(AGENPARL) - Roma, 31 Ottobre 2025(AGENPARL) – Fri 31 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Occupazione Suolo Pubblico: soddisfazione di Federalberghi Roma dopo incontro con il Sindaco Gualtieri in Campidoglio per l’attuazione del Regolamento OSP
Federalberghi Roma esprime soddisfazione dopo l’incontro svoltosi in Campidoglio tra Roma Capitale e le principali associazioni rappresentative del commercio e del turismo – Confcommercio, Unindustria, Confesercenti, Confartigianato, CNA e Federalberghi – dedicato all’attuazione del Regolamento per l’Occupazione di Suolo Pubblico in vigore da aprile, anche alla luce della sentenza del TAR Lazio e della proroga nazionale delle OSP Covid fino al 30 giugno 2027.
“Recepiamo le sensibilità espresse dal Sindaco Gualtieri e dall’Assessora alle Attività Produttive Lucarelli sulla necessità di dare priorità all’attuazione del Regolamento OSP, che per la prima volta in via strutturale permette agli alberghi che svolgono somministrazione anche ai non alloggiati di richiedere e poter ottenere spazi esterni al fine di offrire servizi di somministrazione, recependo le richieste della nostra Organizzazione,” ha detto il Presidente. di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli. “Siamo lieti che siano state positivamente accolte le nostre istanze affinché vi sia parità di trattamento tra le attività già sottoposte a regime ordinario e quelle ancora in proroga Covid, vi sia certezza sulla validità dei titoli in essere e supporto tecnico per la presentazione delle domande. L’aver definito l’istituzione di un Tavolo tecnico permanente presso il Dipartimento Attività Produttive, che monitori lo stato delle istruttorie, aggiorni le linee guida operative e supporti i Municipi nella fondamentale funzione di dare un’applicazione uniforme del Regolamento, è concreta prova della volontà partecipata di un percorso comune. Come lo è il fatto,” ha concluso Roscioli “che tutti i partecipanti all’incontro abbiano condiviso la necessità di rafforzare i controlli per contrastare situazioni abusive e indecorose, a tutela degli operatori corretti e della qualità dello spazio pubblico. La competitività turistica di Roma passa anche dalla sua vivibilità”.
Roma, 31 ottobre 2025
