(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “L’offerta della Lega a Di Maio di fare il presidente del Consiglio è scritta, nero su bianco…”. Così fonti M5S
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “Sugli italiani è piombata una crisi inaspettata, provocata da una forza politica che ha staccato la spina al governo Conte”. Così il capo politico 5S, al termine del colloquio al Quirinale. “Il M5S non si sottrae a responsabilità”, dice Di Maio.Con il Pd “c’è un accordo politico affinché Conte possa essere il presidente del Consiglio di un governo di lungo corso”. “Rispetteremo l’impegno di evitare l’aumento Iva. Non scapperemo dalle promesse fatte agli italiani”. “Solo dopo aver definito un programma,si potranno decidere i nomi”. Buonasera a tutti, abbiamo ringraziato il Presidente della Repubblica…
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “A Mattarella abbiamo espresso lo sconcerto di fronte all’indecoroso teatrino della guerra di poltrone che sconcerta milioni di italiani”. Così Salvini leader della Lega al termine delle consultazioni con il presidente Mattarella. Si tratta di un ‘Monti bis’, dice, “il candidato premier probabilmente è stato deciso a Biarritz. A qualcuno dava fastidio un governo che restituiva dignità al Paese”. “Pd e 5Stelle sono mondi diversi, già litigano prima di formare un governo”.E conclude: “Dignità vorrebbe che ci fossero elezioni”.
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “Siamo preoccupati dal pericoloso scenario che si sta delineando”, di fronte al quale “abbiamo manifestato al Presidente la necessità di ridare la parola agli italiani”.Così il presidente di FI Berlusconi al termine del colloquio al Quirinale. “Il governo Pd-M5S è la soluzione sbagliata”, dice Berlusconi,e “FI sarà all’opposizione”. “L’Italia ha bisogno di una svolta liberale”, “il nostro orizzonte resta il centrodestra,di cui siamo il fulcro, lontano da ingenuità sovraniste”.
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “Sosteniamo il tentativo di dare vita a un nuovo governo” e “abbiamo accettato la propopsta del M5S d’indicare il nome del presidente del consiglio”. Così il leader Pd Zingaretti al termine del colloquio al Quirinale. “Confermata l’esigenza di costruire un governo di svolta e discontinuità”,dice Zingaretti. “Abbiamo definito un primo contributo politico da affidare al presidente incaricato”. “Non c’è alcuna staffetta, né un testimone da raccogliere”, ma “una sfida da cominciare e una nuova stagione politica”.
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – Il voto sulla piattaforma Rousseau si fara’? “Certo, la piattaforma e’ titolare della prima e ultima parola della voce popolare”. Lo afferma Massimo Bugani, socio dell’associazione Rousseau ed esponente di M5s, intercettato dai cronisti mentre entra a Palazzo Chigi.
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – L’eurodeputato Carlo Calenda in una lettera ai vertici del Pd ha rassegnato le dimissioni dalla Direzione del partito Democratico. E’ una decisione sofferta,scrive Calenda spiegando di aver chiarito da subito “che non sarei rimasto in caso di accordo con M5S”, perché “si possono fare accordi con chi ha idee diverse,ma mai con chi ha valori opposti. Questo è il caso di M5S”. Calenda, ha precisato il suo entourage, non rinnoverà l’iscrizione al Pd.
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – Andremo al Quirinale e diremo a Mattarella di mettere fine a questo spettacolo indecente, vergognoso,senza dignità e onore”,ha detto Salvini su Fb. “Qualcuno parla di bene dell’Italia, di responsabilità,temi, programmi:tradotto si parla di poltrone.La verità squallida che sta emergendo è che alcune centinaia di parlamentari disperati sono pronti a tutto pur di non mollare la poltrona. Non c’è una maggioranza in questo Parlamento, il governo degli opposti e dei perdenti non può dare un futuro a questo Paese.”
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – Il voto sulla piattaforma Rousseau diventa un caso. I capigruppo Patuanelli e D’Uva precisano: “E’ una fake news. Si tratta dell’opinione di 4/5 persone. E’ stato anche informato il premier”. In precedenza, era stato espresso malumore sulla scelta di Di Maio di indire una votazione sul governo con il Pd. Michele Nitti su Fb aveva scritto: “Non è lo strumento opportuno, viste le tempistiche e l’urgenza dei passaggi da esperire con il Quirinale, peraltro regolamentati dalla Costituituzione”.Post che aveva incassato like da altri 5S
(AGENPARL) – Roma, 28 ago 2019 – “Sono ore molto difficili per il Paese, in cui ognuno dovrebbe saper dimostrare responsabilità. Ci siamo ritrovati in una crisi di governo senza un perché, per colpe che non sono certo attribuibili al M5S. Mi sorprende che qualcuno sembri essere più concentrato a colpire il sottoscritto che a trovare soluzioni per gli italiani. Ma questa è la politica. Anzi, questa è una certa politica, abituata a concepire il dibattito non come un’occasione di crescita, bensì come uno scontro continuo e sistematico sulle persone. Non ho intenzione di aggiungere altro”. Lo dichiara Luigi Di Maio,…