
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: WORKSHOP INTERNAZIONALE A UNISALENTO
LECCE 5-7 MAGGIO
“AI in Education: ethics, innovation, and practical implementation” sarà il tema centrale delle tre giornate, nel corso delle quali verranno analizzate opportunità, sfide etiche, esperienze concrete e strumenti pratici per integrare l’IA nei sistemi educativi universitari. L’evento offrirà ai partecipanti un’occasione unica per esplorare sia le strategie europee di digitalizzazione dell’istruzione, come il Digital Education Action Plan 2021–2027, sia le applicazioni pratiche dell’IA nei contesti di insegnamento, apprendimento e gestione accademica.
Tra gli obiettivi principali del workshop:
promuovere l’utilizzo di strumenti AI a supporto della personalizzazione dei percorsi
di apprendimento, dell’automazione delle valutazioni e dell’efficienza
amministrativa;
stimolare il dibattito su questioni etiche, pedagogiche e istituzionali legate all’uso
dell’IA, come la tutela della privacy, i bias algoritmici e l’inclusività;favorire la collaborazione transnazionale tra accademici, innovatori, policy maker e leader istituzionali provenienti dall’Europa e dai Balcani occidentali.
Il progetto EDUFAIR, coordinato dal Professional College of Tirana e realizzato in collaborazione con diverse istituzioni accademiche europee e balcaniche, punta a colmare il divario tra istruzione e mercato del lavoro, equipaggiando studenti e docenti con competenze digitali fondamentali per affrontare le sfide del futuro.
Tra i principali speaker dell’evento:
Enrico Ciavolino (Università del Salento) – AI for Education: The Experience of UniSalentoGiusy Secundo (Libera Università Mediterranea, LUM) – AI in Education & Research: Vision and ChallengesAndrea Lisi (direttore generale del Dipartimento di Diritto Digitale, CUIRIF) – AI tra
Etica, Logica e Diritto: una sfida per le democrazie nazionali
Francesca Dal Mas (Venice School of Management, Università Ca’ Foscari Venezia) – AI in Healthcare
Gianluca Abbruzzese (CEO Lasco) – AI for SMEsElisabetta Raguseo e Selena Serena Proietti (Politecnico di Torino; Zendata) – AI in Education: The Case of ZenclassEdlira Kalemi (Birmingham City University) – AI for Research Projects
Kejsi Gaxha e Jesmina Sengla (SCiDEV – Center Science & Innovation for Development) – Digital Rights & AI.
A questi interventi si affiancheranno momenti di dibattito aperto, sessioni pratiche di approfondimento, attività di networking e visite ai laboratori di ricerca dell’Università del Salento.
Il progetto Europeo EDUFAIR, si propone di rafforzare l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella didattica, nell’apprendimento e nella ricerca negli atenei dei Balcani occidentali, in collaborazione con università europee e stakeholder locali, per rispondere alle sfide del mercato del lavoro digitale e favorire lo sviluppo sostenibile delle società della conoscenza.
Lecce, 30 aprile 2025
Paola Ancora
Università del Salento
Ufficio Comunicazione istituzionale