
(AGENPARL) – Sat 03 May 2025 COMUNICATO STAMPA
TREVISO IN ROSA, SI CORRE ANCHE
IN FRANCIA
Sei donne della famiglia Della Schiava parteciperanno a distanza in
quattro diverse località del Paese transalpino. Oggi la distribuzione del
kit di partecipazione al BHR Treviso Hotel. Nel pomeriggio, dalle 17.30,
Tiramisù in Rosa alla Loggia dei Trecento. Stasera, alle 20.30, la sfilata
della Forza in Passerella al Teatro Comunale “Mario Del Monaco”
Treviso, 3 maggio 2025 – Treviso in Rosa è una passione senza confini: c’è anche
chi la correrà in Francia. Domani, domenica 4 maggio, mentre più di 10 mila
donne partiranno da Viale Bartolomeo d’Alviano per riversarsi lungo strade e piazze
del centro storico, la famiglia Della Schiava interpreterà l’evento a modo suo,
correndo sulle strade della Francia. Stéphanie, di casa a Treviso per ragioni di
lavoro, e la figlia dodicenne Alice correranno nella cittadina di Guiclan, non lontano
da Brest. A Beynes, nelle vicinanze di Parigi, si sono date appuntamento Magali
Della Schiava, zia di Stéphanie, e la figlia Claire. La cugina di Stéphanie, Marine
Della Schiava, sfoggerà orgogliosamente la maglietta rosa poco più a sud, a Les
Essarts Le Roi. A Biermont correrà infine Marie-Danielle, mamma di Stéphanie. Gli
organizzatori di Treviso in Rosa hanno spedito in Francia sei kit di partecipazione
all’evento e ora le donne della famiglia Della Schiava sono pronte a onorare
l’impegno, portando un pizzico di trevigianità e molta solidarietà femminile sulle
strade del Paese transalpino. “Materiali ricevuti. Siamo orgogliose di partecipare: il
messaggio è importante. Non vediamo l’ora di correre la nostra Treviso in Rosa in
Francia”, ha scritto Stéphanie, ideatrice dell’iniziativa.
Oggi, intanto, al BHR Treviso Hotel, l’evento organizzato da Trevisatletica e
Corritreviso con il patrocinio della LILT, ha iniziato la distribuzione del kit di
partecipazione all’evento, a partire dalla richiestissima maglietta rosa da indossare
durante la corsa. Tra le prime ad arrivare, nonna Germana Fiorin, classe 1927,
una delle più anziane partecipanti all’edizione 2025 di Treviso in Rosa. Per tutta la
giornata, al BHR Treviso Hotel, proseguiranno anche le iscrizioni all’evento. Nel
pomeriggio, dalle 17.30, alla Loggia dei Trecento, prologo con il Tiramisù in Rosa.
Mentre in serata, in un Teatro Comunale tutto esaurito, andrà in scena la sfilata
della Forza in Passerella. Iscrizioni oltre quota 10.200. Domani, domenica 4
maggio, ritrovo in Viale d’Alviano: alle 9.30 la partenza ai piedi delle Mura.
SABATO IN PASSERELLA – Un percorso tutto al femminile, sabato 3 maggio,
giornata di vigilia, abbinerà il dolce al cucchiaio più famoso al mondo e l’originale
progetto di bellezza della Forza in Passerella. Dalle 17, alla Loggia di Palazzo dei
Trecento, grazie a VIU (Veneto Imprese Unite), realtà che dal 2020 riunisce
commercianti, artigiani, piccoli imprenditori e professionisti del centro storico, e
all’associazione Tiramisù di Treviso, andrà in scena l’edizione inaugurale del
Tiramisù in Rosa. Il dessert per antonomasia della città di Treviso, rivisitato da
Moralberti e servito dalle cuoche di Lady Chef, diventerà il protagonista del
pomeriggio: un trionfo di gusto che si sposerà alla perfezione con i vini di Casa
Paladin, offrendo un connubio da non perdere. Poi, dalle 20.30, nella cornice del
teatro comunale “Mario Del Monaco”, la sfilata delle splendide donne della
Forza in Passerella. Un’iniziativa di solidarietà, sensibilizzazione, rinascita, nata
con lo scopo di offrire uno spazio di condivisione a supporto di pazienti oncologiche:
53 donne dai 30 ai 78 anni unite dallo slogan “insieme è più facile, ma anche più
bello”. Il prologo – imperdibile – della grande domenica di Treviso in Rosa.
TRASPORTO PUBBLICO – MOM ricorda che domenica 4 maggio tutti i servizi di
trasporto pubblico urbani ed extraurbani sono attivi con orari festivi. E’ quindi
possibile raggiungere la manifestazione lasciando a casa l’auto. I bus in arrivo verso
il centro di Treviso serviranno le fermate lungo la circonvallazione esterno mura
(PUT) i bus urbani si attesteranno in stazione FS, mentre i bus extraurbani
arriveranno in autostazione Lungosile Mattei. E’ possibile acquistare il biglietto
urbano tramite App MOMUP oppure cliccando questo link:
https://bit.ly/bigliettourbano.
IL PERCORSO – La partenza di Treviso in rosa avverrà alle 9.30 da viale
Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura. Lo start sarà unico, mentre i percorsi,
interamente in centro storico, saranno due. Le distanze? 4 e 7 km. Il tracciato
toccherà gli angoli più suggestivi del centro storico: dalla Pescheria a Piazza San
Leonardo, da Piazza Duomo a Piazza dei Signori, da Piazza San Vito a
Riviera Santa Margherita. L’ultimo tratto del percorso sarà sopra le mura.
Traguardo in prossimità del Bastione San Marco, dove sarà posizionato il ristoro
finale. Qui la festa proseguirà a oltranza, animata dai deejay di Radio Company
(media partner radiofonico ufficiale di Treviso in Rosa 2025), dalle lezioni di Zumba
Fitness di Gloria Tasca e dell’associazione Sport&Dance e dai tanti espositori
presenti nel village dell’evento. Ballo anche in Borgo Cavour, dove ci si divertirà
con la musica di Michele Patatti Dj. Strada facendo, dopo il successo dell’edizione
2024, non mancherà la BUB (BeFolky Upupa Band), una street band itinerante
composta da giovani musicisti accomunati dalla passione per la musica e gli
strumenti a fiato. E poi la travolgente simpatia di “G”, la ragazza sui trampoli, tutta
vestita di rosa. Appuntamento al 4 maggio, la domenica più rosa che ci sia.
In allegato: foto della mattinata al BHR Treviso Hotel (credito Renato
Vettorato)
ABOUT TREVISO IN ROSA
Treviso in Rosa è nata per iniziativa di due società sportive, Trevisatletica e Asd
Corritreviso, che il 17 maggio del 2015 ebbero l’idea di organizzare un evento podistico,
esclusivamente dedicato alla donne, in occasione del passaggio in città del Giro d’Italia,
la corsa rosa per eccellenza. L’evento fu preparato in meno di un mese ed ebbe subito
grande successo, tanto da essere riproposto negli anni successivi con un crescente numero
di partecipanti. Nel 2019 Treviso in Rosa raggiunse il numero record di 17.543 iscritte,
diventando la corsa al femminile più partecipata d’Italia. Nel 2020, a causa della pandemia,
la manifestazione si è svolta in forma solo virtuale. Treviso in Rosa è poi tornata ai nastri di
partenza, con un’inedita collocazione estiva, l’11 luglio del 2021. Nel 2023 il ritorno su
numeri da primato (10.218 iscritte), ulteriormente cresciuti nel 2024 (10.579). Sin
dall’edizione inaugurale, Treviso in Rosa ha il patrocinio della LILT Sezione provinciale di
Treviso, a cui destina parte del ricavato sostenendo ogni anno un progetto presentato
dall’associazione. Per info: http://www.trevisoinrosa.it.
TREVISO IN ROSA
Ufficio stampa