Autore: Redazione Calabria

COSENZA “Le dimissioni del reggente dell’Asp di Cosenza, Sergio Diego, dimostrano che la sanità in Calabria è ormai allo sbando. Ha addirittura rassegnato l’incarico, lasciando senza alcun governo la più grande Asp della Calabria, già da mesi senza una guida e con un manager che garantiva a malapena l’ordinaria amministrazione”. È quanto afferma in una nota il consigliere regionale Carlo Guccione, che aggiunge: “Una situazione insostenibile per i cittadini alla ricerca di cure. L’azienda sanitaria provinciale è tra le più grandi d’Italia per estensione geografica e complessità orografica, con oltre 750mila abitanti e un bilancio di oltre un miliardo di…

Read More

COSENZA “Il Consiglio direttivo territoriale ha designato all’unanimità l’imprenditore Mario Spanò quale candidato alla presidenza di Confindustria Crotone per il periodo 2019/2023”. È quanto si legge in una nota diffusa dall’associazione degli imprenditori. L’indicazione del presidente del Cda di Cai Service Spa, azienda del Gruppo Spanò da oltre trent’anni attivo nel settore delle forniture industriali ed ospedaliere, è emersa dalle audizioni dei soci che si sono svolte nel mese di luglio. La Commissione di designazione, composta dai past president Vincenzo Saggese, Antonella Stasi ed Emilio Bernardo Romano, ha incontrato ed ascoltato i Soci di Confindustria per raccogliere indicazioni sul futuro…

Read More

CATANZARO Enzo Ciconte taglia anche l’ultimo, anche se da tempo debolissimo, cordone che lo legava al Pd, dimettendosi ufficialmente anche dal gruppo democrat al Comune di Catanzaro per aderire al Misto. Lo ha comunicato lo stesso Ciconte alla presidenza del Consiglio comunale e al suo ormai ex capogruppo, Lorenzo Costa, che per lui peraltro, in apertura dei lavori odierni del Consiglio comunale del capoluogo, ha speso belle parole, sul piano personale e politico. Ciconte, vicepresidente del Consiglio regionale che già aveva lasciato ufficialmente, una settimana fa, il gruppo del Pd alla Regione dopo peraltro un’autosospensione lunga un anno, è quindi…

Read More

L’Italia ha violato i patti di estradizione con la Spagna. E il boss ergastolano dopo 23 anni di carcere (su 168 totali da scontare) torna libero, scarcerato in via definitiva. È quanto accaduto a Domenico Paviglianiti, pluriomicida boss della ‘ndrangheta che, a 58 anni, si è visto spalancare le porte del supercarcere di Novara dove era recluso al 41 bis dal 1999. Proprio in quell’anno, Paviglianiti – accusato di sette delitti e tre tentati omicidi, ricercato per associazione mafiosa e traffico di droga e bazooka, coinvolto nel 1990 nell’assassinio del figlio di Raffaele Cutolo – è stato estradato dalla Spagna.…

Read More

SEMINARA Oltre 500 pezzi provenienti dai principali centri di produzione di ceramica della Calabria. Una location unica per tradizione e produzione millenaria. Sono queste le caratteristiche salienti del Museo delle Ceramiche di Calabria inaugurato nei giorni scorsi a Seminara, città della ceramica per antonomasia. Nel piccolo centro del Reggino da centinaia di anni famiglie si tramandano la tradizione di realizzare vere e proprie opere d’arte con uno stile unico in cui la bizzaria e la fantasia la fanno da padrone. Senza contare la miriade di colori utilizzati. Proprio per celebrare quest’attività assunta ad arte ha preso il via il museo…

Read More

REGGIO CALABRIA “A 7 mesi dall’approvazione della Legge di bilancio, il Cipe ha dato il via libera alle risorse stanziate dal nostro Governo per l’Aeroporto di Reggio Calabria. Stiamo lavorando sodo per far ripartire il Sud. Grazie a Danilo Toninelli e a Barbara Lezzi per il grande lavoro svolto». Così il viceministro all’Economia Laura Castelli in occasione della visita all’aeroporto dello Stretto nel corso della quale verranno presentati i progetti di rinnovamento dell’infrastruttura che saranno realizzati grazie ai 25 milioni previsti nella Legge di Bilancio. Castelli ha risposto ai cronisti anche riguardo alla crisi nella maggioranza dopo il voto sulla…

Read More

ROMA Lo spunto per la domanda sul futuro della candidatura di Mario Oliverio a governatore lo offre la cronaca. E le ultime inchieste: quella della Procura di Reggio Calabria che coinvolge il capogruppo del Pd in consiglio regionale Sebi Romeo e quella per peculato aperta a Catanzaro in seguito alla partecipazione del governatore al festival di Spoleto. Il segretario del Pd Nicola Zingaretti, finora, non si era sbilanciato sulle prossime regionali. Ma la sua intervista ad Agorà, su Rai3, gli dà l’opportunità di chiarire. «In Calabria c’è un’indagine, la Procura sta indagando – spiega –. Abbiamo già detto, anche al presidente…

Read More

LAMEZIA TERME Trauma cranico facciale e trauma regione cervicale. Sono queste le lesioni riportate da una giovane donna dopo l’ennesima aggressione del suo ex compagno. Una spirale di violenza, quella subita dalla vittima, alla quale però la donna aveva deciso di reagire e che aveva fatto inevitabilmente terminare quel rapporto. Fino a quando l’uomo si è presentato a casa sua per chiederle un chiarimento ma, di fronte al rifiuto della giovane, è andato nuovamente su tutte le furie. Dopo qualche attimo gli insulti si sono trasformati in schiaffi e calci. Ma in quel susseguirsi di colpi non sono mancati i…

Read More

CROTONE Sette persone sono state arrestate dai carabinieri della Tenenza di Isola Capo Rizzuto in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Crotone, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Si tratta di quattro rumeni e tre italiani ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata allo sfruttamento della prostituzione nei confronti di donne provenienti dall’Est Europa appositamente adescate, di violenza sessuale, lesioni personali e minaccia aggravati. I fatti al centro dell’inchiesta sarebbero stati commessi tra maggio del 2018 e gennaio del 2019. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa fissata…

Read More

REGGIO CALABRIA La Guardia di finanza di Reggio Calabria, congiuntamente al Nucleo Speciale Entrate ed al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche ha concluso una verifica fiscale nei confronti di una società maltese con stabile organizzazione in Italia, operante nel settore del gioco on-line, relativamente agli anni d’imposta 2015 e 2016, in esito alla quale è stato possibile accertare che quest’ultima ha omesso di dichiarare ricavi per quasi 4 miliardi di euro ed una base imponibile ai fini della Imposta Unica sulle Scommesse pari ad oltre 1 miliardo di euro. La verifica fiscale appena conclusa è scaturita dalle risultanze…

Read More