
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Trasporti, definite dalla Giunta le modalità di riparto del Fondo regionale trasporti per il 2025
Approvate dalla Giunta le modalità di ripartizione del Fondo regionale trasporti per il 2025, ammontante complessivamente a 612,2 milioni di euro. Le risorse vengono attribuite in maniera proporzionale ai corrispettivi di esercizio contrattuali per le imprese di trasporto pubblico regionale ferroviario, automobilistico ed elicotteristico, fatti salvi ulteriori e aggiuntivi impegni di copertura finanziaria in favore delle stesse. Con uguale criterio vengono attribuite in favore degli enti locali risorse proporzionali ai trasferimenti erogati per i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico. Per eventuali ulteriori necessità che dovessero emergere nel corso dell’anno si potrà poi procedere all’integrazione della ripartizione con un successivo atto di Giunta.
“Come ogni anno la ripartizione delle risorse del Fondo regionale dei Trasporti garantirà la continuità del servizio di trasporto pubblico locale regionale, così come previsto dai diversi contratti di servizio, ma anche quei servizi di TPL aggiuntivi e sperimentali, che sono stati individuati dagli enti locali come necessari per potenziare i collegamenti tra comuni o verso destinazioni specifiche come gli aeroporti pugliesi” ha spiegato l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento.
Inoltre la delibera dà mandato agli uffici di liquidare alle società di trasporto e agli enti locali le agevolazioni tariffarie e le gratuità concordate con la Regione, tra cui non solo le agevolazioni per utenti pendolari e le gratuità tariffarie per utenti con disabilità, ma anche le agevolazioni tariffarie per la sicurezza a bordo mezzi in virtù degli accordi con Forze di Polizia, Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Vigili del Fuoco, il trasporto gratuito di bici a seguito sui treni regionali e l’integrazione tariffaria per gli utenti delle Ferrovie del Gargano residenti nel territorio dei Monti Dauni.