
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Si inoltra quanto segue
Patrizia Biagi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
“Negli ultimi giorni Palermo è stata colpita da tragici incidenti stradali:
stanotte due giovani hanno perso la vita sotto il ponte Belgio, mentre
pochi giorni fa una donna è stata investita sulle strisce pedonali. Questi
eventi confermano l’urgenza di un intervento strutturale e coordinato per
la sicurezza sulle nostre strade. Per questo motivo, sto per presentare una
proposta per l’istituzione di un organismo comunale stabile dedicato alla
sicurezza stradale, un tavolo permanente e multidisciplinare che possa
affrontare in modo sistematico le cause degli incidenti: velocità
eccessiva, distrazione, comportamenti incivili, interventi infrastrutturali
che ancora richiedono attenzione e completamento e insufficiente educazione
stradale Non è più accettabile che l’uso del casco sia motivato solo
dall’evitare sanzioni, né che la velocità venga ridotta solo in presenza di
autovelox. È necessario un cambiamento culturale profondo che ponga la
tutela della vita al centro di ogni comportamento. Questa iniziativa
coinvolgerà il Comune e la Regione, ciascuno per le proprie competenze.
Come componente della Commissione Mobilità e Traffico e con l’esperienza
maturata nel servizio alla Polizia Municipale, ritengo fondamentale
intervenire tempestivamente con misure concrete e durature. Le iniziative
estemporanee episodiche a seguito di ennesime tragedie non hanno alcun
senso. Serve un impegno costante e una nuova cultura della sicurezza
stradale che salvaguardi la vita di tutti evitando più possibile il
ripetersi delle tragedie fin troppo frequenti”.
Lo dichiara il consigliere comunale Tiziana D’Alessandro Componente della
Commissione Mobilità e Traffico