
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 14/04/2025, ore 15:24
Nota ai media!
————–
Link video (Consiglio/GNews): https://we.tl/t-wvYDS9qTd0
Consiglio
IV commissione legislativa, audizione sulla riforma abitare
**Confronto in commissione con l’assessora all’edilizia abitativa Ulli Mair e i diversi stakeholder del mondo dell’edilizia abitativa interessati dalla legge omnibus sull’abitare.**
Allo scopo di valutare con maggiore preparazione gli articoli di propria competenza del disegno di legge omnibus sull’abitare, la IV commissione legislativa del Consiglio provinciale, presieduta da Waltraud Deeg, si è confrontata oggi in audizione con esperti e stakeholder del settore. L’audizione, cui era presente anche l’ass. Peter Brunner, era stata richiesta dal vicepresidente Zeno Oberkofler e dai componenti della commissione Franz Ploner e Franz Locher.
Gli interventi
Dopo il primo intervento di Leo Resch (ACLI) sull’Edilizia sociale in Alto Adige e la presentazione dello studio ASTAT “50 anni di politiche abitative autonome in Alto Adige” da parte di Peter Morello, con riferimenti tra l’altro all’importanza della pianificazione edilizia, al raddoppio del consumo del suolo tra il 78 e l’89 e poi di nuovo negli ultimi 30 anni e alla correlazione dei prezzi elevati delle case, per un terzo, al costo dei terreni edificabili, l’assessora competente Ulli Mair ha presentato la propria riforma, illustrando il concetto di edilizia abitativa di utilità sociale la prospettiva di convenzionamento al 100% dei nuovi alloggi, gli interventi per favorire il mercato degli affitti e le semplificazioni delle procedure. Di seguito, il sostituto direttore della Ripartizione edilizia abitativa Rainer Giovanelli ha riferito in merito agli sviluppi nella sovvenzione degli alloggi e alle riforme necessarie apprezzando le prospettive di digitalizzazione, Michael Paler dell’IPL ha presentato i risultati del tavolo di lavoro dell’istituto sulla riforma abitativa 2025, il direttore della Cassa Raiffeisen Sarentino Peter Gasser ha chiarito il punto di vista delle banche e la struttura del credito, il presidente dell’Associazione mediatori Alto Adige Alexander Benedetti ha descritto la struttura del mercato immobiliare, il segretario e il componente del direttivo del Collegio costruttori Thomas Hasler e Thomas Ausserhofer hanno suggerito quali elementi di facilitazione del settore sufficienti diritti di costruzione e regole semplici, il direttore di lvh.apa Walther Pöhl ha segnalato gli ostacoli rappresentati da costi dei terreni, costi edilizi e i carichi burocratici, mentre Alberto Bocchio di Coopbund Südtirol ha chiarito il valore sociale delle cooperative edilizie, evidenziando la difficoltà di reperire aree. In collegamento video, Gerald Kössl, dell’Associazione austriaca delle associazioni edilizie non profit ha testimoniato l’esperienza locale dell’edilizia abitativa di utilità sociale e i suoi vantaggi in termini di costi di costruzione e disponibilità di alloggi in affitto, anche per il ceto medio.
Riforma attesa
Da più parti è stato apprezzato che sia finalmente in arrivo la tanto attesa riforma del settore; sono state inoltre evidenziate le nuove esigenze collegate allo sviluppo demografico e a quello del reddito e la necessità di recuperare cubatura tramite innalzamenti degli edifici e maggiore densità edilizia; pareri diversi sono stati espressi sul convenzionamento al 100%, ritenuto da alcuni coraggioso, da altri limitante per il mercato,
Domande della commissione
I hanno ringraziato gli esperti per il loro contributo e posto alcune domande in merito, tra l’altro, alle semplificazioni possibili, i vantaggi e i rischi della digitalizzazione, la permanenza del servizio di consulenza, le differenti esigenze tra città e campagna, il credito bancario, le difficoltà del mercato degli affitti, i costi dell’efficienza energetica, il ruolo in ambito edilizio di cooperative e Comuni, i destinatari effettivi dei nuovi alloggi, la durata dei mutui e le esigenze dei giovani, cui l’assessora e gi esperti hanno risposto.
I lavori sono stati conclusi dalla presidente Deeg che ha evidenziato gli utili suggerimenti avuti dagli esperti, e dal vicepresidente Oberkofler che ha ringraziato chi aveva cofirmato con lui la richiesta di audizione definendola “molto importante” per il lavoro della commissione.
**MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/iv-commissione-legislativa-audizione-sulla-riforma-abitare)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/mr/GUdsJCKKtUWZ1botgZom6Q-bbnL5tVciBxBvE543bE1-0TFsuGGfaLpOiHuemdITRmXcKHqxcdHCUbV58Y4aQaIOPhpQdKMyYBZBUb5BiLyhZNks2J75FRnriq-tbQRFjrBVlNMb4l1jhBtmt87AL5tETUeVbt1HFuQnZ5FsppCxfK8Ch87dVfocQ9n6xdZ5ETQ4SFU_2HIwFEmpwKFHCjP4cpPqyU08ZUoy0SGNe8kUplU) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/un/yj0nOTCHPidvHw2Tv46ibmGrCoWm90Wo7Lc7nJtfh7zt_LiOc4yfHGzjS35yYXpp9mQ_xn29P6ebaU_tkVEHTwzpPAphxnMlY89-2lS8r9pHY8g0otA4dJmYtujUKLHW_YHmOsJPsgR4UDcjJzahV1wXA4tVpX1rHjrEqpymIOU8fxksW1R5hknUXyqH7oYSmFKrFz7NY5upLoSlesKhG6igtxK_QMXR0JyM4BfsejoTJFqjQKp55HVO1xOwRSMwKxugCvvG2U1-jgY)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.