
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 DIRITTI, MAIORINO (M5S): PARITÀ DONNA-UOMO SOLO SU CARTA
Roma, 27 mag. – “Risale a 50 anni fa la riforma del diritto di famiglia, che per legge stabiliva la parità dei coniugi. Meno di 50 anni fa, nell’81, si aboliva il delitto d’onore e il matrimonio riparatore. Oltre 30 anni fa, nel 1996, si stabilì che lo stupro non era un reato contro la morale astratta, ma contro la persona, in genere una donna; una legge che, sebbene sia stata una conquista, prevede il reato solo se agito sotto minaccia o violenza e per questo andrebbe aggiornata discutendo se si possa parlare di violenza anche in assenza di consenso. Queste tappe hanno segnato la progressione normativa della nostra società, ma non sempre sono stati seguiti dalla sostanza, da cambiamenti sostanziali nella vita reale delle donne. Sulla carta abbiamo gli stessi diritti degli uomini, ma come mai, per esempio, sul lavoro ho più difficoltà? Come mai le pensioni delle donne sono inferiori a quelle degli uomini, perché la nostra carriera è stata discontinua? Come mai se metto al mondo un figlio poi me ne devo occupare io per legge, perché a me spettano 5 mesi di congedo e al mio compagno solo 10 giorni? C’è ancora moltissimo da fare”.
Così la senatrice Alessandra Maiorino, vicecapogruppo M5S al Senato, intervenendo alla prima edizione del Forum Internazionale “Women: un confronto interculturale – Anatomia di un dibattito. La percezione del corpo femminile tra cultura, medicina, società e lavoro”, da lei promosso.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle