Autore: Diego Amicucci

“Al congresso della Lega di Firenze sarò felice di portare il saluto di Umberto Bossi, che sono andato a trovare lunedì a Gemonio insieme a Roberto Calderoli. È stata l’occasione per abbracciare colui grazie al quale ho cominciato a fare politica e che ha dato speranza a tutti noi, ma soprattutto per aggiornarlo su alcune battaglie storiche della Lega, come l’autonomia e l’immigrazione, su cui i risultati stanno finalmente arrivando, grazie all’impegno di militanti e amministratori che non hanno mai mollato. Andiamo avanti, più uniti e determinati che mai!”. Così Matteo Salvini, che lunedì ha avuto un lungo incontro con…

Read More

Il Mimit, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, d’intesa con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha convocato per giovedì 10 aprile, alle ore 10.00, il tavolo nazionale su STMicroelectronics. L’incontro, che si terrà a Palazzo Piacentini, vedrà la partecipazione dell’azienda, delle forze sindacali e dei rappresentanti delle Regioni e degli enti locali coinvolti. La nuova data è stata fissata a seguito del rinvio dell’incontro previsto per oggi al Mimit, reso necessario per consentire ai Ministri di contribuire alle azioni che il Governo dovrà intraprendere in seguito all’introduzione di nuovi dazi…

Read More

“I dazi di Trump sono una mazzata per le imprese e i lavoratori italiani che faranno perdere all’Italia miliardi di euro e decine di migliaia di posti di lavoro. I danni saranno enormi, sia per i Paesi colpiti (l’Italia, che con gli USA ha registrato nel 2024 un surplus commerciale di 39 miliardi, il secondo in Europa dopo la Germania) che per gli Stati Uniti.È incredibile come il governo sia rimasto fermo, senza fare niente, si sapeva da mesi che questo giorno sarebbe arrivato.Ma Giorgia Meloni ha usato il condizionale fino a ieri per non urtare l’amico Donald e fa…

Read More

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Sen. Adolfo Urso, ha annullato gli impegni previsti per la giornata odierna per contribuire alle azioni che il Governo dovrà intraprendere in seguito all’introduzione di nuovi dazi da parte del governo degli Stati Uniti. Lo fanno sapere fonti del Mimit. Il Ministro aveva in programma, in mattinata, la partecipazione alla seconda edizione dell’Innovation Training Summit e alla presentazione del progetto “treno La Dolce Vita Orient-Express” e, alle ore 12.00, il Tavolo STMicroelectronics a Palazzo Piacentini, rinviato a una prossima data. Resta invece confermata la partecipazione del ministro Urso al QT al…

Read More

Ieri, mercoledì 2 aprile, presso la sezione lavoro della Corte di Cassazione, si è svolta l’udienza sul ricorso presentato dal MIM contro la decisione della Corte d’Appello di Firenze riguardo al riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera.Una questione su cui la Gilda degli Insegnanti ha da sempre manifestato impegno affinché venga restituito l’anno 2013, escluso dai conteggi utili alla progressione stipendiale e giuridica del personale scolastico, a causa delle misure di contenimento della spesa pubblica introdotte dal Decreto Legge n. 78/2010.“Riteniamo che sia opportuno per l’amministrazione prevenire eventuali contenziosi, anche per evitare aggravi sulle risorse dello Stato…

Read More

Proseguono le interlocuzioni tecniche al Mimit sugli aspetti industriali e occupazionali tra Beko Europe e le organizzazioni sindacali volte alla definizione di un accordo quadro per lo sviluppo produttivo dell’azienda. Nel corso del tavolo odierno, presieduto dal sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, il Mimit ha annunciato, in accordo con il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, che Invitalia e il Comune sottoscriveranno nelle prossime ore un protocollo di intesa per l’acquisizione del sito toscano. L’operazione – ha sottolineato il sottosegretario Bergamotto – è volta a creare condizioni favorevoli per la reindustrializzazione dell’impianto e la ricerca di un nuovo…

Read More

Incontro tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il vice governatore della Carinzia Martin Gruber. Oggetto del meeting, il miglioramento dei collegamenti al confine tra Italia e Austria, in particolare tra Friuli Venezia Giulia e Carinzia, facendo il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive future. Salvini ha colto l’occasione per esprimere soddisfazione per l’intervento realizzato da ANAS, sotto il coordinamento di MIT e Regione Friuli, che ha permesso di riaprire in tempi record il traffico sul passo di Monte Croce Carnico. Ribadita dal ministro la massima attenzione al tema dei valichi alpini e l’impegno a esaminare, d’intesa con…

Read More