di una risoluzione pacifica a lungo termine della…
Autore: Luigi Camilloni
Il presidente russo Vladimir Putin si recherà in Alaska per incontrare il presidente statunitense Donald Trump, in quello che sarà il loro primo faccia a faccia dal ritorno di Trump alla Casa Bianca a gennaio e la prima visita di un leader russo nello stato americano, anche considerando i periodi dell’Impero russo e dell’URSS. Il vertice si svolgerà presso la base militare Elmendorf-Richardson di Anchorage, un luogo simbolico poiché ospita le tombe di nove piloti sovietici caduti durante il programma di prestiti e locazioni tra il 1942 e il 1945. Il Cremlino ha sottolineato il valore storico di questa scelta,…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ai leader europei, durante una videoconferenza, che la NATO non dovrebbe assumere alcun ruolo nel garantire la sicurezza dell’Ucraina. A riferirlo è stato il presidente francese Emmanuel Macron in un incontro con la stampa, il cui testo integrale è stato diffuso dall’Eliseo. Secondo Macron, Trump ha sottolineato che “la NATO non dovrebbe far parte delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina”, evidenziando che si tratta di un tema “particolarmente delicato per la Russia”. Il leader francese ha aggiunto che, nonostante ciò, Washington e gli altri alleati disponibili dovrebbero comunque contribuire a fornire…
Tripoli – Il vice capo di stato maggiore dell’esercito libico, Salah Al-Din Al-Namroush, ha incontrato l’addetto militare italiano in Libia, colonnello Francesco Marino, per discutere nuove modalità di cooperazione nel campo dell’addestramento militare. Secondo una dichiarazione della Regione militare della costa occidentale, diffusa mercoledì, i colloqui hanno riguardato in particolare il possibile sostegno italiano al rafforzamento delle capacità delle forze navali e delle unità speciali libiche. L’incontro segue quello del 5 agosto, quando Al-Namroush aveva ricevuto il colonnello Matt Ketterer, addetto militare britannico in Libia, per esplorare opportunità di collaborazione nell’addestramento congiunto. Questi impegni si inseriscono in un più ampio…
A poche ore dall’ennesimo femminicidio che ha scosso l’Italia, la già Senatrice della Repubblica Marinella Pacifico, Segretario di Schengen, Presidente UIP Italia-Tunisia ed ex componente della Commissione Esteri, lancia un atto d’accusa durissimo contro le istituzioni. Al centro della sua denuncia il caso di Tiziana Vinci, 54 anni, madre di sei figli, uccisa il 13 agosto a La Spezia dall’ex compagno nonostante precedenti denunce, un divieto di avvicinamento e un braccialetto elettronico guasto da giorni.Pacifico parla di “uno Stato complice” che fallisce nella prevenzione, critica la Commissione parlamentare sul femminicidio, contesta le politiche focalizzate sugli orfani delle vittime e chiede…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha proposto che il prossimo vertice di pace sull’Ucraina si svolga in Europa, a seguito di una telefonata strategica di un’ora tra il presidente statunitense Donald Trump e diversi leader europei, tra cui Volodymyr Zelensky, Sir Keir Starmer, Friedrich Merz, Mark Rutte e Ursula von der Leyen. La conversazione, definita “molto buona” dalla presidente della Commissione UE, ha preceduto i colloqui bilaterali previsti per venerdì in Alaska tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Durante la chiamata, i leader europei hanno esposto le loro condizioni per qualsiasi progresso verso la pace. Macron ha sottolineato…
Gli Stati Uniti intendono proporre alla Russia l’accesso ai minerali di terre rare in Alaska durante il prossimo vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump, secondo quanto riportato dal Daily Telegraph. Fonti del quotidiano rivelano che un’altra offerta di Trump potrebbe includere la revoca del divieto di fornire pezzi di ricambio e attrezzature per l’aviazione civile, una misura che potrebbe avvantaggiare in modo significativo la Boeing. Un funzionario del governo britannico, rimasto anonimo, ha dichiarato che l’Europa potrebbe ritenere tali proposte accettabili. Il 7 agosto, il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov ha annunciato che…
Mosca ribadisce la propria linea sulla risoluzione del conflitto in Ucraina, a pochi giorni dal vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump, previsto per il 15 agosto in Alaska. Durante un briefing, il vice portavoce del Ministero degli Esteri russo, Alexey Fadeyev, ha sottolineato che la posizione della Russia “rimane invariata” e che questa era stata chiaramente esposta “nella stessa sala poco più di un anno fa, il 14 giugno 2024”. L’incontro tra i due leader è stato annunciato da Trump l’8 agosto e successivamente confermato dal consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. Secondo Ushakov,…
La Cina ha annunciato mercoledì l’adozione di contromisure contro due istituti finanziari dell’Unione Europea, UAB Urbo Bankas e AB Mano Bankas, a partire dal 13 agosto 2025, in risposta all’inclusione di due banche cinesi nell’ultimo ciclo di sanzioni dell’UE contro la Russia, secondo quanto riportato dal Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) e dal Global Times. In base alla legge cinese sulle sanzioni anti-estere e alle disposizioni attuative correlate, nonché con l’approvazione del Meccanismo Nazionale di Coordinamento delle Sanzioni Estere, la Cina vieta a organizzazioni e individui all’interno del Paese di effettuare transazioni, collaborare o svolgere altre attività con i due…
La leadership ucraina teme che il presidente statunitense Donald Trump possa imporre le sue condizioni per risolvere il conflitto con la Russia dopo i colloqui previsti in Alaska con Vladimir Putin, secondo quanto riportato dall’edizione europea di Politico. Il giornale definisce questo scenario come “l’incubo dell’Ucraina”, sottolineando che Trump ambirebbe a presentarsi come candidato al Premio Nobel per la Pace imponendo un accordo che possa risultare sfavorevole a Kiev. Esperti intervistati dalla testata esprimono preoccupazioni sul futuro del regime ucraino. Timothy Ash, ricercatore associato del Royal Institute of International Affairs, ha dichiarato che per l’Ucraina “la pace potrebbe essere così…