
(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.219
Avviso pubblico per la formazione dell’Albo comunale
dei giovani artisti locali
Per la costituzione di esso si rende necessaria la piena cognizione di tutti gli artisti, che rientrano nella fascia d’età che va dai 18 anni ai 35 anni e che operano in città, per inserirli formalmente nell’Albo, con il fine di renderli noti e coinvolgerli attivamente seguendo criteri e specifiche competenze.
Pertanto l’Amministrazione Comunale invita tutti coloro i quali operano nel settore delle arti, in forma individuale o in forma associata a presentare domanda d’iscrizione, redatta sull’apposito modello, reperibile nel sito istituzionale, del Comune di Ragusa all’indirizzo di posta elettronica
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1.estremi anagrafici dell’artista con relativi recapiti, telefonici (che non saranno resi pubblici) e email;
2.curriculum vitae;
3.curriculum artistico.
L’Albo Comunale prevede la suddivisione degli Artisti per singoli settori, che riguardano la musica, la recitazione, il ballo, la scrittura, il disegno, le arti figurative e fotografiche, e qualsiasi altra forma artistica riconosciuta in campo nazionale e internazionale come specifica dell’UNESCO.
La domanda, che potrà pervenire all’Ufficio Protocollo dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso, potrà essere presentata in qualsiasi momento: due volte l’anno (a marzo e settembre) l’Albo verrà aggiornato sulla base delle nuove domande pervenute. Unicamente per il primo semestre 2025, visto il periodo con cui viene pubblicato per la prima volta il presente avviso, verrà effettuato un primo inserimento di artisti nell’Albo già nel mese di luglio, tenendo conto delle domande pervenute entro il 30 giugno prossimo.
L’assessorato alle Politiche Giovanili), potrà svolgere una serie di attività, anche in collaborazione con la Consulta Giovanile, associazioni, enti del territorio, etc., atti a far conoscere alla città i talenti locali iscritti all’Albo, attraverso eventi e iniziative pubbliche.