
(AGENPARL) – mar 07 gennaio 2025 Aperte le iscrizioni ai Servizi Educativi per l’Infanzia 2025/2026
Servizi: nidi d’infanzia, servizi sperimentali 0/6 e scuole d’infanzia comunali e statali.
675 posti per i servizi 0/3 anni e 1015 posti per le scuole d’infanzia.
Iscrizioni fino alle 20 del 10 febbraio 2025.
Domande solo online.
Come presentare la domanda
Solo online con Spid o CIE.
Presenta la domanda per l’accesso ai servizi Nido d’Infanzia, Servizi integrativi e Sperimentali.
Presenta la domanda per le iscrizioni al Servizio Scuole d’Infanzia Comunali, Statali e Servizi Sperimentali 0/6.
Vai al bando. Disponibile da mercoledì 8 gennaio 2025 al link: https://shorturl.at/Fiuot
Chi può presentare la domanda:le famiglie residenti nel Comune di Parma;
le famiglie non residenti, ma verranno prese in considerazione dopo la collocazione delle prime;
le mamme in gravidanza, con data presunta del parto entro il 30 aprile 2025.
Requisiti anagrafici per l’iscrizione
per i nidi d’infanzia comunali: bambine e bambini nati negli anni 2023, 2024 e 2025 (nati entro il 30 aprile).
per le scuole dell’infanzia: bambine e bambini nel 2020, 2021 e 2022.
Le novità del bando 2025/2026
A – Annullare la domanda e di ripresentarla, entro la scadenza del bando, nel caso in cui si modifichino i requisiti e le condizioni degli utenti.
B – Se a un utente viene assegnato un posto che non corrisponde alla prima scelta che aveva espresso, rimane in lista d’attesa per la prima preferenza espressa fino a 20 giorni dall’approvazione della graduatoria, conservando l’assegnazione ottenuta; superato il ventesimo giorno, il posto assegnato verrà considerato definitivo.
C – Un utente in lista d’attesa a cui viene offerto un posto che non appartiene alle strutture indicate come preferenza al momento della presentazione della domanda avrà cinque giorni per accettarlo.
D – Rimodulazione dei punteggi per garantire una migliore equità di accesso.
E – Iscrizione direttamente alle Scuole infanzia private paritarie.
Info