
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 COMUNICATO STAMPA
PARCO DI CENTOCELLE: ROMA CAPITALE ACQUISTA DA CDP UNA PORZIONE DI TERRENO DI OLTRE 15 ETTARI
Roma, 8 maggio 2025 – È stato sottoscritto, tra Roma Capitale e Cassa Depositi e Prestiti, l’atto di compravendita di un terreno di 15,7 ettari sito in località Torre Spaccata, per un valore di circa 780.000 euro. L’acquisto permette l’ampliamento della porzione del Parco di Centocelle interessata dal progetto di riqualificazione promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale con l’obiettivo di restituire alla collettività un central park in grado di migliorare la qualità ambientale e la funzionalità di un vasto settore urbano. Il Masterplan dell’intero parco prevede innanzitutto un’importante opera di forestazione: nella parte del parco già aperta e fruibile infatti sono stati messi a dimora 146 alberi e 275 arbusti che dialogheranno con gli interventi di depaving programmati nelle aree non ancora accessibili. Il progetto prevede anche la riqualificazione dei percorsi e degli accessi, favorendo la connessione tra i quartieri Quadraro Don Bosco, Alessandrino, Tuscolano, Centocelle e Prenestino Labicano.
“Con l’acquisto del terreno da Cassa Depositi e Prestiti facciamo un altro importante passo avanti nella riqualificazione del parco di Centocelle e arricchiamo ulteriormente il prezioso patrimonio ambientale di Roma Capitale. L’obiettivo che da oggi possiamo considerare più vicino è quello di realizzare un grande parco urbano che si integri con il tessuto cittadino e migliori la qualità della vita delle persone, rafforzando la nostra strategia di rigenerazione urbana verso un modello più sostenibile e inclusivo” – ha dichiarato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
“L’acquisto del terreno da Cassa Depositi e Prestiti rappresenta un momento significativo per il percorso che l’amministrazione capitolina sta compiendo nel ricostruire l’integrità del Parco di Centocelle. Dopo le operazioni di esproprio delle aree private, per lungo tempo occupate da attività incompatibili con le funzioni di parco pubblico, il patrimonio di Roma Capitale si arricchisce di un’area di 15,7 ettari che sarà parte integrante del progetto di riqualificazione. La sottoscrizione del contratto d’acquisto si aggiunge alle altre azioni già messe in atto, permettendoci di far rinascere questo parco passo dopo passo: a gennaio è stata realizzata l’area ludica, dedicata al tema dell’aria e del volo e ispirata al primo decollo di un areoplano in Italia, mentre sono attualmente in corso le operazioni di rimozione dei rifiuti, presupposto necessario per la riqualificazione vegetazionale delle aree e la ricostruzione dei percorsi. Al termine dell’opera di riqualificazione, la cittadinanza potrà godere di un polmone verde dotato anche di servizi di supporto e infrastrutture d’uso, che garantiranno una piena fruibilità del parco”, dichiara Sabrina Alfonsi assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti.
“Con questa operazione si compie un altro passo concreto verso la ricucitura urbana e ambientale della nostra città. L’ampliamento del Parco di Centocelle non è solo un investimento sul verde, ma anche un’azione di giustizia territoriale: restituiamo spazio pubblico ai cittadini. La rigenerazione passa anche da qui, dal mettere a valore il patrimonio pubblico per migliorare la qualità della vita nei quartieri vitali della Capitale”, dichiara Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale.