CATANZARO “Il rilancio economico della Calabria non può prescindere dall’agricoltura e dall’agroalimentare, settori strategici e determinanti durante la pandemia. In questo periodo, la filiera agricola ha continuato ad operare incessantemente nella produzione, distribuzione e vendita, soddisfacendo le esigenze di prima necessità dei cittadini”. Lo afferma il deputato del Partito Democratico Nicola Carè, eletto nella circoscrizione estero e calabrese di origine. “Dalla Calabria e dal comparto agricolo calabrese – osserva Carè – dovrà partire un segnale chiaro per la ripresa economica dell’intera Nazione. La crisi economica e sociale, determinata dall’emergenza sanitaria, ha fatto comprendere una volta per tutte che lo sviluppo del Paese passa inevitabilmente dal Mezzogiorno. La Calabria deve essere in prima fila in questo percorso. Ne ha le risorse, in termini di qualità e capitale umano”. “Inoltre, la Relazione annuale 2020 della Fondazione Enpaia (Ente nazionale di previdenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura) – prosegue Carè – ha chiaramente indicato, tra i diversi aspetti trattati, la necessità di allargare i mercati oltre i confini nazionali e di promuovere i prodotti agricoli made in Italy, che si contraddistinguono per qualità e sicurezza. La capacità di incidere sui mercati esteri e di attrarre nuovi investimenti in Italia rappresentano passaggi irrinunciabili per superare la crisi, produrre sviluppo, aumentare il pil e generare ricchezza”.
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 14/08/2022
- 1722-2022 EUROPEI NUOTO. ORO NELLA STAFFETTA STILE LIBERO CON I VENETI CECCON E FRIGO. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE VENETO
- Atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ai Campionati Europei: pioggia di medaglie
- Vatican News Newsletter 14 agosto 2022
- ELEZIONI, BARBERA(PRC): “PRONTI A DENUNCIARE COMUNI CHE OSTACOLANO RACCOLTA FIRME”
- ANAGNI: Il 16 agosto presentazione del “Fuori Festival Anagni”
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 15 August 2022
- PRECISAZIONE UFFICIO STAMPA della GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SU ABBATTIMENTO 140 CINGHIALI