
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 COMUNICATO STAMPA
CENTRI ESTIVI 2025, CONTRIBUTI DAL COMUNE PER LA FREQUENZA DEI MINORI
L’iniziativa è rivolata ai nuclei familiari residenti nel territorio comunale di Treviso per centri estivi e camp iscritti all’Albo
Treviso, 22 maggio 2025
Anche per l’estate 2025 il Comune di Treviso conferma il proprio impegno a favore delle famiglie con figli minori, attraverso l’erogazione di contributi economici per la frequenza ai centri estivi e ai camp sportivi. L’iniziativa è rivolta ai nuclei familiari residenti a Treviso con figli di età compresa tra 0 e 17 anni che, nel periodo compreso tra giugno e settembre 2025, abbiano frequentato o frequentino strutture situate sul territorio comunale.
Il contributo potrà essere richiesto anche dalle famiglie con minori con disabilità, riconosciuti ai sensi della Legge 104/92. In questi casi, è prevista la possibilità di accedere al beneficio anche per attività svolte al di fuori del territorio comunale. In questi casi, è prevista la possibilità di accedere al beneficio anche per attività svolte al di fuori del territorio comunale, qualora nei centri cittadini non sia stato possibile trovare posto.
L’ammontare del contributo sarà calcolato in base al valore dell’attestazione ISEE 2025, con una copertura che può arrivare fino al 100% della spesa sostenuta, per un massimo di tre settimane e un massimo di 125 euro settimanali. In particolare, le famiglie con ISEE fino a 7.000 euro potranno ottenere un rimborso totale per la partecipazione a centri estivi iscritti all’Albo comunale. Importi decrescenti sono previsti per fasce ISEE superiori: da 50 euro a settimana per ISEE fino a 10.000 euro, a 45 euro per ISEE fino a 15.000 euro, e 40 euro per ISEE fino a 20.000 euro.
Per i minori con disabilità, il contributo massimo settimanale resta fissato a 125 euro anche in assenza di attestazione ISEE e anche se la frequenza avviene presso centri non iscritti all’Albo o fuori Comune.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune di Treviso. La trasmissione potrà avvenire via e-mail, posta o consegna a mano. Si raccomanda di leggere attentamente l’Avviso pubblico, che specifica requisiti, modalità e documentazione da allegare, tra cui le ricevute di pagamento e copia del documento d’identità. L’attestazione ISEE non va allegata, in quanto sarà verificata d’ufficio.
È pubblicato anche l’Albo comunale dei centri estivi e camp sportivi 2025, che raccoglie oltre 20 enti gestori dislocati in circa 30 strutture che applicano tariffe agevolate.
«Anche quest’anno l’Amministrazione stanzia risorse importanti per sostenere le famiglie nel lungo periodo estivo, cercando di agevolarle nella gestione del tempo e delle attività dei minori» commenta l’assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione Gloria Sernagiotto. «Per questo motivo riserva dei contributi specifici, diretti da una parte alle famiglie con ISEE fino a 20.000 €, dall’altra a quei soggetti che, anche quest’anno, hanno scelto di iscriversi all’Albo degli Enti gestori dei centri estivi-camp sportivi 2025, permettendo così alle famiglie di godere di un’ampia offerta di proposte accomunate dal mantenimento di tariffe agevolate che non gravino eccessivamente su di loro».