(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Ancona, 14 novembre 2025
EVENTO FINALE PROGETTO SISTEMA – QUANDO COMUNITÀ, SOCIALE E NATURA SI METTONO A “SISTEMA”, IL PROGETTO RIVOLTO AL FUTURO
Si è conclusa l’azione coordinata dal Comune di Ancona con il sostegno di Fondazione Cariverona e la partecipazione di nove partner del Terzo settore per la cura ambientale come leva di sviluppo sostenibile. Numerosi gli interventi urbani per la didattica e la cura ambientale, per l’inclusività lavorativa e sociale, per il turismo e l’animazione territoriale, nel segno di una visione di città sostenibile accogliente.
Dal Parco Cardeto al Parco del Conero, attraverso il sentiero Direzione Parco e la Ciclopedonale del Conero che tengono unite Vallemiano a Portonovo: sono numerosissime le azioni messe a segno da Progetto Sistema per la cura ambientale come leva di sviluppo sostenibile in tre anni di attività, con la crescita di spazi didattici, azioni per le scuole e per il sociale, laboratori, incontri culturali e azioni per il turismo, sviluppate dai partner del Terzo settore che hanno partecipato, unita in una trama reciproca di collaborazioni.
Supportato dal Comune di Ancona come capofila, con il sostegno di Fondazione Cariverona, il Progetto Sistema ha visto lavorare fianco a fianco il Parco del Conero, il CNR-Irbim di Ancona, la cooperativa sociale Polo9, il Centro Servizi per il Volontariato CSV Marche Ets, Casa delle Culture e il circolo di Legambiente il Pungitopo, la cooperativa HORT, le associazioni Scholanova di Varano e Sineglossa.
“Con il Progetto Sistema, Ancona ha scelto di investire nella sostenibilità come visione strategica per il futuro. Abbiamo messo in rete competenze, territori e comunità per costruire un modello di sviluppo che rispetta l’ambiente e valorizza le risorse locali – afferma il Sindaco Daniele Silvetti a conclusione del percorso – e questo progetto è la dimostrazione concreta che la sostenibilità come visione strategica per il futuro non è solo possibile, ma è già in atto”.
“Il Progetto Sistema – aggiunge l’Assessore al Turismo Daniele Berardinelli – ha rappresentato un’opportunità concreta per pensare il turismo ad Ancona in chiave sostenibile, autentica e territoriale. Abbiamo lavorato per valorizzare le nostre frazioni, i borghi collinari e le aree costiere come Portonovo, non solo come mete turistiche, ma come luoghi vivi, ricchi di storia, natura e comunità”.
Martedì prossimo, 18 novembre 2025, a partire dalle ore 10,30 nella Sala Consiliare del Comune di Ancona in Largo XXIV Maggio si terrà l'evento pubblico finale del progetto. Si presenterà il Report Finale che riassume il lavoro svolto da ciascun partner che con l'occasione potrà spiegarlo and raccontarlo nel dettaglio.
