Autore: Laura Camilloni

(AGENPARL) – Rimini, 30 agosto 2022 – Non si è ancora concluso l’anno e sono già quasi raddoppiate le domande – rispetto a tutto il 2021 – delle agevolazioni previste dal superbonus 110%, introdotto dal decreto rilancio nel 2020 per dare impulso alla rigenerazione degli edifici in ottica di risparmio energetico.   Sono infatti 630 ad oggi le domande presentate in Comune che riguardano le ristrutturazioni edilizie e di riqualificazione energetica; a fronte delle 350 che complessivamente erano state presentate in tutto il 2021. Un’aumentano dovuto anche grazie alla procedura agevolata introdotta dall’Amministrazione Comunale.  In particolare dall’inizio dell’anno sono 580 le cosiddette “Cilas”, “Comunicazione Inizio Lavori…

Read More

(AGENPARL) – Ferrara, 30 agosto 2022 – Era fermo nei laboratori di restauro da 50 anni. Ora  – con una partnership tra Comune, Regione e Ministero della Cultura – potrà riprendere vita la celebre maxitela (circa 36 metri quadrati) di Giuseppe Avanzi (1645-1718), dal titolo “L’apparizione della Beata Vergine e San Pietro ai compagni di San Brunone” (olio su tela, 1695 circa), che è in attesa di essere recuperata e ricollocata in Certosa dai tempi dei bombardamenti su Ferrara del 28 gennaio 1944. La tela misura 9 metri e 30 centimetri per 4 metri e 25 di altezza. L’Amministrazione, con…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha chiesto oggi il sostegno per rafforzare l’assistenza di emergenza per milioni di persone colpite dalle inondazioni monsoniche in Pakistan che hanno già creato oltre 1.000 morti. Oltre 30 milioni di persone sono state colpite da piogge torrenziali e inondazioni improvvise in tutto il Pakistan. Di queste, 6,4 milioni necessitano di un sostegno immediato. Da giugno, centinaia di migliaia di persone sono state costrette a abbandonare le loro case per le inondazioni e ora vivono in campi o presso famiglie ospitanti. “Le piogge e le inondazioni sono…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – “Si stima che si siano persi oltre 6,1 miliardi di reddito da lavoro dipendente nell’ultimo anno”. Il fenomeno dell’assistenzialismo italiano migliora le condizioni economiche delle famiglie più povere ma allo stesso tempo peggiora quello della classe media. Questo è il dato che emerge da uno studio effettuato da Susini Group S.t.P., studio di Firenze leader nella consulenza del lavoro. Grazie al Reddito di Cittadinanza, le famiglie più povere aumentano i loro redditi mentre quelle del ceto medio, a seguito delle misure di sostegno alla pandemia, li vedono diminuire. Il reddito medio pro-capite pre-Covid dei lavoratori…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – Presentate le proposte di rilancio della transizione ecologica e digitale in vista della prossima legislatura con Livio De Santoli, Gianfranco Amendola, Alessandra Maiorino, giovani attivisti e imprenditori EcoDigital. La transizione ecologica e digitale è l’elemento fondamentale su cui l’Italia deve investire per una vera strategia nazionale di ripresa e resilienza, per contrastare il fenomeno delle bollette pazze, il cambiamento climatico e disinnescare i rischi di un Paese arretrato ed indebitato. Il prossimo Parlamento e il prossimo Governo sono dunque chiamati a un deciso e urgente cambio di passo su questioni cruciali come caro…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – “La Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti locomotiva d’Italia nella battaglia contro il #Carobollette. Fino a dicembre nessun aumento di bollette di luce e gas nelle case Ater grazie all’intervento della Regione che coprirà gli aumenti nelle case popolari. Un esempio da seguire”. Lo scrive sul suo profilo Twitter Andrea Casu, deputato dem e segretario romano del Partito Democratico.

Read More

(AGENPARL) – Lecce, 30 agosto 2022 – L’assessorato ai Tributi del Comune di Lecce ricorda che c’è tempo fino al 30 settembre per regolare il pagamento del Canone unico per occupazioni di suolo pubblico ed esposizioni pubblicitarie beneficiando dei vantaggi offerti dalla modifica del Regolamento comunale votata in Consiglio comunale il 28 luglio scorso. Nella seduta di Consiglio, infatti, per venire incontro alle esigenze degli operatori del commercio su strada e dei pubblici esercizi, l’assessore Gnoni propose la modifica degli articoli 28 e 30 del Regolamento, poi approvata con il voto in aula. In particolare, con la modifica dell’art 28…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – Bologna, 30 agosto 2022 – Benefici fiscali per le imprese che assumono, voucher della Regione fino a 5 mila euro all’anno per frequentare all’Università corsi di laurea e di dottorato Tipologia contrattuale rivolta ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Gli assegni formativi (voucher) si inseriscono nella strategia di rafforzamento delle politiche attive della Regione. Possono attivarla i datori di lavoro privati di tutti i settori di attività Laurearsi lavorando in azienda, con un contratto di apprendistato in alta formazione e ricerca. Una tipologia contrattuale che permette ai giovani tra i 18 e…

Read More

(AGENPARL) – Lecce, 30 agosto 2022 – Nei prossimi giorni il tratto di Viale Grassi compreso tra via Gemito (rotatoria antistante la Chiesa Cristo Re) e via San Pietro in Lama, per una lunghezza complessiva di 1.100 metri, con larghezza variabile da 8 a 15 metri, sarà interessato dai lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. Al fine di arrecare il minor disagio possibile alla circolazione veicolare, come già avvenuto per analoghi interventi, i lavori saranno eseguiti nelle ore notturne, più precisamente dalle 21 alle 07. L’intervento rientra tra quelli previsti dal progetto “Mitigazione del rischio idrogeologico mediante riqualificazione e messa…

Read More

(AGENPARL) – Cagliari, 30 agosto 2022 – “La rivendicazione delle accise rilanciata dai nostri alleati Riformatori è anche la nostra battaglia e vogliamo portarla avanti con la massima determinazione”. Lo ha dichiarato Pietro Pittalis, candidato alla Camera dei deputati per Forza Italia e deputato uscente. “Il centro-destra – ricorda Pittalis- aveva visto bene quando nella Finanziaria del 2014 inserì questa giusta battaglia. Ora questa rivendicazione può riprendere vigore, alla luce del riconoscimento dell’insularità in Costituzione, che ha cambiato profondamente la cornice di riferimento. Con la stessa determinazione, lo stesso coraggio e la stessa unità vista nel percorso che ha permesso…

Read More