
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 N. 40 – 30 aprile 2025
Sabato 3 maggio, ore 18, auditorium TreviglioFiera
Droni, robot e mappe intelligenti:
a Treviglio forum sull’IA nei campi
L’iniziativa dei giovani Coldiretti Lombardia dedicata all’innovazione in agricoltura
Dai trattori a guida autonoma ai robot automatizzati in campo e in stalla; dai droni concimatori ai sistemi di analisi di dati e di mappatura dei suoli, le nuove tecnologie stanno aprendo nuovi scenari per il futuro dell’agricoltura italiana. È il tema al centro dell’incontro promosso da Coldiretti Giovani Impresa Lombardia, in collaborazione con Coldiretti Bergamo e Coldiretti Milano, Lodi, Monza Brianza, in programma il prossimo sabato 3 maggio, alle ore 18, presso l’auditorium della fiera a Treviglio (Bergamo) in via Roggia Moschetta.
L’appuntamento si aprirà con i saluti istituzionali di Giovanni Bellei, delegato Giovani Impresa Lombardia; Luca Assandri, delegato Giovani Impresa Bergamo; Davide Nava, Delegato Giovani Impresa Milano Lodi MB; Gabriele Borella, Presidente Coldiretti Bergamo. A seguire una tavola rotonda in cui interverranno: Nausica Montemurro, direttore Osservatorio Cookin, sui macro-scenari del lavoro; Savio Landonio di ARVAtec con un intervento dedicato alle tecnologie in campo; Carlo Bisaglia, referente CREA a Treviglio, con un focus sul ruolo dell’intelligenza artificiale.
Le nuove tecnologie – spiega Coldiretti Lombardia – aiutano a ottimizzare l’uso delle risorse, migliorare l’efficienza delle operazioni, contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e garantire la sicurezza alimentare del futuro. Secondo un’analisi Coldiretti, entro il 2030 un’azienda agricola italiana su cinque adotterà strumenti di gestione direttamente basati sull’intelligenza artificiale, che diventerà sempre più centrale nello sviluppo dell’agricoltura 5.0.
La diffusione delle innovazioni tecnologiche avrà un impatto potenzialmente significativo anche dal punto di vista occupazionale – conclude Coldiretti Lombardia – Nei prossimi anni, secondo una stima Coldiretti, saranno necessarie almeno 5mila nuove posizioni lavorative per accompagnare la digitalizzazione del settore agricolo: dal dronista al prompt manager agronomico professionista; dal data analyst agricolo all’esperto di blockchain fino al consulente per le energie rinnovabili e quello per la sostenibilità agricola.
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.