“ARTE FIRENZE” evento organizzato dal Centro d’ Arte e Cultura VERUM curato dalla prof.ssa Marianna Jurcova e dal curatore Mauro Giampieri, presso le prestigiose sale espositive del Palazzo Galleria Bellini
L’ esposizione verrà inaugurata sabato 8 marzo dalle ore 17.00 alla presenza degli ospiti, artisti ed appassionati d’ arte.Sono 46 gli artisti contemporanei selezionati, scelti tra italiani e stranieri provenienti da ben 16 paesi tra cui l’ Italia, Slovacchia, Rep. Ceca, Austria, Germania, Francia, Montenegro, Polonia, Lituania, Finlandia, USA, Olanda, Croazia, Giappone, Romania, Svezia, che hanno la possibilità di mostrare le loro opere ed essere così i veri protagonisti della manifestazione dimostrando che l’ arte non ha confini.
Si spazierà dalla pittura alla scultura, dal figurativo all’ astratto con stili e generi diversi all’ insegna dello spirito libero creativo e cosmopolita, creando un percorso sensoriale dove i visitatori potranno immergersi ed emozionarsi nella bellezza dell’ arte. Un evento imperdibile per esperti ed appassionati d’ arte contemporanea, patrocinato dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, dalla citta’ Metropolitana di Firenze e dall’ Istituto della Cultura Slovacca a Roma.
A impreziosire l’evento, la Madrina e Ospite d’onore sarà l’Avvocatessa e Criminologa Luana Campa, simbolo di professionalità e cultura, nonché Presidente Onorario del Movimento per la Vita CS. La sua presenza sottolinea il connubio tra Bellezza e Profondità intellettuale. Insieme a Lei, in questo meraviglioso viaggio, come ospiti ci saranno il M° di violino Marco Zurlo noto per essere primo violino del Teatro Maggio Fiorentino, Giuseppe di Caro fotografo delle Star e la poetessa Francesca Nicosia.
Special guest della serata sarà l’artista Vittorio Menditto, artista che ha trasformato la sua esperienza di tetraplegia in una potente forma di espressione artistica. Le sue opere, realizzate con un caschetto adattato, sono state esposte in importanti eventi internazionali come la Biennale di Venezia e l’EXPO di Pechino.
La mostra rimarra’ aperta tutti i giorni fino al 15 marzo con orari di galleria.
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.