Autore: Donatella Giovanelli

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha denunciato gli attacchi ibridi della Russia contro le democrazie durante una visita in Kosovo, sottolineando l’importanza dell’Unione europea nel contrastare la disinformazione e garantire la stabilità nella regione. Questo viaggio fa parte di un tour nei Balcani occidentali, dove l’UE cerca di riaffermare il proprio impegno per l’allargamento e la stabilità politica. Durante una conferenza stampa a Pristina, von der Leyen ha affermato che l’Unione europea sta combattendo quotidianamente per smentire la propaganda russa, un’azione che ha definito come un “attacco ibrido” contro le democrazie locali. “È possibile per noi…

Read More

COMMISSIONI?8.30_Affari esteri/Comitato diritti umani_Audizione di attivisti israeliani e palestinesi?8.30_Antimafia/Comit beni sequestrati_Audizione di Giovanbattista Tona, Consigliere presso la Corte di Cassazione? (10.30)_Plenaria_Audizione ambito vicende relative al cd ‘dossieraggio’ di esponenti politici e del mondo economico: Colonnello Antonio Sassi, Capo Ufficio Analisi del Nucleo speciale di Polizia valutaria Guardia di Finanza?8.30_Femminicidio_Audizione rappresentanti del Gruppo di esperti sulla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (GREVIO)?8.30_Enti gestori_Audizione presidente e altri rappresentanti Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (ENPAF)?10_Affari costituzionali_Audizioni ambito esame decreto flussi: Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali;(10.40)rappresentanti della Federazione…

Read More

PRESIDENTE?Ore 11_ Presentazione del Rapporto InDifesa 2024 – Sala Matteotti – Diretta webtv AULA?10.30 Interrogazioni?12.30 Seduta Comune – Elezione Giudice Costituzionale?15.00 Ddl Lavoro, a seguire mozioni su prevenzione tumore al seno; mozioni Stellantis, parità di genere COMMISSIONI? 18_Bilancio Camera e Senato (Sala Mappamondo)_Ministro Giorgetti sul PSB?11_Cultura Camera e Senato_Ministro Giuli su linee programmatiche?10.30_Antimafia_Giovanni Russo, Capo del DAP, sul cd ‘dossieraggio’ di esponenti politici e del mondo economico?10.50_Ambiente e Attività produttive_Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, audizioni?13.30 e 18_Commissione COVID_Audizione di rappresentanti di familiari delle vittime EVENTI?Ore 10_Convegno Indipendenza energetica – Sala della Regina. Partecipa On. Battistoni –…

Read More

L’Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti ha annunciato un significativo aumento delle scorte di petrolio greggio, con un corrispondente calo della domanda di carburante registrato la scorsa settimana. La EIA, il braccio statistico del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, ha riferito che le scorte di greggio sono cresciute di 3,9 milioni di barili, portando il totale a 417 milioni di barili. Anche presso il centro di consegna di Cushing, in Oklahoma, le scorte di petrolio greggio sono aumentate, raggiungendo gli 840.000 barili. Questo incremento si è verificato in un contesto di diminuzione della domanda da parte delle raffinerie statunitensi,…

Read More

Un recente studio condotto dal MIT propone che l’atmosfera perduta di Marte potrebbe non essere stata completamente dispersa nello spazio, ma potrebbe essere intrappolata sulla superficie del pianeta, nascosta in bella vista. La ricerca suggerisce che una parte significativa dell’anidride carbonica dell’atmosfera marziana potrebbe essere assorbita nel suolo e nelle rocce del pianeta. Questa scoperta sfida l’idea prevalente che la maggior parte dell’atmosfera di Marte sia stata portata via dai venti solari, offrendo una nuova prospettiva sulla storia climatica del pianeta. Pubblicato su Nature Astronomy, lo studio si concentra sul ciclo del carbonio su Marte e su come possa essere…

Read More

Continuano i lavori per la riforma del regolamento della Camera. La giunta per il Regolamento si è riunita questa sera, presieduta dal Presidente della Camera Lorenzo Fontana.È proseguito l’esame degli emendamenti.Nella seduta odierna sono state approvate le proposte emendative, dei relatori Igor Iezzi e Federico Fornaro, che avevano raccolto consenso unanime da parte di tutti i gruppi, relative in particolare alla razionalizzazione delle fasi e dei tempi dei procedimenti e all’ aggiornamenti del testo del Regolamento.È stata votata all’ unanimità l’entrata in vigore delle nuove modifiche approvate dal primo gennaio 2025. Si conclude così la seconda fase del processo di…

Read More

AULA?9.30 DV Ddl Valutazione studentiA seguireMozione Cittadinanza?Mozione Diritto allo studio? Relazione insindacabilità Vittorio Sgarbi?Ddl Lavoro?Pdl Sommergibile Scirè?Mozioni Stellantis?Mozioni parità di genere?Istituzione Commissione inchiesta rischio idrogeologico e sisma?15.00 Question time con i Ministri: Pichetto, Piantedosi, Calderone, Ciriani, Giuli?16.15 – Commemorazione D’Ettore ?14.00 – CAPIGRUPPO – Biblioteca Presidente COMMISSIONI?8.15_Federalismo fiscale_Audizione del Ministro Calderoli?8.15_Semplificazione_Seguito audizione Ministro Zangrillo?8.30_Difesa_Audizione di Engineering S.p.A. sulla difesa ciberneticaTermine voto a.m. Aula_Ciclo rifiuti_Audizione Comandante Vigili del fuoco di Roma, De Acutis?14_Insularità_Audizione del Sottosegretario Freni?14_Sicurezza periferie_Audizione di Don Maurizio Patriciello?14.15_Affari sociali_Audizioni su sicurezza imballaggio medicinali (h15 AIFA). 15.20 Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.?14.30_Cultura e Lavoro_Audizioni su direttiva “tirocini” (Comitato…

Read More

È stata ufficialmente annunciata oggi la formazione del nuovo governo francese, composto da 39 ministri e guidato dall’esponente di destra Michel Barnier. L’ex negoziatore per la Brexit ha assunto la guida dell’esecutivo, con il suo primo obiettivo fissato sull’approvazione del progetto di bilancio nazionale. Questo rappresenta un passaggio cruciale per l’economia del Paese, in un momento di crescente instabilità globale. Tra i ministri chiave del nuovo esecutivo spicca la nomina del centrista Jean-Noel Barrot agli Affari Esteri. Barrot, noto per la sua esperienza in politica estera e il suo approccio pragmatico, sarà incaricato di gestire le complesse relazioni internazionali della…

Read More

Il conflitto tra governi e grandi aziende tecnologiche si intensifica, riflettendo una crescente frattura nel controllo e nella regolamentazione del mondo digitale. Le aziende tecnologiche globali, come Google, X (precedentemente Twitter), Facebook e TikTok, hanno ormai un ruolo centrale nella vita quotidiana, influenzando l’accesso alle informazioni e le connessioni sociali a livello planetario. Tuttavia, i governi stanno cercando di mantenere il controllo su questi giganti del settore, con l’obiettivo di proteggere la privacy dei cittadini e assicurare che l’innovazione non comprometta il benessere pubblico. La sfida della privacy e delle normative sui dati Nel tentativo di bilanciare la crescita tecnologica…

Read More