(AGENPARL) – gio 23 gennaio 2025 AURORADISERA 2025
TEATRO AURORA – SCANDICCI
Lunedì 27 gennaio, ore 21:15
LUNEDÌ 27 GENNAIO PAOLA MINACCIONI È ELENA LA MATTA
L’edizione 2025 di Auroradisera si apre con una storia vera tutta la femminile
fra documento storico, emozione e ironia
Lunedì 27 gennaio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, Paola Minaccioni è la protagonista di
ELENA LA MATTA.
Si tratta dell’appuntamento inaugurale dell’edizione 2025 di AURORADISERA, la rassegna frutto della
collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Scandicci.
Fra documento storico, emozione e ironia, Paola Minaccioni veste i panni di un’antieroina del
Novecento: Elena Di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma. Una storia vera tutta al femminile
che si trasforma in uno spettacolo coinvolgente e di grande impatto emotivo.
Il 16 Ottobre 1943 le SS Naziste rastrellano il ghetto di Roma, deportando ad Auschwitz oltre 1000
ebrei della comunità romana. Fra questi c’è una donna, Elena Di Porto, che fino alla sera prima ha
provato ad avvertire gli abitanti del ghetto del pericolo imminente. Nessuno, però, le ha dato retta,
perché Elena è la “pazza” del quartiere ebraico, per l’appunto detta “la matta di Piazza Giudìa”.
Paola Minaccioni presta corpo e voce alla figura di Elena Di Porto in un monologo scritto da
Elisabetta Fiorito con la regia di Giancarlo Nicoletti e con le musiche dal vivo originali di Valerio
Guaraldi. A oltre ottant’anni da quella triste ricorrenza, lo spettacolo è un emozionante viaggio
nell’Italia della Seconda Guerra Mondiale, delle leggi razziali, della paura ma anche della speranza e
della solidarietà. Una straordinaria prova d’attrice fra dramma e comicità di una della più apprezzate
interpreti del panorama italiano.
Elena Di Porto era un’abitante del ghetto di Roma dal carattere particolare: dichiarata pazza dal
regime, non lo era affatto. Nata nel 1912 da un’umile famiglia ebraica, Elena era una donna dal
carattere singolare e ribelle, profondamente anticonformista. Separata dal marito, indipendente,
antifascista convinta e temeraria, poco disposta ad accettare passivamente ogni forma di sopruso,
soprattutto nei confronti degli altri.
Lo spettacolo, scritto dalla giornalista di Radio 24 Elisabetta Fiorito, trae spunto dal libro storico
del ricercatore archivista Gaetano Petraglia, La Matta di Piazza Giudìa, edito dalla Giuntina, che,
attraverso documenti d’archivio inediti e testimonianze orali, ricostruisce con precisione la vita di
questa donna straordinaria.
Tra brani di repertorio e musiche originali suonate dal vivo, il racconto scenico degli itinerari interiori di
Elena passa attraverso la battaglia contro le angherie del regime, la persecuzione razziale, i reiterati
ricoveri nell’Ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà, gli scontri con le squadracce fasciste, il
confino in Basilicata, il ritorno a Roma, il vano tentativo di resistenza durante l’occupazione nazista
della capitale fino al rastrellamento del 16 ottobre 1943 e la deportazione ad Auschwitz. Il tutto in un
crescendo di emozioni dove la protagonista racconta, in un romanesco addolcito, la sua vita e i suoi
Fondazione Toscana Spettacolo Onlus
UFFICIO STAMPA
scatti d’ira che la mettevano nei guai quando non ce la faceva più di subire le angherie e per dirla con
le parole sue “je partiva er chicchero”.
La rassegna AURORADISERA prosegue venerdì 7 febbraio con lo spettacolo, fuori abbonamento,
IL RITORNO DEL SOLDATO di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli, per la regia di Giancarlo
Cauteruccio. PREMIATA PASTICCERIA BELLAVISTA di Vincenzo Salemme è lo spettacolo in
programma martedì 25 febbraio. Il sipario si alza di nuovo martedì 11 marzo per L’INFERIORITÀ
MENTALE DELLA DONNA. Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole con Veronica
Pivetti. Lunedì 31 marzo al Teatro Aurora arriva Tullio Solenghi con PIGNASECCA E
PIGNAVERDE. Chiude la rassegna, domenica 13 aprile, Rocco Papaleo con ESERCIZI DI LIBERTÀ.
Lunedì 27 gennaio, ore 21:15
Teatro Aurora, Scandicci
Paola Minaccioni
ELENA LA MATTA
drammaturgia Elisabetta Fiorito
regia Giancarlo Nicoletti
con Valerio Guaraldi, Giacomo Belli, Claudio Giusti
produzione Goldenart Production / Altra Scena
Apertura della cassa la sera degli spettacoli ore 19:30
abbonamenti
€ 60 intero, € 55 ridotto (over 65, soci Coop, soci Arci)
€ 50 ridotto abbonati rassegna 2024
La campagna abbonamenti è ancora aperta nei seguenti giorni e orari:
giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025, ore 17-20 / sabato 25 gennaio 2025, ore 10-13 / lunedì 27
gennaio, ore 19:30 – 21:00
dove: Teatro Aurora, via San Bartolo in Tuto, 1 Scandicci (accesso lato bar)
biglietti
€ 16 intero
€ 13 ridotto (possessori Carta dello Spettatore FTS, over 65, soci Coop, soci Arci)
€ 8 possessori carta Studente della Toscana, Biglietto futuro under 30 in collaborazione con Unicoop
Firenze
Spettacolo Il ritorno del soldato del 7 febbraio, fuori abbonamento: intero € 10,
ridotto € 5 (scuole e abbonati 2025)
dove: Teatro Aurora, via San Bartolo in Tuto, 1 – Scandicci
Prevendite
giorni e orari:
giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025, ore 17-20 / sabato 25 gennaio 2025, ore 10-13
Fondazione Toscana Spettacolo Onlus
UFFICIO STAMPA
Prevendite online e altri punti vendita
Online Ticketone (https://www.ticketone.it/venue/teatro-aurora-24618/)
• per acquisto abbonamenti da lunedì 16 dicembre 2024
online abbonamento unico € 60 + commissioni
• per acquisto biglietti da lunedì 23 gennaio 2024
online biglietto unico € 16 + commissioni
toscanaspettacolo.it
comune.scandicci.fi.it
Firenze, 23 gennaio 2025
Fondazione Toscana Spettacolo Onlus
UFFICIO STAMPA
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade