Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Chi si sposta quotidianamente tra il Tirreno e lo Jonio, e deve farlo con i mezzi pubblici, è costretto a vivere una vera e propria odissea. Che sia la Locride, il Crotonese o la Sibaritide, la storia è sempre la stessa”. È quanto afferma il consigliere regionale Nicola Irto (Pd) sulle enormi difficoltà incontrate dai pendolari che si spostano lungo le due direttrici, “con situazioni paradossali e inaccettabili per un Paese civile, come le sei ore che in alcuni casi sono necessarie per spostarsi da Crotone a Lamezia Terme”. Per l’esponente democrat, “la politica calabrese deve smettere di litigare…

Read More

COSENZA “Altra cosa – sottolinea la nota – è invece parlare di aperture di nuovi padiglioni”. “Se si fanno facili proclami invocando aperture che, per le tempistiche che richiedono – afferma a questo proposito De Caprio – rischiano di essere pronte quando la pandemia sarà passata, allora si capisce bene che tutto ciò non ha senso. Come ben sappiamo, gli adeguamenti di determinate strutture hanno tempi di realizzazione ben più lunghi di quel che servirebbe”. Da qui, da parte di De Caprio, un richiamo ad una “maggiore responsabilità”. “Lo dico perché, nello svolgimento delle nostre funzioni – precisa il consigliere…

Read More

COSENZA “Le criticità delle strutture sanitarie le conosciamo bene, ed alcune sono più in difficoltà di altre, ma creare facili e inutili allarmismi non fa bene a nessuno. Serve maggiore responsabilità». Ad affermarlo è il consigliere regionale di Forza Italia Antonio De Caprio, che – informa una nota – “questa mattina si è recato a Cetraro (CS) insieme al direttore sanitario Vincenzo Cesareo ed al sindaco Ermanno Cennamo per osservare con i propri occhi la funzionalità del locale ospedale”. “Negli ultimi giorni, infatti – è detto – alcuni esponenti politici locali avevano parlato di un ospedale chiuso. “Ed invece le…

Read More

CATANZARO “I dati relativi al Covid in Calabria vanno verificati e chiariti a modo, alla luce della grave, inaccettabile confusione che si è registrata sui numeri dell’epidemia in vari territori della regione”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Francesco Sapia, che alla Camera siede in commissione Sanità e in proposito ha presentato una specifica interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza. “I calabresi – prosegue il parlamentare del Movimento 5 Stelle – lamentano giustamente scarsa trasparenza, viste le modalità di pubblicazione e presentazione dei dati, spesso cangianti e non adeguate a conoscere l’andamento dei contagi. Occorre capire l’esatta,…

Read More

COSENZA “È ancora chiuso il Viadotto Cannavino. Ho più volte chiesto garanzie, anche attraverso alcune interrogazioni, sul rispetto del cronoprogramma dei lavori, per evitare un prolungamento dei tempi di chiusura della statale 107 ‘Silana-Crotonese’. A quanto pare, però, questa volta mancherebbero solo le dovute prove di carico per poter riaprire il viadotto almeno al traffico dei mezzi leggeri”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Carlo Guccione in merito all’infrastruttura che si trova a Celico (CS). “Perché – s’interroga l’esponente dem – l’Anas continua a ritardare gli interventi lasciando chiusa l’unica arteria di collegamento primaria tra la costa tirrenica cosentina,…

Read More

CATANZARO “Nel caso in cui le risorse finanziarie non fossero sufficienti a soddisfare le richieste – annuncia l’assessorato regionale all’Agricoltura – la Regione si riserva di applicare ai contributi un taglio lineare, uguale per tutti i richiedenti. Il sostegno verrà erogato, una tantum, per un ammontare massimo non superiore a 100mila euro e sarà pari al 10% dell’effettiva perdita di fatturato subita, rapportando il fatturato del periodo marzo-novembre 2019 al fatturato del periodo marzo-novembre 2020 (la perdita economica dovrà riferirsi esclusivamente alle attività svolte dall’azienda nell’ambito specifico del settore del florovivaismo)”. “Per perdite inferiori al 33,33% – conclude la nota…

Read More

CATANZARO “Dalla Regione un ulteriore aiuto alle aziende calabresi del comparto florovivaistico, segnate dalle ripercussioni economiche negative della pandemia”. Lo conferma l’assessore regionale all’Agricoltura e risorse agroalimentari, Gianluca Gallo, che comunica “la pubblicazione del bando per l’erogazione di sovvenzioni finalizzate a compensare, almeno in parte, le perdite subite dalle imprese agricole calabresi operanti nel settore del florovivaismo”. “L’iniziativa – si legge nella nota – è riservata alle imprese agricole che risultino, alla data del 31 gennaio 2020, attive e iscritte alla Cciaa con i codici Ateco 01.19.10 ‘coltivazione fiori in piena aria’; 01.19.20 ‘coltivazione fiori colture protette’; 01.30.00 ‘riproduzione delle…

Read More

CROTONE In particolare le Fiamme Gialle del Gruppo di Crotone hanno scoperto che numerosi destinatari di finanziamenti pubblici erano stati precedentemente colpiti da misure di prevenzione personali e patrimoniali derivanti da condanne per reati di particolare pericolosità sociale quali associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, usura, detenzione abusiva di armi clandestine, traffico di sostanze stupefacenti, rapina. I Finanzieri crotonesi hanno appurato che tali soggetti erano riusciti ad ottenere, in modo illecito, i contributi pubblici attraverso la presentazione di certificazioni false o l’omissione delle condanne penali riportate. In relazione a quanto appurato le Fiamme Gialle pitagoriche hanno provveduto a deferire…

Read More

CROTONE Truffa aggravata per il conseguimento di indebite erogazioni pubbliche. Con questa accusa gli uomini della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Crotone hanno deferito alla Procura pitagorica 11 imprenditori, al termine di una complessa attività investigativa, di analisi e di intelligence denominata ‘Illicita’, ed elaborata a livello centrale dai Reparti speciali della Guardia di Finanza (il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – SCICO). Si tratta di un’attività avviata per contrastare i fenomeni illeciti connessi all’erogazione di contributi a carico del bilancio dell’Unione Europea e Nazionale, con particolare riferimento…

Read More

CATANZARO “Quindi – continua – sono state finalmente avviate le attività relative alla redazione dei tipi di frazionamento delle aree da acquisire, attività che in alcuni casi non era stata prevista nei quadri economici di progetto e resasi necessaria solo in fase di esecuzione dei lavori e per le quali solo dopo la suddetta ricognizione è possibile procedere alla variazione dei quadri economici dei finanziamenti e concludere le procedure catastali in tempi certi”. “Parallelamente – spiega la struttura commissariale –, nell’ottica della trasparenza amministrativa, l’ufficio si è dotato di una propria short list di professionisti qualificati, costantemente aggiornata, cui affidare…

Read More