CORIGLIANO ROSSANO “Bisogna al più presto riorganizzare i servizi sanitari fondamentali dell’ospedale Spoke di Corigliano-Rossano, che è la terza città della Calabria in un territorio vasto, complesso e negli anni abbandonato dai vecchi partiti. Occorre garantire risposte sicure ai pazienti e agli utenti, evitando inutili duplicazioni di unità operative e quei soliti campanilismi che finora hanno creato paradossi, danni, sprechi e disagi”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità, che aggiunge: “Ieri con la collega deputata Dalila Nesci ho incontrato il commissario alla Sanità calabrese, Saverio Cotticelli, che è d’accordo con la necessità e…
Autore: Redazione Calabria
MONGRASSANO “Contro il costruendo parco eolico di Mongrassano (CS), il neo-direttore generale ABAP del Ministero Beni Culturali, Federica Galloni, si appelli immediatamente al Consiglio di Stato.” È quanto ho chiesto ieri, con una nota, alla dott.ssa Galloni, appena nominata dal ministro Bonisoli. Condivido, infatti, la costernazione degli abitanti di alcuni Comuni calabresi situati alle pendici della Catena Costiera dopo che il TAR, lo scorso 3 luglio, ha annullato l’ordinanza emanata il 31 maggio dal dott. Gino Famiglietti per disporre la sospensione dei lavori in corso in località Aria del vento di Mongrassano (CS). Le irregolarità nell’iter amministrativo dell’impianto di GAMESA…
REGGIO CALABRIA È in corso dalle prime ore di questa mattina un’operazione dei Carabinieri a Reggio Calabria ed in altre città italiane, coordinata dalla Procura reggina, in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare a carico di 18 persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di droga, riciclaggio e detenzione illegale di armi. Le indagini hanno accertato l’operatività di due organizzazioni criminali, una operante nel traffico di droga destinata al mercato del capoluogo calabrese, con predilezione per i locali della movida reggina, l’altra attiva nel riciclaggio dei proventi illeciti realizzati attraverso l’acquisizione fraudolenta delle credenziali di accesso…
SCALEA I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza e della Compagnia di Scalea hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare in carcere, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Paola, D.ssa Maria Grazia Elia, su richiesta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola, dr. Pierpaolo Bruni, e del Sostituto Procuratore della Repubblica, d.ssa Rossana Esposito, nei confronti di P.M., un 40 enne di Napoli, già detenuto per “altra causa”, ritenuto responsabile di “intestazione fittizia di beni”, nello specifico un immobile ubicato in Scalea, per il quale, contestualmente, è stato disposto il sequestro preventivo ai fini…
SAN FERDINANDO Lo Sportello dei Diritti “Soumaila Sacko”, nato presso il Municipio di San Ferdinando, sospende per il periodo estivo la sua attività di front-office, che riprenderà dal 27 agosto. Questa pausa estiva è occasione per fare un punto della situazione relativa alle condizioni di vita dei lavoratori migranti presenti nel territorio della Piana di Gioia Tauro. Dopo lo sgombero propagandistico del marzo scorso, l’area che ospitava la vecchia baraccopoli continua ad essere una discarica per le macerie lasciate dalle ruspe. Dopo le tante chiacchiere fatte, ancora nulla si sa rispetto alla bonifica dell’area, il cui compito è stato appioppato…
Figura a dir poco poliedrica -scrittore, interprete e compositore nonché volto prestato con grande efficacia ad alcune delle più innovative opere teatrali e cinematografiche degli ultimi anni anni-, Peppe Voltarelli continua nella sua instancabile azione di promozione oltre i confini nazionali della grande canzone d’autore italiana. Inizia infatti domani 8 agosto la sua tournée in Canada che lo vede tra i protagonisti di due importanti appuntamenti internazionali di World Music, come il Festival Rythmes du Monde di Saguenay (8 agosto) e il Festival des Tradition du Monde di Sherbrooke (10 agosto), oltre che della Settimana della cultura italiana a Montreal dove…
REGGIO CALABRIA Domani, giovedì otto agosto, alle ore 11, presso la Sala Levato del Consiglio Regionale della Calabria, su iniziativa del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, in collaborazione con la Commissione Straordinaria del Comune di Brancaleone composta dal prefetto Giovanni Meloni, dal viceprefetto Salvatore Mottola Di Amato e dalla funzionaria Isabella Giusto, avrà luogo una conferenza stampa per ricordare Gilla e Lorenzo Pipolo, i due fratellini milanesi uccisi lo scorso anno da un treno in corsa mentre si recavano in spiaggia nella località turistica della costa ionica. Alla conferenza parteciperanno il presidente del Consiglio Regionale,…
CATANZARO I progetti “Calabria in Spagna” e “Agorà Calabria” verranno presentati in Cittadella il 12 e il 23 settembre prossimi. La Spagna per un verso e la Grecia, per un altro, sono Paesi molto vicini alla Calabria e con essa condividono anni di storia e tradizione mediterranea. Cultura, storia, tradizioni comuni e alto potenziale di mercato rendono questi due Paesi attrattivi ed interessanti per le imprese calabresi che si approcciano a Programmi di internazionalizzazione e cercano territori ricettivi per i propri prodotti. Negli ultimi tre anni, infatti, la Spagna ha visto crescere il proprio PIL del 3% annuo, a fronte…
SIDERNO Disagi nella raccolta dei rifiuti solidi urbani si stanno verificando a Locri a causa della difficoltà di organizzare il servizio per l’assenza per malattia di diversi dipendenti. “Il 30% dei dipendenti addetti alla raccolta dei rifiuti – è scritto in una nota di Locride Ambiente, la società incaricata della raccolta – ha presentato, a più riprese, certificati per malattia. Naturalmente non si vuole mettere in discussione un pieno diritto di chi lavora, ma la situazione è stata improvvisa e ha inevitabilmente creato serie difficoltà nella riorganizzazione dei turni. Problemi superati grazie al sacrificio di altri lavoratori e alla prontezza…
REGGIO CALABRIA Dall’entrata in vigore del Decreto Calabria sulla sanità assistiamo, purtroppo, a un peggioramento evidente dei Livelli essenziali di assistenza e a un “non governo” delle Asp e Aziende ospedaliere calabresi. L’errore è quello di non aver accettato il confronto richiesto per oggi dal consigliere Pedà in Terza Commissione Sanità, da parte dell’ufficio del Commissario e del Dipartimento salute, per relazionare su quanto accaduto nei giorni scorsi nel corso del Tavolo interministeriale Adduce e sui drammatici fatti che sono accaduti in Calabria. Del blocco del turn over non si parla più. Alla luce dei pensionamenti e dei beneficiari della…