Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Ora non si può più perdere tempo – afferma ancora Abate – con l’ennesima nomina calabra dall’alto. I calabresi sentono che, anche stavolta, si sta prendendo tempo e si sta giocando con la propria salute e la propria vita. Ogni ora che passa registriamo nuovi contagi, tamponi processati in forte ritardo, posti letto che mancano”. “Qualcuno vorrebbe far scrivere nuove pagine a Zuccatelli – prosegue la senatrice del Movimento 5 Stelle – ma quello che egli ha da scrivere lo conosciamo bene, le abbiamo già lette sulle pagine dei giornali di questi giorni: lo abbiamo visto nel corso del…

Read More

CATANZARO “Ormai è chiaro che la proposta di nominare Giuseppe Zuccatelli a commissario straordinario della sanità della Regione Calabria è irricevibile”. Lo afferma Rosa Silvana Abate, senatrice del Movimento 5 Stelle e capogruppo in Commissione ‘Questioni regionali’ al Senato. “A ormai tre giorni dalla sua nomina – sostiene – si sono espresse contro sia le parti civili e sociali, ma anche quelle religiose e politiche. A contestare la nomina di Zuccatelli, solo per fare degli esempi, ci sono anche alcuni suoi colleghi di partito. Lo stesso arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha chiesto che la Calabria non…

Read More

CATANZARO “Attivare tutte le procedure amministrative affinché non si interrompa l’iter finalizzato alla definitiva stabilizzazione di tutti i lavoratori precari previsti dalla legge 15/2008 assorbendoli nell’organico di Calabria Verde. È importante, soprattutto in questo momento particolare di crisi economica e di forte disgregazione sociale far leva sull’intervento pubblico, per consentire al mondo del lavoro certezze sul futuro. Puntare sul welfare è l’unica soluzione contro il tracollo”. È questo il contenuto di una mozione che il capogruppo dell’UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, proprio ieri, nel corso dell’Assemblea, ha presentato alla Giunta e al Presidente facente funzione, Nino Spirli, affinché si…

Read More

CATANZARO “Siamo all’ennesimo paradosso sanitario che sta letteralmente sgretolando ciò che rimane del diritto alla salute in Calabria. Nel preoccupante disordine in cui annaspa la sanità regionale è necessario che chi ha il dovere di vigilare sulla delicata procedura del tracciamento dei contagi da Covid-19 metta in campo tutti gli sforzi possibili per tutelare non solo la salute dei cittadini ma anche la stabilità sociale ed economica, già per ovvi motivi messa a dura prova negli ultimi mesi”. È quanto afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro che “così accoglie il grido di allarme di tanti cittadini isolati…

Read More

CATANZARO “Ora è il momento di dimostrare che – afferma ancora Forciniti – la nuova classe dirigente è capace di fare una scelta di profonda rottura con il triste passato di questa regione. Ora bisogna restituire fiducia al popolo calabrese dimostrando che è possibile fare vincere la meritocrazia piuttosto che le solite logiche di fedeltà al partito”. “Che è possibile scegliere – prosegue – una persona normale, equilibrata, diversa da quelle che hanno già retto le sorti della nostra disastrata sanità negli ultimi anni. Che anche a queste latitudini si può avviare un percorso realmente nuovo. Che anche noi calabresi…

Read More

CATANZARO “La nomina del nuovo commissario alla sanità calabrese è di competenza del governo, ma la scelta di prorogare la stagione del commissariamento è tutta politica e investe il Parlamento a pieno titolo, avendo quest’ultimo l’ultima parola sulla conversione in legge del decreto Calabria”. Lo afferma Francesco Forciniti deputato del Movimento 5 Stelle. “Dare poteri, strumenti e risorse ad una persona – sottolinea – piuttosto che ad un’altra fa la differenza. In Calabria, alle ultime elezioni politiche, il Movimento 5 Stelle ha raggiunto punte del 60%. Pensare che da Roma si possa quindi mandare un commissario senza tenere conto dell’opinione…

Read More

CATANZARO “In tale scenario – sottolinea il deputato del Pd – la Calabria può essere protagonista in quanto, oltre a possedere straordinarie risorse nella filiera agroalimentare, registra la presenza di oltre 4 milioni di calabresi che vivono al di fuori dei confini regionali. I calabresi che vivono all’estero potrebbero essere concretamente coinvolti nello sviluppo della loro terra d’origine in quanto veri promotori del made in Italy”. “Con una seria programmazione e azioni mirate – conclude – il settore agricolo calabrese potrebbe realmente acquisire un ruolo di primo piano nello sviluppo del Paese”. (News&Com)

Read More

CATANZARO “Il rilancio economico della Calabria non può prescindere dall’agricoltura e dall’agroalimentare, settori strategici e determinanti durante la pandemia. In questo periodo, la filiera agricola ha continuato ad operare incessantemente nella produzione, distribuzione e vendita, soddisfacendo le esigenze di prima necessità dei cittadini”. Lo afferma il deputato del Partito Democratico Nicola Carè, eletto nella circoscrizione estero e calabrese di origine. “Dalla Calabria e dal comparto agricolo calabrese – osserva Carè – dovrà partire un segnale chiaro per la ripresa economica dell’intera Nazione. La crisi economica e sociale, determinata dall’emergenza sanitaria, ha fatto comprendere una volta per tutte che lo sviluppo…

Read More

COSENZA A Belvedere Marittimo (CS), i militari del locale Comando Stazione hanno tratto in arresto, per omicidio stradale ed omissione di soccorso, M.A. 37enne residente a Scalea (CS). Il fatto trae origine dalla telefonata al numero di emergenza 112 per segnalare una donna riversa sul manto stradale, lungo S.S. 18 – Km. 281+100 nel tratto urbano di Belvedere Marittimo, investita mentre attraversava la strada in prossimità delle strisce pedonali. Il pirata della strada, dopo l’impatto, si è dato alla fuga senza prestare soccorso alla vittima. Immediato l’intervento dei carabinieri che, dopo aver constatato l’identità della donna, B.I. classe 63 di…

Read More

REGGIO CALABRIA “In questo contesto, era anche in cantiere un progetto di legge per le donne lavoratrici proprio per garantire l’uguaglianza effettiva tra uomini e donne ed avevamo interessato l’assessore Catalfamo”. Concludono la Nava e la Falcomatà. “Questo passaggio fondamentale ci auguriamo sia da spone per realizzare un reale cambio di mentalità, che vuole essere soprattutto culturale, prendendo consapevolezza di quel grande patrimonio di concretezza e sensibilità che è l’universo femminile capace in modo straordinario di armonizzare i diversi tempi della vita. Lo devono capire soprattutto i partiti che devono vincere le tante diffidenze che abbiamo riscontrato fino ad oggi…

Read More