(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Luigi Di Maio non piace al Pd perché sta difendendo quello che di buono avevamo fatto nel precedente governo. Luigi deve rimanere centrale. Anche a Chigi! (E lo dice uno che con Luigi ci ha fatto pure sane litigate)”. Lo scrive su Facebook, Gianluigi Paragone
Autore: Diego Amicucci
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Per una volta Beppe Grillo è stato convincente. Una sfida così importante per il futuro di tutti non si blocca per un problema di ‘posti’. Serve generosità”. Lo scrive su Twitter l’esponente del Pd Dario Franceschini a proposito della formazione del governo. “Per riuscire a andare avanti – prosegue – allora cominciamo a eliminare entrambi i posti da vicepremier”.
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Solidarietà a tutti gli abitanti colpiti, tra Norcia e Arquata, da nuove scosse di terremoto. Per fortuna non si registrano danni ma noi non abbiamo mai dimenticato le esigenze di chi abita nelle zone colpite da calamità naturali. A differenza di altri, per la Lega continua a essere una priorità risolvere i problemi di chi si trova ancora a dover affrontare mille difficoltà”. Lo afferma in una nota Matteo Salvini
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Il governo M5s-Pd non sarà retto da un contratto ma da “un unico programma condiviso”, dice il premier incaricato Conte intervenendo alla Versiliana. “Tra martedì, al massimo mercoledì dobbiamo chiudere e sciogliere la riserva, confido positivamente”. La squadra? “Inviterò le forze politiche che sostengono il governo a darmi suggerimenti, non indicazioni secche ma aperte”. “Lavorerò per evitare una squadra tutta maschile”. Conte premier dei 5 stelle? “Non è la formula appropriata”, puntualizza.
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Vedo un buon clima di lavoro” e “sono convinto che tutti siano disponibili ad accantonare il passato e a concentrarsi su questo importante progetto che riguarda l’intero Paese”. Così il premier incaricato Conte,in collegamento con la festa del ‘Fatto Quotidiano’alla Versiliana, assicurando: le cose “stanno andando bene.Sto lavorando al programma”. “Il tema dei ministri adesso non è la massima premura”. Discontinuità? E’ fare le cose che “andavano fatte”. Serve “un’ampia stagione riformatrice per il Paese”. E plaude alle parole di Grillo.
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Conte ha già scaricato i 5Stelle e ha abbracciato con entusiasmo il suo PD. Che tristezza, da avvocato del popolo a avvocato della casta. Non potranno scappare dal voto all’infinito, noi lavoriamo e ci prepariamo a vincere”. Lo scrive in una nota il leader della Lega, Matteo Salvini
(AGENPARL) – Roma, 01 set 2019 – “Il presidente Mattarella scelga la via delle elezioni: restituire la parola agli italiani è l’unica via democratica rispettosa della volontà del popolo. No a governi truffa con l’obiettivo di estromettere la Lega, prima forza politica in Italia” così i capigruppo della Lega Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari
(AGENPARL) – Roma, 31 ago 2019 – Da incontro della delegazione M5S con Conte passi avanti nella direzione giusta. Il M5S ha ottenuto: basta nuovi inceneritori, stop a nuove concessioni sulle trivelle, revisione delle concessioni autostradali, taglio parlamentari nel primo calendario utile alla Camera, lotta all’immigrazione clandestina alla criminalità e all’evasione fiscale. Così da fonti M5S
(AGENPARL) – Roma, 31 ago 2019 – Si è concluso a Palazzo Chigi l’incontro tra il premier incaricato Conte e le delegazioni del M5S e del Pd. Uscendo Del Rio,capogruppo del Pd, ha detto che sono stati fatti ulteriori passi avanti e Marcucci ha precisato che si è lavorato solo sul programma, e a livello politico sarà necessario un chiarimento in altra sede. Patuanelli e D’Uva, capigruppo 5S, hanno parlato di una ricognizione sui temi e hanno specificato che il confronto procede bene.
(AGENPARL) – Roma, 31 ago 2019 – “Sono fiducioso che si possa trovare un accordo”, ha detto il capogruppo 5S alla Camera,D’Uva, entrando a Palazzo Chigi per l’incontro programmato tra Conte e le delegazioni di M5S e Pd. Prima di vedere le delegazioni dei due partiti che hanno espresso di voler sostenere Conte, il premier incaricato si è recato al Quirinale per un colloquio col presidente Mattarella.