Rischio default per Roma Capitale: gestione commissariale stima debito pregresso ancora oggi superiore ai 3,75 miliardi di euro “Mentre Roma affonda nei debiti, il sindaco Gualtieri e la sua maggioranza non trovano di meglio che continuare a scagliarsi continuamente contro il Governo Meloni, dimenticando che i debiti che oggi strangolano il Campidoglio affondano le radici proprio nelle amministrazioni di centrosinistra precedenti al 2008, con i sindaci Rutelli e Veltroni. E adesso, ironia della sorte, chiedono aiuto proprio a quel centrodestra che attaccano ogni giorno”. Così Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Campidoglio e membro della Commissione Bilancio, interviene sulla richiesta…
Autore: Diego Amicucci
“In relazione al mio percorso universitario, mi preme ricordare che ho ottenuto la laurea triennale in data 12.11.2012 e quella magistrale in data 26.07.2016.Oggi un quotidiano ha trovato la prova della mia laurea, ossia il libretto universitario. Nel quale ci sono esami sostenuti lo stesso giorno e più esami superati a distanza ravvicinata. Come credo sia accaduto a molti universitari.In quanto studente-lavoratrice, ero una fuori corso. Questo significa che è stata tutt’altro che una laurea presa in fretta e furia.Mi preme inoltre ricordare che sono iscritta all’ordine dei consulenti del lavoro dal 22.11.1994, mentre l’obbligo di laurea è stato introdotto…
“Quei 10 minuti alla Casa Bianca con Trump, Vance e Zelensky hanno segnato un cambiamento totale del modus operandi: al di là di qualsiasi critica, è oggettivo che Trump in due mesi stia facendo più per la pace di quello che altri hanno fatto in anni e anni”. E’ il pensiero del vicepremier, Salvini. “Stiamo vicini a questo rinnovato clima di disarmo e pacificazione.Bisogna aiutare, accompagnare questo benedetto processo di pace senza parlare di carri armati o 800 miliardi…”.”Stiamo dalla parte giusta dela storia”.
“Dopo gli endorsement ricevuti negli ultimi mesi dalle più importanti testate internazionali, arriva oggi un’ulteriore incoronazione per Giorgia Meloni, questa volta dalla prestigiosa testata ‘Revue des Deux Mondes’. Il giornale francese dedica un editoriale al Presidente del Consiglio e leader di Fratelli d’Italia, definendola “una guida per i conservatori europei”. In copertina, accanto al titolo “Le destre vincenti”, Meloni viene indicata come punto di riferimento per la destra francese. Nell’articolo si sottolinea come, con Meloni al governo, l’Italia possa vantare una destra liberale in economia e rispettosa delle istituzioni nazionali ed europee.Una sonora sberla per la sinistra italiana, che continua…
“Il ministro Tajani ieri ha presentato il piano di rilancio dell’export italiano con cui il Governo mira a rafforzare la tutela delle imprese italiane con un approccio pragmatico e multilaterale, scongiurando una guerra commerciale con gli Stati Uniti e ampliando al contempo le opportunità di export”. Così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo. “Le critiche sollevate dal senatore Boccia – prosegue De Meo – a mio avviso ignorano volutamente il contesto: in un momento in cui gli USA chiedono un riequilibrio della bilancia commerciale, la proposta di aumentare alcune importazioni da oltreoceano è parte di una…
Quindici minuti di telefonata tra il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini e il Vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance.Al centro del colloquio, estremamente cordiale e concreto, le opportunità di cooperazione tra i due Paesi: Salvini ha anticipato la volontà di una missione negli Usa con imprese e investitori. Obiettivo: rafforzare la partnership tra Roma e Washington. A questo proposito, Salvini ha evidenziato le eccellenze italiane anche nel campo delle infrastrutture stradali e ferroviarie e ha riconosciuto l’eccellenza americana nel campo della connessione satellitare.Tra gli altri argomenti, il totale accordo per arrivare a una pace duratura in Ucraina. Salvini ha anche…
“La sentenza della Consulta dev’essere l’occasione per rivedere la normativa delle adozioni e aggiornarla alle necessità odierne. L’obiettivo è renderle più veloci e meno costose, coinvolgendo nelle adozioni internazionali anche coppie eterosessuali stabilmente conviventi. L’intervento è quanto mai urgente alla luce del preoccupante calo delle adozioni internazionali generato anche dai conflitti che confidiamo si chiudano rapidamente”. Così una nota della Lega.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale. L’Accademia della Crusca ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità dei testi. L’uso arbitrario di questi simboli introduce elementi di ambiguità…
Un pensiero e un abbraccio a tutte le persone con sindrome di Down. L’inclusione nasce dal camminare insieme. Abbiamo tutti il dovere di garantire opportunità concrete, sostenendo famiglie, ricerca e impegno per abbattere ogni barriera. Così sui social il Presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana
“Abbiamo deciso di scioperare per rivendicare la centralità del contratto nazionale, scaduto ormai da oltre otto mesi, e i diritti dei lavoratori, messi in discussione da Federmeccanica, Assistal e aziende metalmeccaniche. La trattativa non è mai partita realmente perché Federmeccanica e Assistal hanno deciso di presentare una contro piattaforma inaccettabile che tradiva le regole condivise negli anni. Dalla rottura del tavolo di novembre, abbiamo indetto fino ad oggi 24 ore di sciopero, una mobilitazione che non si vedeva dal 1999 e questa a dimostrazione della gravità della situazione. Per rilanciare il nostro Paese e dare certezze ai lavoratori, si devono…