LAMEZIA TERME Trauma cranico facciale e trauma regione cervicale. Sono queste le lesioni riportate da una giovane donna dopo l’ennesima aggressione del suo ex compagno. Una spirale di violenza, quella subita dalla vittima, alla quale però la donna aveva deciso di reagire e che aveva fatto inevitabilmente terminare quel rapporto. Fino a quando l’uomo si è presentato a casa sua per chiederle un chiarimento ma, di fronte al rifiuto della giovane, è andato nuovamente su tutte le furie. Dopo qualche attimo gli insulti si sono trasformati in schiaffi e calci. Ma in quel susseguirsi di colpi non sono mancati i palpeggiamenti alla vittima nel tentativo di costringerla ad avere un rapporto sessuale, arrivando persino a cercare di strangolarla fino a quando la donna non è riuscita a svincolarsi e, con un slancio di istintiva sopravvivenza, a barricarsi in bagno da dove, affannata, ha chiamato il numero d’emergenza 112 spiegando all’operatore con poche parole strozzate dal terrore e dal pianto cosa stesse succedendo in casa. I carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme sono arrivati immediatamente sul posto ed hanno sorpreso l’uomo ancora nell’appartamento mentre stava danneggiando, nel tentativo di aprirla, quella porta che lo divideva dalla vittima. L’uomo è stato bloccato e tratto in arresto per violenza sessuale, atti persecutori e lesioni personali e tradotto presso la casa circondariale di Catanzaro dove è rimasto anche a seguito della convalida.
Trending
- SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: UNINDUSTRIA PREMIA LE BEST PRACTICES DI ERICSSON TELECOMUNICAZIONI E GARC AMBIENTE
- SANITÀ, GUIDOLIN (M5S): “GOVERNO ARROGANTE, MORTIFICA PERSONALE E DIMENTICA OSS”
- PEREGO (DIFESA) PARTECIPAZIONE A EXPODEFENSA 2023 A BOGOTÀ (COLOMBIA)
- Rai, Bakkali (Pd): in pacchetto estero solo uomini, ancora regna “original patriarcato”
- Vigili del Fuoco, Fp Cgil: serve Tavolo nazionale politiche di genere
- U.S. Signs Memorandum of Cooperation with Japan on Countering Foreign Information Manipulation
- Numerous rain warnings issued
- AGRICOLTURA, RIGHINI: «SU MISURE URBANISTICHE IN CAMPO AGRICOLO, APERTI AL CONFRONTO»
- UNIBO. Per un Ateneo più inclusivo, efficiente e aperto alla società: approvato il nuovo Statuto dell’Alma Mater
- (ARC) Eventi: Zilli, lavoro e solidariet i valori di Fondazione Friuli