
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 ARNARA CELEBRA IL SUCCESSO DELLE SUE INIZIATIVE CULTURALI E INAUGURA IL
MURALES DI COMUNITÀ DEDICATO ALLA PACE
Con l’inaugurazione del murales di comunità, Arnara ha concluso un percorso
intenso di eventi che, tra agosto e settembre, hanno saputo unire cultura,
arte, musica, volontariato e partecipazione civica. La manifestazione “Due
Giorni all’Ombra del Castello”, svoltasi l’8 e 9 agosto, ha riportato la
vita collettiva nel cuore del borgo con giochi, incontri letterari,
concerti e momenti di condivisione, raccogliendo una grande partecipazione
da parte di cittadini e visitatori.
Il filo conduttore di queste iniziative è stato il desiderio di riscoprire
l’identità del paese, rafforzare i legami sociali e immaginare insieme
nuove prospettive di comunità. Questo percorso ha trovato la sua massima
espressione con l’inaugurazione del murales, avvenuta il 15 settembre,
fortemente voluto da NovArnara e realizzato dal collettivo artistico Ammuri
Liberi – Città a Colori.
L’opera denominata “RIFUGIO DI PACE”, dedicata al tema universale della
pace, si offre come simbolo di unità, speranza e memoria condivisa.
Durante la cerimonia inaugurale, il Vice Sindaco di Arnara Diego Cecconi,
fondatore e Presidente Onorario di NovArnara, ha dichiarato:
“Questo murales non è solo un’opera artistica, ma un segno che racconta la
volontà di Arnara di credere nella forza della partecipazione e nel valore
della pace. La pace va costruita giorno dopo giorno, va conquistata con
gesti concreti e va custodita con l’impegno di tutti, perché non è mai un
punto di arrivo ma un cammino condiviso. Per me la pace si manifesta
attraverso tre fasi principali: la conquista, il mantenimento e la memoria.
Spero che quest’opera possa essere da stimolo per una quotidiana evoluzione
di queste fasi”.
Cecconi ha inoltre tenuto a “ringraziare di cuore tutte le persone e le
realtà che hanno reso possibile questo percorso. In primo luogo il Sindaco
Massimo Fiori e tutta l’amministrazione comunale, il consigliere comunale
con delega alla scuola Andrea Picarazzi, la dirigente scolastica
professoressa Augusta Colandrea, la presidente di NovArnara Eleonora Lisi,