
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 Udine, 29 ago – “Il Rally Piancavallo ? tornato veramente ai
massimi livelli con un’organizzazione impeccabile del Knife
racing Maniago assieme all’Acu Pordenone: ? un’occasione per far
conoscere il territorio del Friuli Venezia Giulia, lo sport
motoristico e per fare apprezzare a tutti i concorrenti che
saranno in gara il percorso. Sono certo che visitatori e sportivi
diventeranno ambasciatori della nostra regione”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari
Stefano Zannier alla 38ma edizione del Rally in svolgimento fino
a domani.
La genesi della grande kermesse internazionale affonda le sue
radici negli anni Settanta, quando il neo costituito Automobile
Club Pordenone diede corpo alle speranze agonistiche dei piloti
di casa, raggruppati nella scuderia Pordenone Corse, allestendo
il primo giro delle Valli Pordenonesi. Si corse nel 1970 e nel
1971, poi l’iniziale entusiasmo scem? rapidamente di fronte alle
difficolt? economiche e burocratiche dell’impresa. La terza
edizione della gara vide la luce solo nel 1978. Dal 1980 part?
una sequenza di competizioni che (dal 1993 al 2001) hanno avuto
valore anche per il Campionato Europeo, proiettando il
Piancavallo in uno scenario internazionale di grande prestigio.
Oggi l’Automobile Club Pordenone e Knife Racing Maniago, con il
supporto di PromoTurismoFVG e della Regione, celebrano il
quarantennale dalla nascita del Rally Piancavallo e il mezzo
secolo dall’inizio delle competizioni in provincia di Pordenone.
Zannier ha rilevato come sia “una corsa che ha fatto la storia
nel panorama dello sport motoristico e che prosegue nel solco
della tradizione, abbinando anche caratteri innovativi”.
ARC/EP/ma
291830 AGO 25