
(AGENPARL) – ven 20 dicembre 2024 ORDINANZA N° 1479 del 16/12/2024
E.Q. Responsabile Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
f.to Responsabile del procedimento: Inp. Tecnico. geom. Miranda Antonino
OGGETTO: Ponte Corleone carreggiata dir Trapani – Adozione ulteriori provedimenti per
mitigazione del rischio. Parziale rettifica ed integrazione OD n° 1677 del 20/12/2023.
Il Responsabile E.Q.
con la quale viene richiesta dal Dirigente dell’Ufficio Infrastrutture Viarie e per la Mobilità, l’emissione di
apposita ordinanza, a seguito delle attività ispettive dell’ANSFISA, necessita adottare ulteriori
provvedimenti di limitazione al traffico che interessa la carreggiata direzione Trapani, nello specifico
Prefetto di Palermo, Ufficio Infrastrutture Viarie e per la Mobilità ha comunicato ad ANSFISA la pronta
riduzione del carico massimo dei veicoli che possono impegnare la corsia di sinistra che deve essere
portato a 3,5 T, cosicché la parte del nuovo provvedimento che descrive la configurazione della
dovrà essere così formulata:
istituzione di due corsie di veicoli di 3,5 + 3,0 m per una larghezza massima totale di 6,5 m, disposte
centralmente destinate ai veicoli a pieno carico:
– 44 t sulla corsia di destra (larga 3,5 m), “ ai sensi dell’Art. 62 massa limite del C.d.S. come risultante
dalla carta di circolazione ai punti F.2 e F.3”,
– 3,5 t sulla corsia di sorpasso (larga 3,0 m) così come nello schema qui di seguito allegato.
Vista l’OD 1677 del 20/12/2023;
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonche? le norme
del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato con D.P.R.
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da
adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che l’Impresa esecutrice dei lavori dovra? attenersi agli schemi tipo approvati col predetto
Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
Strada e? stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumita? e quindi e? opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimita? dell’area interessata dai lavori;
Considerato che per agevolare il flusso viario in prossimita? delle aree di cantiere la stessa impresa
provvedera?, a proprie spese e cura, al posizionamento della relativa segnaletica stradale mobile atta allo
smistamento o deviazione temporanea del traffico veicolare e pedonale;
Propone
Parziale rettifica ed integrazione OD n° 1677 del 20/12/2023.
Così come richiesto dall’Ufficio Infrastrutture Viarie e per la Mobilità il mantenimento nella sua
interezza di quanto previsto nell’OD 1677 del 20/12/2023 ad eccezione del limite di carico previsto a 7,5
t. che sarà sostituito con un limite di carico a 3,5 t:
VIALE DELLA REGIONE SICILIANA S.E., “Ponte Corleone” carreggiata lato valle direzione
Trapani
– 3,5 t sulla corsia di sorpasso (larga 3,0 m);
Segue O.D. n. 1479 del 16/12/2024
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
Parziale rettifica ed integrazione OD n° 1677 del 20/12/2023.
Così come richiesto dall’Ufficio Infrastrutture Viarie e per la Mobilità il mantenimento nella sua
interezza di quanto previsto nell’OD 1677 del 20/12/2023 ad eccezione del limite di carico
previsto a 7,5 t. che sarà sostituito con un limite di carico a 3,5 t:
VIALE DELLA REGIONE SICILIANA S.E., “Ponte Corleone” carreggiata lato valle
direzione Trapani
– 3,5 t sulla corsia di sorpasso (larga 3,0 m);
L’AMAT provvederà alla sostituzione della segnaletica stradale relativa al presente
provvedimento, alresi la stessa Società monitorerà in modo dinamico la segnaletica
esistente, al fine di consentire il rispetto delle limitazioni previste nelle ordinanze in vigore,
con particolare attenzione ai delimitatori di carreggiata flessibili “defleco”.