
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 COMUNICATO STAMPA
IL COMUNE DI TREVISO APPROVA LA GRADUATORIA FINALE PER
L’ASSEGNAZIONE DI SEI NUOVE LICENZE TAXI
Treviso, 8 luglio 2025
La Giunta Comunale di Treviso ha approvato questa mattina la graduatoria finale del concorso pubblico per l’assegnazione, a titolo oneroso, di sei nuove licenze per il servizio taxi.Questa iniziativa rientra nelle disposizioni di uno specifico decreto-legge del 2023 che consente ai Comuni capoluogo, sedi di città metropolitane o di aeroporti, di incrementare il numero delle licenze taxi fino al 20%. Il bando di concorso prevedeva l’assegnazione di sei licenze ordinarie per il servizio pubblico a chiamata, comprensive dell’obbligo di utilizzo di autovetture attrezzate per il trasporto di persone con disabilità. Le licenze saranno rilasciate in diverse fasi: due nel 2025, due nel 2026 e due nel 2027.
A seguito della prova orale dello scorso 3 luglio, la Commissione comunale ha ritenuto idonei 8 dei 10 candidati. L’assegnazione e il rilascio delle licenze saranno ora di competenza del Settore Sportello Unico, che provvederà a verificare il possesso dei requisiti di legge da parte dei candidati idonei, nel rispetto dell’ordine di graduatoria. I nuovi taxi dovranno essere dotati di dispositivi per l’accessibilità delle persone con disabilità, incrementando il parco veicoli accessibili dalle attuali 2 unità a 8 entro la fine del processo di assegnazione.
Il bando è stato elaborato in collaborazione con la Cooperativa Tassisti Trevigiani e le associazioni di categoria. Così l’assessore alla Città Produttiva, Rosanna Vettoretti: «Queste nuove licenze consentiranno di soddisfare l’aumento della domanda del servizio pubblico taxi, legato all’incremento dei flussi turistici, all’attività dell’aeroporto Canova di Treviso e alle esigenze derivanti dall’utenza specifica».
Dichiarano le Cooperative Cotatre e Confartigianato: «Negli ultimi anni il servizio taxi ha dovuto ridefinirsi sotto la spinta della digitalizzazione, delle nuove normative e dei cambiamenti nelle esigenze di mobilità. In questo contesto, la città di Treviso ha riconsiderato il proprio sistema taxi con l’obiettivo di ampliarne offerta e accessibilità. Siamo convinti che questo progetto rappresenti un passo significativo verso una mobilità più equa e sostenibile. Ringraziamo tutti i partecipanti e il Comune di Treviso per l’interesse e l’impegno nel migliorare i servizi per la nostra comunità».