
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 NOTA FARNESINA – Italia-Olanda, parte da Caserta la nuova azione del Governo sull’export. Tajani e Veldkamp domani al business forum della Tavola Vanvitelli
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà domani a Caserta, insieme all’omologo olandese Caspar Veldkamp, per il primo evento di una nuova campagna di mobilitazione per l’export attivata dalla Farnesina, che si inserisce nel quadro della quarta edizione della Tavola Vanvitelli/Van Wittel.
L’iniziativa mira ad approfondire le relazioni economiche e le opportunità di affari tra Olanda e Italia, due delle maggiori economie dell’Unione Europea e consentirà un confronto sui temi della competitività e dell’innovazione europea, con la presenza di oltre 80 imprese italiane e olandesi. L’interscambio commerciale tra Italia e Paesi Bassi è pari a €55,72 miliardi nel 2024 (+1,9% rispetto al 2023). Le esportazioni italiane (€19,32 mld nel 2024, +4,5% rispetto al 2023) sono focalizzate nei settori farmaceutico (€4,97mld), manifatturiero (macchinari e componenti, €2,23 mld) e agroalimentare (€2 mld). Nel Paese sono presenti oltre 500 imprese italiane, per circa 29 mila dipendenti e €19 miliardi di fatturato.
Gli incontri del “Vanvitelli” sono diventati su impulso di Tajani un momento di confronto imprenditoriale sempre più operativo fra i due paesi, anche con la partecipazione di rappresentanti delle comunità industriali ed economiche. La prima giornata dei lavori (7 aprile) è dedicata al dialogo tra esperti italiani ed olandesi, mentre l’8 aprile si terrà il segmento imprenditoriale focalizzato in particolare sulle possibilità nei settori industriali, dell’agricoltura e della sicurezza.
Alla sessione ministeriale dell’8 aprile, organizzata in collaborazione con ICE-Agenzia, Confindustria e Ministero dell’Economia olandese, prenderanno parte anche il Vice Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria, Lorenzo Bagnoli, il Direttore Economia e Commercio Internazionale della VNO-NCW (confederazione delle industrie olandese), Thomas Grosfeld, il Direttore Generale di ICE, Lorenzo Galanti, e l’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo.