Autore: Floriana Cutini

(AGENPARL) – Roma, 04 settembre 2022 – Il quotidiano del Partito comunista cinese ha pubblicato un articolo dal titolo «Cina e Russia cercano di rafforzare la cooperazione agricola durante una riunione online» secondo il quale funzionari cinesi e russi e rappresentanti delle imprese si sono riuniti giovedì in una riunione d’affari online, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente il commercio bilaterale e gli investimenti nel settore agricolo, un campo in forte espansione nonostante sfide come le sanzioni occidentali contro la Russia e il COVID-19. L’incontro, ospitato dalla Camera di commercio cinese per l’importazione e l’esportazione di prodotti alimentari, prodotti nativi e…

Read More

Lettera al Direttore (AGENPARL) – Roma, 30 Agosto 2022 – Mi chiamo Matteo Innocenti, ho 37 anni e abito nella provincia di Pisa. Fin da piccolo ho sempre avuto la passione, inizialmente per l’aeronautica e per il volo, successivamente per il modellismo statico e per la storia della seconda guerra mondiale. Raggiunta la maggiore età e terminati gli studi tecnici superiori, ebbi la fortuna di trovare immediatamente lavoro con contratto a tempo indeterminato in qualità di geometra di cantiere (cosa non facile in quegli anni) per cui dovetti abbandonare il sogno di poter provare un concorso che mi avrebbe consentito…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – Uno dei principali viali di accesso alla città di Todi, quello conosciuto come la strada comunale del cimitero vecchio, che collega Ponterio a Porta Perugina, verrà dotato dell’impianto di pubblica illuminazione con un investimento di 90 mila euro. L’intervento, che sarà attuato a partire già dai prossimi giorni, si inserisce in un contesto di messa in sicurezza della viabilità stradale e di riqualificazione ambientale, grazie ad un ammodernamento tecnologico per mezze di nuovi sorgenti luminose a led.L’operazione consisterà nell’installazione di 45 punti di illuminazione di ultima generazione: 39 lampioni verranno installati ex novo,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 30 agosto 2022 – Si svolgerà domani, mercoledì 31 agosto, alle ore 17, la riunione del Comitato Istituzionale dell’Umbria per esaminare alcuni aspetti relativi alla ricostruzione post-sisma 2016. Tra gli argomenti all’ordine del giorno lo stato di attuazione della ricostruzione privata e della ricostruzione pubblica post sisma 2016; l’esito del censimento danni effettuato dal SOSE e le percentuali di riparto dei finanziamenti per i nuovi piani delle opere pubbliche e rigenerazione urbana. Si parlerà anche degli interventi del Fondo complementare PNRR aree sisma 2009 e 2016 con particolare riferimento ai lavori di adeguamento del S.R. n. 685…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 28 agosto 2022 – Il governo francese prevede di estendere il tetto ai prezzi di elettricità e gas fino al prossimo anno, con costi in aumento a causa della crisi energetica e dell’urgente ricerca di alternative all’energia russa. I prezzi aumenteranno di un massimo del 4% fino alla fine del 2022, ha dichiarato oggi a Metz il ministro dell’Economia Bruno Le Maire, aggiungendo che il prossimo anno non verranno apportati adeguamenti. Ha aggiunto che ciò contribuirebbe a ridurre la pressione sul consumatore, anche se non ha specificato in dettaglio ulteriori nuove misure. I prezzi all’ingrosso dell’elettricità hanno…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 26 Agosto 22 – La proposta di Calenda di sospendere la campagna elettorale è contro l’essenza della democrazia dove i partiti esprimono le loro idee e i loro programmi. Che senso ha?”. Lo afferma la deputata di Coraggio Italia, candidata nella lista “Noi Moderati”, Maria Teresa BALDINI. “Manca meno di un mese di campagna elettorale e tutti sono al corrente dell’emergenza gas, cittadini e politici. Le paure di Calenda sull’esito della campagna elettorale – sottolinea BALDINI – non possono riversarsi sulla campagna elettorale che permette ai cittadini di essere informati sulle idee dei candidati che tanti…

Read More

(AGENPARL) – Roma, giovedì 25 Agosto 2022 – L’artista  fiorentino Milot, arriva trionfante questo anno a Napoli con “Key of Today “, la chiave contorta dell’unità. Diventa audace e sicuro di sé per aprire le porte di un mondo che tende a tenerci chiusi in un presente, in cui noi siamo parte di tutto, in un mondo in cui il possibile sminuisce il globo e ci premia con la generosità creativa come espressione di una volontà alta, attraverso l’arte come causa e l’anima dell’artista come dedizione. La fine di giugno di “Artis Suavitas Civitas”, dove il grande artista Italo-albanese sia…

Read More

(AGENPARL) – Roma, Domenica 21 Agosto 2022 – “«Il mondo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione», queste le parole di Paolo VI. «Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore degli uomini, è quel frutto prezioso che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell’ammirazione. E questo grazie alle vostre mani (…) Che queste mani siano pure e disinteressate! Ricordatevi che siete i custodi della bellezza nel mondo». Con questi ispirati termini Paolo VI…

Read More

(AGENPARL) – Roma, sabato 20 Agosto 2022 – Sono giovani, colti , belli e ricchi e di successo, sono i“ bravi ragazzi della buona società”, esempi positivi per una generazione di nuove leve, che si impegnano per migliorare il proprio futuro. Federico Leo è un ragazzo nato Varese  33 anni, ma ha sempre vissuto a Milano, di bell’aspetto, colto, rampollo di ottima famiglia; fin  da piccolo mostra un’innata passione per le macchine da corsa. Il destino vuole che Federico sia assecondato dai suoi genitori, come la mamma, statuaria e bellissima campionessa di basket, Federico ha lo sport nel DNA e fin…

Read More

(AGENPARL) – Roma giovedì 18 Agosto 2022 – La maggior parte delle aziende agricole italiane stà attraversando, un periodo di grande difficoltà ed incertezza, a causa dei mutamenti a livello globale degli scenari socio-politico-economico di riferimento. La globalizzazione selvaggia dei mercati, non sorretta da un’adeguata politica di sostegno, ha posto a confronto realtà differenti, creando scompiglio e situazioni che ancora sfuggono ancora alle statistiche ufficiali; fattori negativi sono costituiti dell’evoluzione dei consumi, e dalla forte concorrenza di vecchi e nuovi paesi esportatori (India, Cina, Ucraina, Argentina, ecc.) dalla mancanza di protezione pubblica dei mercati, anche in conseguenza degli accordi in…

Read More