CATANZARO “Nel caso in cui le risorse finanziarie non fossero sufficienti a soddisfare le richieste – annuncia l’assessorato regionale all’Agricoltura – la Regione si riserva di applicare ai contributi un taglio lineare, uguale per tutti i richiedenti. Il sostegno verrà erogato, una tantum, per un ammontare massimo non superiore a 100mila euro e sarà pari al 10% dell’effettiva perdita di fatturato subita, rapportando il fatturato del periodo marzo-novembre 2019 al fatturato del periodo marzo-novembre 2020 (la perdita economica dovrà riferirsi esclusivamente alle attività svolte dall’azienda nell’ambito specifico del settore del florovivaismo)”. “Per perdite inferiori al 33,33% – conclude la nota – non sarà riconosciuto alcun sostegno, in quanto considerate come rientranti nei normali rischi d’impresa. Le domande dovranno essere inviate alla Regione Calabria – dipartimento Agricoltura e Risorse agroalimentari, entro e non oltre il 10° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul portale istituzionale www.regione.calabria.it (sezione Bandi e Avvisi di Gara), unicamente a mezzo pec all’indirizzo di posta elettronica certificata covidfloro@pec.regione.calabria.it”. (News&Com)
Live
- Difesa: Battilocchio (Fi), Italia torni protagonista nel Mediterraneo
- FINLANDIA, SALVINI: “UN BALLO CON GLI AMICI NON È MOTIVO PER CRITICARE MARIN”
- AGENDA ASSESSORI VENERDÌ 19 AGOSTO 2022
- Arti rotti e colonna deformata, bambina dimenticata da genitori e istituzioni. Rostan (FI): “Preoccupante corto circuito, indagare sulle cause”
- (CS) Balneazione vietata in due tratti di costa a Sorrento e Sant’Agnello, sono corrette le tempistiche dell’intervento Arpac
- CARABINIERI: ARRESTANO UN UOMO E UNA DONNA, GRAVEMENTE INDIZIATI DI 5 EPISODI DI TRUFFA AI DANNI DI ANZIANE VITTIME.
- SCHIRÒ (PD): NON SARÒ CANDIDATA. GRAZIE A TUTTI!
- Manitoba News Release: Manitoba Government Allocates $1 Million to Support Child-Care Services for Newcomer Families