
(AGENPARL) – Thu 31 July 2025 ROMA CAPITALE, ASSESSORA ALFONSI: QUESTA RIFORMA È UN’OPPORTUNITÀ DA
APPROVARE SUBITO
«Dopo il via libera del Cdm al disegno di legge costituzionale sui poteri
di Roma Capitale, per la nostra città si prospetta finalmente la
possibilità di ricevere il giusto riconoscimento per la sua specificità e
unicità”.
Lo dichiara in una nota l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei
rifiuti, Sabrina Alfonsi.
“Grazie al confronto tra Governo e Amministrazione capitolina, il testo
approvato dal Consiglio dei Ministri prevede che Roma possa disporre di un
potere legislativo su materie fondamentali per la vita dei cittadini: dal
trasporto pubblico locale al commercio, fino alla valorizzazione dei beni
culturali e ambientali. In particolare, sui temi su cui sto lavorando come
Assessora all’Ambiente, le nuove funzioni possono migliorare la conoscenza
e la fruizione pubblica del patrimonio naturale, al fine di promuoverne il
valore e di garantirne la sostenibilità per le generazioni future. Ritengo
sia importante che, assieme alle nuove funzioni attribuite, la legge
ordinaria di attuazione preveda anche lo stanziamento di adeguate risorse
per far fronte alle caratteristiche peculiari della città. Infatti, Roma
rappresenta l’area metropolitana italiana con la maggior estensione
territoriale e, con circa 1.287 chilometri quadrati, copre una superficie
pari a quella delle nove maggiori città italiane, oltre a assumere su di sé
la molteplicità di funzioni che le deriva dall’essere capitale dello Stato.
Considerata l’eccezionalità di questi aspetti, e per la mia diretta
esperienza come amministratrice, ritengo che questa riforma possa
rappresentare una svolta fondamentale: i nuovi poteri, conferiti in
Costituzione, saranno decisivi, da un lato, per una politica più vicina ai